Juniores

MONDO JUNIORES: risultati, marcatori, cronache di tutte le categorie under 19

MONDO JUNIORES

A cura di Lamberto Marchesini

Juniores Nazionali

Girone D

Adriese – Bassano   3 – 1   C. Albierim, I. Echchari, M. Buttini (Adriese), Autorete (Bassano)

Conegliano 1907 – Cjarlins Muzane   4 – 1   P. Rossetto, M. Agnoli, N. Grotto, M. Monaco (Conegliano 1907), G. Galloro (Cjarlins Muzane) Illusorio vantaggio con Galloro, ma subiamo la rimonta del Conegliano che si prende i tre punti. (da facebook Cjarlins Muzane)

Este – Brian Lignano   2 – 1   Autorete, G. Simic (Este), S. Savorgnani (Brian Lignano)

Maia Alta Obermais – Calvi Noale   4 – 2   M. Ruzzo, L. Damo, G. Kabba, P. Ploner (Maia Alta Obermais), C. Mamady, T. Puggioni  (Calvi Noale) Che partita! La nostra U19 vince 4:2 contro il Calvi Noale. (da facebook Maia Alta Obermais)

Mestre – Union Clodiense Chioggia   1 – 0   J. Bari (Mestre) L’Union Clodiense Under 19 esce sconfitta per 1-0 dalla trasferta contro il Mestre, disputata su un campo davvero difficile: il comunale di Zelarino, al limite della praticabilità. Entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto, con i due portieri protagonisti di interventi decisivi. Nel primo tempo il Mestre ha sfiorato il vantaggio con un gran tiro, ma un intervento prodigioso del portiere granata Borille, classe 2010, ha tenuto il risultato in equilibrio. Ghiotta occasione invece per la nostra squadra grazie ad un’azione corale che ha portato un giocatore a tu per tu con il portiere avversario, purtroppo senza l’esito sperato. Nella ripresa i granata sono partiti meglio, creando più volte i presupposti per il gol, ma stavolta è stato il portiere del Mestre a negare in più occasioni il possibile vantaggio. A circa cinque minuti dal termine, dopo un batti e ribatti in area, è arrivato il tiro decisivo che ha regalato il gol vittoria ai padroni di casa.

Resta una trasferta un po’ amara, ma che lascia anche segnali importanti: sono scesi in campo nuovamente sei ragazzi del 2010, e ancora una volta gli avversari hanno elogiato il nostro coraggio e la qualità mostrata.

Si può tracciare un bilancio: questo gruppo sta dimostrando una crescita notevole, affrontando squadre composte da giocatori più grandi, senza mai tirarsi indietro. L’impegno, il coraggio e la passione di questi ragazzi fanno intravedere soddisfazioni importanti per il futuro. da facebook Union Clodiense Chioggia)

Portogruaro Calcio – Campodarsego   0 – 1   P. Fincato (Campodarsego)

San Luigi Calcio – Treviso   1 – 1   L. Caramelli (San Luigi Calcio), G. Visentin (Treviso) Per la dodicesima giornata del Campionato Juniores Nazionali sicuramente la partita di cartello è in programma sul sintetico di via Felluga: i ragazzi di Alen Nadal, terzi in classifica, sfidano quelli di Mister Beraldo alla guida della compagine della Marca Trevigiana, capolista del girone. Situazione atmosferica difficile con freddo intenso acuito da una bora sferzante e tagliente che però, alla fine, non ha impedito agli infreddoliti spettatori presenti di assistere ad uno spettacolo gradevole e di alto livello. Le due squadre hanno espresso ottime trame di gioco e le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, anche se nel finale del match due gol sono arrivati. Il San luigi avrebbe forse meritato qualcosa in più, peraltro, per pochi minuti i trevigiani avrebbero potuto fare bottino pieno grazie ad un rigore concesso dal Signor Falasca al 39° del secondo tempo è trasformato dal Visentin in maglia nera. Reazione furente del San Luigi che sul finire di pareggia con Caramelli che devia la palla in rete su azione da angolo. Triplice fischio per un risultato finale che appare giusto con i protagonisti sul terreno di gioco impegnati in una veloce corsa negli spogliatoi per riscaldarsi. Il San Luigi si schiera oggi nella seguente formazione: Ercegovac; Guglielmucci, Caramelli, Sincovich, Taverna; Bertoia, D’Arpa; De Panfilis, Piran, Zecchini; Pescatori; a disposizione Linassi, Bossi, Codaglio, Verzegnassi, Pison, Ciubotaru, Visentin, Dudine e Drioli. Nel primo tempo al 7° gran botta dalla distanza di D’Arpa con Cecchin che vola sulla sua sinistra e devia in angolo. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto ma nel resto della prima frazione di gioco non si registrano grandi occasioni da rete. Dopo un the caldo la ripresa inizia con il San Luigi in avanti e con De Panfilis che all’8° si libera e dal limite piazza un gran tiro che Cecchin devia sulla traversa e poi la palla finisce in corner. Si assiste poi ad alcune ripartenze del Treviso che non preoccupano Ercegovac con i padroni di casa che invece si rendono maggiormente pericolosi ed al 31° Ciubotaru non finalizza una buona azione in velocità. Si arriva al 39° quando un veniale contrasto in area biancoverde viene giudicato dal Direttore di gara come meritevole della massima punizione, trasformata da Visentin che spiazza Ercegovac. Il San Luigi non ci sta a perdere immeritatamente questa partita ed al 43° Caramelli va in rete di testa riequilibrando il match. Nei 4 minuti di recupero non succede granché anche se i biancoverdi tentano di vincere la gara.   (da facebook San Luigi Calcio)

Unione La Rocca Altavilla – Luparense   1 – 1   R. Hunkin (Unione La Rocca Altavilla), Autorete (Luparense)

Verlato come da tradizione del La Rocca consegna a Hunkin il pallone della gara per la tripletta

Termina in parità il match allo stadio “Paolo Rossi” di Altavilla, tra la nostra Under 19 Nazionale e l’Unione La Rocca I padroni di casa trovano il vantaggio intorno al 30′ del primo tempo e concludono i primi 45 minuti avanti ma nella ripresa i Lupi salgono in cattedra e grazie ad un’autorete viziata dal tocco di Campagnolo, i rossoblù strappano un pareggio per 1-1 Un punto che permette ai ragazzi allenati da mister Casarotto di dare seguito alla vittoria di settimana scorsa in casa contro il Conegliano (da facebook Luparense)

Bassano, La Rocca e Conegliano con  22 punti occupano il quarto posto a  9 punti dalla capolista Treviso.  Luparense a metà classifica con 13 punti

Juniores Elite

Girone A

Ambrosiana – Villafranca Veronese   2 – 3   G. Piccione, D. Ionita (Ambrosiana), T. Stancari(2). N. Cordioli (Villafranca Veronese)

Calcio Trissino – Zevio 1925   0 – 0  “I ragazzi di Mister Romio non vanno oltre il pareggio sul terreno del Trissino. Una partita onestamente brutta e giocata prevalentemente a centrocampo, zona del campo in cui le due squadre si sono annullate. Ne esce un match privo di grosse emozioni che finisce a reti inviolate. Da segnalare la clamorosa occasione fallita sfortunatamente da Sartori che avrebbe portato avanti i nostri e qualche azione di rimessa da parte dei vicentini ben sventate dalla difesa zeviana. Un pareggio che, viste le posizioni di classifica, lascia appena fuori dalla zona rossa i vicentini e galleggiare sulla parte alta della classifica la nostra juniores. Sabato match interessante contro il Real Grezzanalugo che storicamente regala sempre partite belle e avvincenti.” (da facebook Zevio 1925)

Montecchio Maggiore – Leodari Caldogno   4 – 1   K. Miezan, F. Vautrol, S. Di Benedetto, M. Vallarsa (Montecchio Maggiore), S. Facchinello (Leodari Caldogno)

Di Benedetto

Oppeano – Montorio FC   0 – 0  La sfida contro il Montorio finisce a reti bianche. (da facebook Oppeano)

Real Grezzanalugo – Calcio Schio   0 – 3   M. Marcante, L. Stocchero, N. Fontana (Calcio Schio) Rotondo successo per la nostra Juniores élite: tris e clean sheet per i nostri ragazzi che ottengono il quarto risultato utile consecutivo.Alle due reti nel primo tempo siglate da Marcante e Stocchero si accoda nella ripresa il sigillo di Fontana, chwe chiude una gara condita da una grande intensità e buone trame di gioco! (da facebook Calcio Schio)

Real Valpolicella – Olimpica Dossobuono   0 – 6   S. Fecchio, Autorete, A. Avesani(2), F. Modenini, T. Valente (Olimpica Dossobuono)

Risultato pesante per la nostra Juniores, che psicologicamente deve reagire mostrando sul campo le proprie qualità.  (da facebook Real Valpolicella)

San Giovanni Lupatoto – Baldo Junior Team 1 – 0 M. Ferronato (S. Giovanni Lupatoto)

Team S. Lucia Golosine – Malo 1908   1 – 0   M. Spatola (Team S. Lucia Golosine) Tornano finalmente a fare i punti i nostri aquilotti grazie ad un bel gol di testa di capitan Spatola (nella foto) su perfetto assist di Prota. Adesso testa alla prossima difficile trasferta d Montorio. (da facebook Team S. Lucia Golosine)

Spatola

Montecchio secondo in classifica ma staccato di 11 punti dal Villafranca che comanda. Schio terzo staccato di un punto. Il Caldogno battuto scivola al quinto posto. Ancora battuto il Malo

Girone B

Albignasego Calcio – United Borgoricco Campetra   2 – 2   W. Nidjeu, R. Zagato (Albignasego Calcio), F. Pilotto. M. Primiceri (United Borgoricco Campetra)

Favaro 1948 – Bocar Juniors   5 – 1   J. Giliberti, O. Dafani, M. Fabris, M. De Pol(2) (Favaro 1948), A. Maron (Bocar Juniors) Sabato pomeriggio cade la Juniores Elite Regionale in quel di Favaro Veneto con un pesante 1-5. Gol della bandiera siglato da Maron. Questo risultato porta i rossoneri di mister Beltramelli a quattro punti dalla capolista Mestrino. (da facebook Bocar Juniors)

La Rocca Monselice – Arcella Padova   1 – 2   T. Galante (La Rocca Monselice), A. Stella, G. Marangoni (Arcella Padova)

Altri 3 punti pesantissimi in questo scontro diretto a Monselice. Nonostante l’impegno negli allenamenti e l’attenzione ai dettagli dedicata durante la settimana, purtroppo bastano solamente 6’ per passare in svantaggio e consegnare una palla gol agli avversari.. l’attaccante a tu per tu con il nostro portiere non perdona e sigla l’1-0 momentaneo.

La partita in realtà rimane equilibrata e per lo più cerchiamo di uscire con un buon palleggio dalla nostra metà campo ma concedendo qualcosa di troppo agli avversari. Al 25’ ingenuità di Menconi che provoca un calcio di rigore con l’attaccante girato spalle alla porta. Fortunatamente Bellamio indovina l’angolo e para il calcio di rigore!!! Di lì continuiamo a spingere ma purtroppo manca lucidità in alcuni frangenti.

Secondo tempo che inizia subito con 3 cambi, c’è bisogno di cambiare ritmo e dare una scossa alla partita. Passano 5’ e sugli sviluppi di un contrasto dove rimangono a terra Fortin e il diretto avversario, ci spingiamo bene in avanti, e dal limite dell’area Stella disegna un tiro cross che beffa il portiere avversario, 1-1!! A quel punto un buon dominio di gioco fino al 75’ minuto dove la partita prende un altra piega, escono bene gli avversari e si rendono pericolosi con 3 punizioni dal limite e altrettanti calci d’angolo. Sventati bene grazie ad una difesa solida e attenta, soprattutto grazie a Lion, maturo e ordinato in un paio di occasioni molto delicate. Al 93’ però la grande festa, palla recuperata da Borin che lancia forte in avanti Marangoni, il difensore intercetta e devia in direzione di Virlan che si trova a campo aperto ma con estrema intelligenza conduce palla, fa secco l’ultimo difensore e serve Marangoni che la piazza sull’angolino basso. Alla prima da convocato regala 3 punti pesantissimi alla squadra, tanto impegno in allenamento premia sempre. (dal sito dell’Arcella Padova)

Longare Castegnero – Pozzonovo   2 – 1   L. Caicchiolo, G. Zangara (Longare Castegnero), P. Tacchin (Pozzonovo)

Prestazione di carattere dei nostri ragazzi, che piegano un Pozzonovo tenace ma costretto ad arrendersi davanti alla nostra fame e alla nostra intensità. Abbiamo messo in campo grinta pura, compattezza e cattiveria agonistica: ogni contrasto, ogni corsa, ogni pallone è stato giocato come se valesse la partita. I 3 punti non li abbiamo aspettati: ce li siamo andati a prendere. Testa alta, petto in fuori: avanti così! (da facebook Longare Castegnero)

Mestrino United F.C. – Unione Cadoneghe 1957   4 – 1   C. Canella, Autorete, F. Ongarato, J. Mauriello (Mestrino United F.C.), M. Postu (Unione Cadoneghe 1957)

I ragazzi di Mr Daniele Mladossich confermano ancora una volta di non soffrire le vertigini dell’alta classifica. Anche contro una buona Unione Cadoneghe la squadra ha mostrato una crescita evidente: una difesa solida e sempre concentrata, un centrocampo preciso nelle scelte e nei tempi di gioco, e un attacco puntuale nel concretizzare il lavoro di tutta la squadra.

La combinazione di questi elementi ha portato il Mestrino in vetta alla classifica in solitaria, un risultato storico che testimonia il grande lavoro del gruppo e dello staff. Una squadra consapevole dei propri mezzi, che continua a migliorare e a stupire.   (da facebook Mestrino United F.C.)

Restano a mani vuote la juniores élite, che cede per 4-1 al Mestrino United (da facebook Unione Cadoneghe 1957)

Piovese – Camisano Calcio 1910   1 – 1   E. Giraldo (Piovese), G. Gazzola (Camisano Calcio 1910)

Gazzola

La Juniores pareggia contro il forte Camisano e resta nelle zone alte della classifica! (da facebook Piovese)

Pro Venezia 2015 – Vigontina San Paolo   2 – 1   S. Pavan(2) (Pro Venezia 2015), S. Toffanin (Vigontina San Paolo)

Union Vis Lendinara – Azzurra Due Carrare   0 – 0

Bella prestazione dei nostri Juniores Under 19 in casa con l’Azzurra Due Carrare. I nostri ragazzi spingono con forza e costanza, ma, nonostante le numerose occasioni, il match si conclude a reti inviolate. Ci teniamo la bella prestazione, bravi.(da facebook Union Vis Lendinara)

Il Mestrino vince e rinforza la prima posizione con il Camisano terzo a tre punti. Il Longare si porta a 9 punti terzultimo in classifica.

Girone C

Godigese – Marosticense   2 – 3   E. Frattin(2) (Godigese), M. Videnovic(2), F. Ronzani (Marosticense)

Julia Sagittaria – Calcio Rosà   2 – 0   N. Pestrin, A. Soncin (Julia Sagittaria) Altra vittoria per la nostra Juniores Élite I ragazzi di mister Baruzzo continua la striscia positiva sconfiggendo per 2 reti a 0 il Rosà A segno: Pestrin e Soncin (da facebook Julia Sagittaria)

La formazione Under 19 della Julia

LeO Oderzo – Ponzano Calcio   2 – 0   F. Caimac, N. Boscariol (LeO Oderzo)Grandissimi i nostri Juniores, che finalmente si sbloccano e portano a casa una meritatissima vittoria. Complimenti ragazzi, continuate così: testa bassa, lavoro e determinazione. (da facebook LeO Oderzo)

Portomansuè – Quadrifoglio   2 – 3   F. Parro, G. Calligaris (Portomansuè), F. Dal Moro, R. Boscardin, M. Castellan (Quadrifoglio)

Real Martellago – Fulgor Trevignano   2 – 0   A. Maurizio, F. Corvino (Real Martellago) Ancora un 2 – 0 per il Real Martellago Gli Juniores Elite oggi conquistano un’altra vittoria contro il Fulgor Trevignano:  grande gol di Maurizio,  raddoppio firmato da Corvino. (da facebook Real Martellago)

Sandonà 1922 – Union Pro 1928   1 – 1 T. Mazzarotto (Sandonà 1922), P. Scribano (Union Pro 1928)

Vedelago – Liapiave   1 – 2   A. Fagnani (Vedelago), Autorete, A. Bassetto (Liapiave)

Calcio Istrana 1964 – Vittorio Falmec S.M. Colle   1 – 0   G. Nicola (Calcio Istrana 1964)

Vincono Marosticense e Quadrifoglio  mentre perde il Rosà con le tre vicentine raggruppate fra i 15 punti del Rosà e i 13 della Marosticense. Comanda sempre la Julia con 28 punti

Juniores Regionali

Girone B

Cartigliano Calcio – Summania   1 – 2   R. Agnolin (Cartigliano Calcio), M. Dall’Oglio, E. Morina (Summania)

Agnolin

Calcio Sarcedo – Union Olmo Creazzo   0 – 0  Bella gara della nostra Juniores, che sembra aver trovato il trend giusto, ma purtroppo non è bastata per portare a casa l’intera posta in palio. Pericolosi prima la squadra di casa, che colpisce un palo all’avvio, da li in poi tanto Creazzo che però trova sulla sua strada un palo, una traversa e due miracoli dell’estremo locale. Finisce 0-0. Settimana prossima scontro delicato contro una diretta concorrente il Valbrenta. (da sito dell’ Union Olmo Creazzo)

Dueville Calcio – Thiene 1908   1 – 2   M. Novello (Dueville Calcio), A. Erik, N. Scaniello (Thiene 1908)

foto da facebook Dueville Calcio; nella foto sopra Scaniello del Thiene

 

Eurocalcio – Brendola   1 – 2   A. Dalla Costa (Eurocalcio), T. Muriago, A. Gugole (Brendola) Muriago e Gugole trascinano la Juniores che torna da Cassola con 3 punti importanti. (da facebook Brendola)

Football Valbrenta – Chiampo   1 – 2   M. Dorna (Football Valbrenta), T. Pettenuzzo, A. Guebre (Chiampo)

Junior Monticello – Sovizzo Calcio   3 – 0   K. Jammeh(2), L. Acka (Junior Monticello)

Virtus Romano – Virtus Cornedo   0 – 0

Viatek San Paolo Ariston – Sarego Liona Academy   2 – 3   M. Casarotto, M. Corradin (Viatek San Paolo Ariston), A. Bisognin, A. Rhosni(2) (Sarego Liona Academy)

La Juniores conquista la seconda vittoria consecutiva, dimostrando passo dopo passo la volontà e la determinazione di risalire dalla bassa classifica. Complimenti ragazzi, continuate così. (da facebook Sarego Liona Academy)

Chiampo e Thiene al comando con 28 punti seguiti da Junior Monticello e Cornedo a 22. 

Girone C

Calcio Saonara Villatora – Ardisci e Spera   2 – 0   K. Traore, M. Raghib (Calcio Saonara Villatora)

Calcio Casalserugo Maserà – PSN Legnaro Polverara   1 – 3   D. Ivancic (Calcio Casalserugo Maserà), S. Lion, M. Scarfo, M. Zangri (PSN Legnaro Polverara) In casa del Casalserugo arriva un successo pesante: 1-3 e tre punti portati a casa con carattere, qualità e testa. Dopo il gol subito su punizione al 30’ del primo tempo, la reazione è stata immediata e totale. Da grande squadra. I nostri gol: Lion – punizione all’incrocio, una pennellata perfetta per il pari. Scarfó – tiro dal limite che vale il sorpasso. Zangri – più veloce di tutti ad avventarsi su un pallone sporco in area e a metterlo dentro. Nella ripresa i ragazzi hanno gestito con maturità, amministrando il ritmo e costruendo altre quattro ripartenze pericolose… peccato non averle concretizzate, ma la prestazione resta di alto livello. Tre punti voluti, sudati, meritati. E sì: siamo davvero felici. (da Instagram PSN Legnaro Polverara)

Due Monti – Academy Plateola 1911   2 – 6   A. Ruzza, Autorete (Due Monti), S. Tomasi, B. Jobe, G. Ranzato, G. Volpato, S. Pedron, M. Dario (Academy Plateola 1911) Juniores battuta in casa dall’Academy Plateola 6-2. Per i biancorossi segna Ruzza ed un autogol a favore. (dal sito del Due Monti)

Alessandro Ruzza

Euganea Rovolon Cervarese – Union Campo San Martino   1 – 2   P. Bano (Euganea Rovolon Cervarese), C. Gastaldello, T. Pettenuzzo (Union Campo San Martino)

Resana CSM 2010 – Union Torri   0 – 0  Match tirato della Juniores che pareggia 0-0 sul campo del Resana. (dal sito dell’Union Torri)

San Giorgio In Bosco – Virtus Abano   0 – 2   M. Casagrande, M. Salvato (Virtus Abano) La juniores regionale porta a casa la seconda vittoria di fila con una prestazione di carattere contro contro un San Giorgio in Bosco in cerca di riscatto. Inizia la partita con i Virtussini in possesso di palla. I primi minuti infatti se ne vanno con diverse giocate palla a terra e cambio gioco efficaci che sfiorano soltanto il goal. Intorno al 35’ bella palla recuperata da Stimamiglio sulla fascia destra che entra in area e viene atterrato dal difensore di casa: rigore. Sul dischetto capitan Casagrande è freddo e la mette dentro vicino al palo sinistro. 1-0 che chiude un primo tempo dominato dalla Virtus capace anche di sventare le occasioni dei padroni di casa. La seconda parte inizia con il San Giorgio più arrembante in cerca del pareggio. Loro e Carraro sempre in perfetta posizione e ottimi corpo a corpo proteggono la porta difesa da Gambalonga. Al 65’ il raddoppio: uscita dalla difesa della Virtus che vede tra le linee Bertolini che si gira e con un pallonetto serve un pallone perfetto per Salvato che davanti alla porta, dopo un rimpallo, infila il portiere del San Giorgio. Verso la fine Gambalonga dice di no 2 volte a delle buone conclusioni da fuori e Salvato prende una traversa. Terzo risultato utile consecutivo che fa respirare anche a livello di classifica. Ottima prestazione collettiva che mostra i frutti dell’impegno di tutti!! (da facebook Virtus Abano)

Union Dese – Ambrosiana Trebaseleghe   5 – 0   E. Skjevik(2), C. Jalba, F. Bertolin, A. Mason (Union Dese)

La copertina è tutta per la juniores regionale, che si aggiudica con un roboante 5-0 il derby con l’Ambrosiana Trebaseleghe: a firmare il trionfo gialloverde sono stati i gol di Elias Skjevik (doppietta), Cristian Jalba, Alessandro Mason e Francesco Bertolin. (da facebook Union Dese)

Villafranchese – Armistizio Esedra Don Bosco   4 – 1   D. Schiavon, A. Ciancio, P. Gottardo, D. Cabrele (Villafranchese), F. Boscaro (Armistizio Esedra Don Bosco) Spicca la giornata no dei nostri Juniores, usciti sconfitti per 4-1 dopo un avvio promettente. Una partita che dovrà servire a riflettere e a ritrovare concentrazione e fiducia. (da facebook Armistizio Esedra Don Bosco)

Il Due Monti perde clamorosamente e scivola a 5 punti dalla vetta occupata dal Saonara; l’Union Torri si avvicina a cugini pareggiando a Resana

Juniores Provinciali
VICENZA

Girone A

Alto Academy – San Tomio   3 – 0   A. Lorenzin, G. Dal Lago, B. Seye (Alto Academy)

Asiago Calcio 7 Comuni 1967 – Ca 30 Calcio   Rinviata      

PGS Concordia – Calcionovoledo Villaverla   0 – 5   M. Maluccello(2), N. Frigo, P. Boschiero, E. Kaja (Calcionovoledo Villaverla)

Poleo Aste – Lakota   3 – 0   T. Battilotti, N. Sbabo, R. Owusu (Poleo Aste)

Nicolò Sbabo

Toniolo R. – Orsiana   2 – 1   V. Bozic, L. Meda (Toniolo R.), M. Rossetto (Orsiana)

Zanè 1931 – Pedemontana   1 – 2   L. Borgo (Zanè 1931), E. Perucchi, F. Turcato (Pedemontana)

Alto Academy (23) vince con il San Tomio e accenna una prima fuga,   visto che oltre al San Tomio (18),  ha perso anche lo Zanè (19) con la Pedemontana e l’Asiago ha dovuto rinviare la sua gara con il Cà Trenta.

Girone B

Azzurra Maglio – San Vitale 1995   2 – 1   T. Brunialti, F. Venco (Azzurra Maglio), D. Marzoli (San Vitale 1995)

Castelgomberto Lux – Montecchio S. Pietro   4 – 0   P. Canepa, Autorete, G. Singh, M. Castagna (Castelgomberto Lux)

Sempre con il vento in poppa la Juniores, che in casa batte 4-0 il Montecchio San Pietro (Canepa, autogol, Singh e Castagna) e rimane saldamente in vetta alla classifica. (dal sito del Castelgomberto Lux)

Giornata difficile  per gli juniores, sconfitti 4-0 a Castelgomberto in una partita da archiviare in fretta (da facebook Montecchio S. Pietro)

Lonigo – Calcio Tezze   3 – 2   K. Deliu, N. Ilic, E. Braggio (Lonigo), D. Soldà(2) (Calcio Tezze)

Partita emozionante, da cardiopalma. Il Lonigo parte forte e crea tante occasioni senza riuscire a sbloccare. Ci pensa Deliu Klevis su calcio d’angolo a sbloccare l’1-0, ma alla prima vera chance il Tezze trova il pareggio.

Nella ripresa una distrazione su corner ci costa l’1-2, ma la squadra si rimette subito in ordine anche grazie all’ingresso di Braggio Edoardo: prima serve l’assist per il 2-2 di Capitan Nema, poi firma il 3-2 con un bel tiro sul secondo palo.

Triplice fischio e grande gioia: vittoria sofferta ma meritata, frutto di carattere e cuore. (da facebook Lonigo)

Real Brogliano – Monteviale Calcio   2 – 1   A. Radoja, V. Roccoberton (Real Brogliano), M. Bologna (Monteviale Calcio)

Oggi non era assolutamente facile, il Monteviale era sicuramente un avversario di livello, visto che ha fatto le regionali fino allo scorso campionato. I nostri ragazzi oggi sono stati sul pezzo 95’ e hanno giustamente portato a casa l’intera posta in palio. Vittoria che dà stimoli , che da’ serenità e sicurezze per affrontare le sfide future con determinazione e coraggio.. Complimenti a tutto lo staff, ai ragazzi, che hanno dimostrato di essere un gruppo unito anche nelle difficoltà. (da facebook Real Brogliano)

Rivereel Sossano – Ponte Dei Nori   2 – 1 M. Makuljevic (Rivereel Sossano), G. Toniolo (Ponte Dei Nori)

Spes Poiana – Real San Zeno Arzignano   1 – 1   T. Gusella (Spes Poiana), G. Marchetto (Real San Zeno Arzignano)

Castelgomberto vince anche con Montecchio San Pietro mantiene 3 punti di vantaggio su Lonigo che battendo il  Tezze si prende la seconda piazza da sola. Pareggia il Real San Zeno sempre più distante dalla vetta. 

Girone C

Bissarese – Berton Bolzano Vicentino   1 – 2   L. Pucci (Bissarese), T. Muner(2) (Berton Bolzano Vicentino) Il rigore di Pucci nel secondo tempo non completa la rimonta della Juniores, KO 1-2 al Berton Bolzano Vicentino, capace di scappar via con due marcature nel corso della prima frazione. (dal sito della Bissarese)

Breganze – Isola Castelnovo   0 – 3   A. Italiano, K. Gennaro, L. Licciardello (Isola Castelnovo)

Calcio Gazzo – Cresole 80   0 – 4   S. Bellinato, M. Keita(2), C. Franceschetto (Cresole 80)

Camisano Calcio 1910 Sq. B – Riviera Berica   3 – 2   A. Soufian, C. Trevisan, M. Kenan (Camisano Calcio 1910), L. Rizzato, R. Simone (Riviera Berica)

Quinto Vicentino – Fides San Pietro In Gu   2 – 1   M. Cera(2) (Quinto Vicentino), J. Carli (Fides San Pietro In Gu)

San Lazzaro Serenissima – Ospedaletto Vicenza 1 – 1 E. Campagnolo (S. Lazzaro Serenissima), A. Zimmitti (Ospedaletto Vicenza)

Fides sconfitta a  Quinto mantiene il suo vantaggio sulla Riviera Berica fermata dal Camisano e sulla Bissarese che ha perso con il Berton Bolzano

Juniores Provinciali
Bassano

Calcio Colceresa – Olympia   4 – 1   E. Faal(3), S. Sasso (Calcio Colceresa), A. Bouigader (Olympia)

Cusinati – Bassanese   2 – 0   M. Battochio, A. Baggio (Cusinati)

Fontanivese S. Giorgio – Roxius   2 – 2   R. Sicari, G. Scalco (Fontanivese S. Giorgio), J. Bonamigo, C. Battistella (Roxius)

Galliera – Concordia Bassano 2023   7 – 1   G. Cecchetto, K. Milosevic, E. Beqo, G. Iori, J. Burbello, F. Tombolato(2) (Galliera), M. Bortignon (Concordia Bassano 2023)

Nove Stefani Consulting – S. Croce   2 – 0   T. Gastaldello, L. Melan (Nove Stefani Consulting) Partita dura, nervosa, spezzettata. Non certo la più bella da vedere: tanti cartellini, continui stop e due espulsi per parte. Ma quando c’è da lottare e da sfruttare ogni occasione… i nostri ragazzi tirano fuori gli artigli! Sul palleggio meglio il S. Croce, ma noi siamo stati letali sulle palle inattive: Gastaldello la mette dentro in mischia. Melan inventa una parabola fantastica e chiude il match. (da facebook Nove Stefani Consulting)

San Pietro Rosà – Mottinello Nuovo   3 – 1   C. Geremia, P. Bozzetto, G. Chiomento (San Pietro Rosà), R. Moccellin (Mottinello Nuovo)

Transvector – S. Vito Bassano   5 – 2   W. Gottin, R. Atzori(2), M. Grosselle, B. Frimpong (Transvector), N. Sartori, D. Veizaj (S. Vito Bassano)

San Pietro di Rosà  batte il Mottinello e porta a 5 il vantaggio sulle stesso Mottinello e sul Galliera; il  Nove Stefani avendo vinto anche nel recupero accorcia a – 3 dalla testa 

Sull'Autore

Lamberto Marchesini