Berton Bolzano Vicentino – Galliera Veneta 0-4
Berton Bolzano Vicentino: Maimone, Palermo, Marzaro, Zini, Barbiero (Talli dal 46′), Orso, Fabris , Venturini (Vivian dal 46′), Giacobbo (Breschigliaro dal 75′), Ghiotto, Milan (Carli dal 46′). A disposizione Di Benedetto, Facci, Meka, Cason, Scanagatta; Allenatore Comacchio
Galliera Veneta: Gastaldello, Treglia, Canton (Pivato dal 81′), Baggio A. ( Vighesso dal 83′), Pregnolato, Scappin, Chinellato (Alberti dal 77′), Trento, Pasinato (Battistella dal 70′), Alberton, Raimondi (Bortolotto dal 75′) A disposizione Binotto, Boaron, Rizzato, Zorzi: Allenatore Rebesco
Arbitro: Mattia Dotti di Schio; assistenti Moraitis e Virdò di Treviso

Reti: 20′ Chinellato (GV), 39′ e 42′ Raimondi (GV), 72′ Raimondi (GV)
Servizio della redazione, foto di Sara Anni
Il Berton è reduce dall’impresa di Thiene che gli è valsa la conquista della semifinale di Coppa ma che ha anche impegnato molte energie mentali e fisiche. Mister Comacchio si rende conto della condizione dei suoi e cerca di risparmiarli così da tenere in panchina i centrocampisti Talli e Scanagatta e gli attaccanti Meka, Breschigliaro e Vivian, oltre alle assenze ormai codificate di alcuni dei suoi difensori. In avanti giocano Giacobbo e Milan con Venturini schierato nell’inedito ruolo di centrocampista.

Per contro il Galliera arriva da principale antagonista della capolista Trissino anche se è reduce dal pareggio casalingo con il Tezze. Ma più che una squadra il ds Toniolo ha messo a disposizione di mister Rebesco un vero e proprio team di giocatori di grande esperienza come Baggio, Pregnolato, Scappin, Chinellato, Trento, Raimondi molti dei quali hanno militato in campionati nazionali di terza e quarta serie.
Franco Bertuzzo che di calcio ne mastica dopo aver visto il Galliera lo dice con chiarezza “ Noi eravamo certamente con la testa altrove ma questa è una squadra che può veramente vincere il campionato o giocarsela per i primi posti fino alla fine!”
Fatto sta che dopo un quarto d’ora i padovani passano in vantaggio: Alberton si libera sul fondo e centra per Chinellato che anticipa il diretto marcatore e batte Maimone.
Alla mezzora arriva il raddoppio con un colpo da artista di Andrea Raimondi, un personaggio che ha giocato in B con Juve Stabia, Padova e Trapani e in Serie C con Venezia, Cosenza e Benevento oltre a militare nell’Arzignano: il cambio di passo del trentacinquenne attaccante lascia di sale i difensori granata e per Maimone non c’è nulla da fare

Ma non è ancora finita perchè in conclusione di prima frazione il difensore Triglia avanza e mette un del cross al centro dove è appostato Raimondi che realizza la doppietta personale.
Mister Comacchio prova a rimediare, inserendo Talli, Vivian e Carli. Ma ormai è tardi e la partita è segnata e anzi nel finale arriva la quarta rete con un azione da manuale: Alberton per Chinellato che serve Raimondi che non è ancora sazio e fa il terzo gol.
Il Galliera rimane al secondo posto con il Thiene visto che hanno vinto sia il Trissino che i rossoneri ma pone chiaramente un atout sulla stagione. Il Berton rimane a 17 punti a due sole lunghezze dal quinto posto del Camisano. E siamo certi che da qui a maggio ne vedremo veramente delle belle


