Terza Categoria

La Masia: la serie infinita si ferma con i West lions

Scritto da Federico Formisano

La Masia -West Lions 1-1 

La Masia:De Benedetti, Zuccon, Farinon (Fofana dal 63′), Figari, Cola (Bedin dal 70′), Daigni (Pizzeghello dal 70′), Vanzo (Pellizzari dal 57′), Fracasso, Sanson (Brugnaro dal 70′), Mazzocco, Savoiani. Allenatore Marzari

West Lions United:Peruffo, Passarella, Zanconato, Trevisan G., Faccio ( Fanton dal 52′), Trevisan W., Lovato (Venturini  dal 89′), Groppo (Consolaro dal 61′), Attippoe, Stecco L. (Disconzi dal 87′), Stecco F. (Tibaldo dal 70′). Allenatore Melotti

Arbitro: Amounane di Schio.

Reti: 8′ autorete di Figari, 12′ Mazzocco su rigore.

Note: espulsi Cavallaro (W) dalla panchina e Mazzocco (L).

Pubblico delle grandi occasioni sugli spalti dell’impianto di Brendola che ospita oggi la sfida tra l’imbattuta capolista e l’esperta formazione chiampese.

Giornata soleggiata ma estremamente fredda per il vento ed il calo improvviso della temperatura in nottata.

Nonostante ciò la partita è caldissima e molto sentita: i gialloneri vogliono confermare davanti al proprio pubblico l’attuale egemonia nel torneo mentre gli ospiti sono decisi a vendere cara la pelle vista la loro esperienza e lunga militanza nelle serie dilettantistiche di molti degli effettivi in rosa.

I ragazzi La Masia escono dagli spogliatoi con il “baffo rosso” dipinto sul viso a testimonianza della loro convinta partecipazione alla Giornata Contro la Violenza Sulle Donne.

Il match inizia ed è subito ritmo alto.
I padroni di casa premono forte sull’acceleratore e già al 3° minuto Mazzocco lanciato sulla sinistra mette in mezzo un invitante cross che attraversa l’intero specchio della porta ma nessuno dei suoi segue l’azione.
Passano altri due minuti e la difesa biancoarancio libera con affanno una complicata mischia in area.
Ma al minuto numero 8 ecco il più classico degli scivoloni sulla “buccia di banana”. Da un’azione di attacco nella metà campo avversaria il terzino di casa Cola gioca palla all’indietro con un avventato retropassaggio, Figari si impegna nello scatto per anticipare l’avversario lanciato a rete e scarica in sicurezza verso un solitario De Benedetti che con leggerezza si prepara a rinviare ma goffamente cilecca la palla che lentamente ma inesorabilmente finisce in rete: autorete del capitano giallonero con la ovvia condivisione del compagno di squadra ed ospiti che si trovano inaspettatamente in vantaggio per 0-1!
Stupore ed incredulità sulla panchina di casa.

Ma i ragazzi di Mister Marzari si riprendono pochi minuti dopo quando per un fallo di mano in area West Lions il Direttore di Gara assegna il penalty.
È il 12° e Mazzocco va sul dischetto: tiro, gol… ma è tutto da ripetere perchè molti calciatori sono entrati anzitempo in area.
Il Bomber riposiziona il pallone sul dischetto e con freddezza punisce il portiere avversario insaccando nuovamente: 1-1 e partita che riprende.

Tra il 30° ed il 35° il La Masia ha tre chiare occasioni da gol con Fracasso, Savoiani e Daigni ma il risultato non cambia.
Anche il West Lions si rende pericoloso in un paio di occasioni ma De Benedetti, ora più attento, neutralizza.

Il gioco a centrocampo si fa vivace e veloce ma le due difese prevalgono sugli opposti attacchi.
Si arriva così al duplice fischio che manda tutti negli spogliatoi.

I due mister si fanno sentire con i propri ragazzi e si capisce che da lì a poco ricomincerà una gara che entrambe le squadre vorranno portare a casa.
Iniziano i primi cambi ma il copione è lo stesso: La Masia ad attaccare ed il West Lions a giocare di rimessa.

Ancora Mazzocco porta scompiglio nella difesa avversaria ma i compagni non finalizzano. Savoiani va al tiro ma Peruffo controlla comodamente la palla che esce a lato.
Pochi muniti dopo ancora un ispirato Savoiani offre a Mazzocco la palla del sorpasso ma questa volta l’attaccante spara alto.
Gli ospiti soffrono ma si difendono bene e non disdegnano qualche bella ripartenza che soprattutto sulle fasce, vista la non brillante giornata delle catene esterne dei ragazzi di Mister Marzari, portano pericolosamente al tiro gli attaccanti.
Su un bel contropiede manovrato è Filippo Stecco che stampa il pallone all’incrocio dei pali: paura sulla panchina di casa ma conclusione da applausi!

Le squadre si allungano un pò vista la fatica che inizia a farsi sentire. I due allenatori provano ad inserire forze fresche

I due allenatori provano ad inserire forze fresche.
Chi è in campo vuole vincere e per impedire all’avversario la giocata vincente si ricorre anche al fallo tattico: iniziano a fioccare le ammonizioni.
Su una di queste, comminata a Savoiani per i padroni casa, scatta la panchina biancoarancio che eccede nelle proteste costringendo l’arbitro ad espellere un dirigente ed un giocatore di riserva.

La partita è tesa ma sostanzialmente corretta.
La Masia ci prova con maggiore forza e da un bel filtrante di Fofana, da poco entrato, Mazzocco spreca a lato dopo un pregevole controllo in corsa.

Nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto.
Su una splendida azione di Savoiani a sinistra, lanciato da Bedin, la palla giunge a Brugnaro che appena entrato in area anziché tirare spiazza la difesa avversaria con un cross al bacio verso il centro dove il solito Mazzocco conclude a rate con un bellissimo colpo di testa: tutti esultano per il gol ma l’arbitro annulla per una presunta e dubbia carica dell’attaccante ai danni del difensore che nemmeno prova a saltare.
È il 30° della ripresa ed il pubblico di casa fa sentire la sua disapprovazione.

Le squadre ora attaccano all’arma bianca, colpo su colpo. Mazzocco alto su punizione. Poi è Leonardo Stecco che ci prova dalla stessa mattonella da dove prima il cugino aveva colpito il legno ma il risultato è tutt’altro: palla altissima! Qualche minuto dopo Savoiani incanta nascondendo con una magia il pallone agli avversari ma la conclusione è vanificata dal fischio dell’arbitro che coglie in posizione di offside un suo compagno. Infine è Bedin che conclude debolmente rasoterra di mancino sul primo palo: reattivo Peruffo che sale sugli scudi.

All’86° l’episodio che potrebbe cambiare il destino della partita.
Punizione dal limite di Pelizzari (migliore dei suoi) che scodella sulla testa di Mazzocco che nuovamente trafigge il numero 1 avversario. Gol….. anzi No! Il Direttore di Gara ravvede un tocco di mano di Fofana che incrocia la traiettoria della sfera saltando scompostamente a braccia alte anch’egli verso la porta ed annulla. Veementi le proteste dei giocatori di casa con il capitano Figari che chiede spiegazioni.
Mazzocco è il più animoso e viene spedito negli spogliatoi prima della fine del match con un rosso diretto.
La Masia ora in dieci uomini.

Potrebbe essere la ghiotta occasione che gli ospiti attendevano ma invece sono gli ora furiosi padroni di casa che schiacciano gli avversari nella propria metà campo.
Ancora Pelizzari impegna per ben due volte l’estremo ospite che inizia il suo personalissimo show che lo porterà ad essere il migliore in campo: prima para a terra un tiro rasoterra da fuori del fantasista di casa e poi battezza con un miracolo la parte giusta dove tuffarsi per negare il gol sotto la traversa su tiro di punizione del 16 giallonero.
Standing ovation!!!

Al 9° ed ultimo minuto di recupero è però la coppia centrale dei difensori La Masia Figari e Zuccon che, sul più classico dei contropiedi, sventa la prima sconfitta stagionale salvando in due tempi sulla linea un pallone sfuggito all’attenzione di un incerto De Benedetti in giornata storta.

Triplice fischio e risultato finale di 1-1 che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa che comunque rimangono primi in classifica ed imbattuti ma che rende merito ad una coraggiosa partita dei ragazzi del West Lions che non hanno rubato nulla.

Si finisce in allegria tutti assieme con un bel terzo tempo post-partita con birra, panini e vin brulè.

Ufficio Stampa
ACB LA MASIA

 

La “Presidentessa” Fortunato con il capitano Figari per la Giornata contro la Violenza Sulle Donne…

 

Sull'Autore

Federico Formisano