Serie D

L’Unione rimane in 10 e il Treviso passa

Scritto da Gianfranco

TREVISO FBC – UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA   1 – 0 
Rete: 33’ st Gucher (TV).

TREVISO FBC: Vadjunec, Brigati, Munaretto, Salvi, Guerriero, Serena (st. 24’ Petrovic), Gucher, Perin, Artioli (st. 35’ Gianola), Beltrame (st. 24’ Fedato), Scotto (st. 40’ Brevi). A disp: De Franceschi, De Lazzari, Bontà, Rizzotto. All. Gorini.

UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Mocanu, Sacchetto, Garbin, Pettinà, Bianchi, Peotta (st. 35’ Campion), Falchetto, Chajari, Roverato, Righetti (st. 16’ Cherubin), Arma (st. 47’ Zanini). A disp: Berto, Trevisan, Imbevaro, Cabras, Galiotto, Andriani. All. Beggio.

AMMONITI: st. 21’ Gucher (TV), st. 46’ Guerriero (TV).

ESPULSI: st. 12’ Garbin (U).

ARBITRO: Juri Gallorini di Arezzo. ASSISTENTI: Danilo Patat di Tolmezzo, Carmine Rufrano di Maniago.

Spettatori 1.300 circa

L’Unione resiste per più di un’ora alla corazzata della Marca poi, i ragazzi di Beggio restano in dieci e Gucher si inventa il gol con una conclusione balistica portando i tre punti ai bianco-azzurri.

Bella giornata di sole con un gradevole colpo d’occhio sugli spalti dove i 1350 tifosi arrivati al Tenni, si aspettano di vedere una bella gara tra le due squadre con le difese meno battute del campionato.  Intendiamoci, il Treviso visto oggi, merita di stare là in alto ma per più di un’ora L’Unione di Beggio ha fatto sudare le fatidiche sette camicie a Gucher e compagni. L’inizio è quello che ti aspetti, con il Treviso a dettare ritmi e gioco ma l’Unione è coraggiosa e chiude tutti gli spazi anche se al 4’ Gucher mette in area una palla velenosa che però si spegne sul fondo dalla parte opposta. L’Unione mette in avanti il naso al 7’ con Bianchi che chiude alto una palla in uscita dalla difesa di casa. I padroni di casa fanno girare bene palla e mantengono un buon possesso ma al 15’ l’estremo di casa rischia il pasticcio quando tarda il rinvio e calcia addosso ad Arma: il rimpallo corre verso la porta ma esce di un soffio a lato. Gucher, ancora lui, al 17’ colpisce la traversa con una conclusione da 30 mt facendo rabbrividire Mocanu. Al 25’ padroni di casa vicinissimi al gol ma Guerriero non riesce a chiudere a due spanne dalla line di porta così la difesa ospite libera. Prima della fine della frazione, è Serena a far fare la prima parata seria a Mocanu abile a bloccare a terra la conclusione. Si va al riposo e al rientro i padroni di casa sono più aggressivi: al 49’ Briganti si accentra e conclude di poco a lato. Al 52’ buona iniziativa di Falchetto il cui tiro in porta è deviato sfortunatamente da un suo compagno. Al 56’ Artioli scappa in contropiede, Garbin lo stende appena fuori area e si becca il cartellino rosso lasciando in 10 i suoi compagni. Il Treviso aumenta i giri ma gli spazi sono sempre più intasati. E’ il solito Gucher, top player di giornata, con una prodezza dalla bandierina a togliere le castagne dal fuoco e portare in vantaggio la sua squadra 1 – 0. L’Unione non demorde e cerca di riportarsi nella metà campo avversaria: Beggio continua a spronare i suoi e la squadra dimostra coraggio: alcune volate di Cherubin sulla destra cercano di mettere scompiglio nell’area avversaria ma la difesa di casa non è la meno battuta per niente e riesce a gestire al meglio le incursioni ospiti riuscendo a portare a termine la gara con il minimo scarto.

Sull'Autore

Gianfranco