Redazionali

Juniores Elite e Regionali: a quattro giornate dalla fine

E’ l’anno delle squadre ambrosiane: quella veronese è irragiungibile e vince il raggruppamento A di  Elite, quella di Trebaseleghe duellerà fino all’ultima giornata con l’Union CSM per la vittoria nel raggruppamento C di Regionali. Intanto il Malo si avvicina alla promozione in Elite.

E’ l’anno delle squadre ambrosiane: quella veronese è irragiungibile e vince il raggruppamento A di  Elite, quella di Trebaseleghe duellerà fino all’ultima giornata con l’Union CSM per la vittoria nel raggruppamento C di Regionali. Intanto il Malo si avvicina alla promozione in Elite. Juniores Elite A (28 giornata)

Ambrosiana – San Giovanni Lupatoto 5-1
Bussolengo – Lugagnano 2-1
Camisano – Mestrino 2-0
Garda Villafranca 6-5
Montecchio- San Martino 1-1
Seraticense Pozzonovo 1-1
Solesinese Alba Borgo Roma 1-1
Thermal – Concordia 1-7
Virtus – Caldiero 2-0

Classifica: Ambrosiana 71, Montecchio, San Martino 54, Caldiero 53 Camisano 51, Villafranca 48 , Concordia 45, Pozzonovo 44, Virtus 43, Bussolengo 42, Garda, 39 Seraticense 35, S.Giovanni L.- 33, Alba Borgo Roma 32, Solesinese 30, Mestrino, Thermal, Lugagnano 20

Juniores Elite B (28 giornata)

Rosà – Eurocalcio 1-1
Il punto: Nello scontro diretto esce un pareggio che penalizza l’Eurocalcio che torna al quinto posto della classifica.

Juniores Regionali Girone B (26 giornata)=
Caldidonense – Azzurra Sandrigo 1-1
Chiampo – Summania 1-1
Longare- Valdalpone 0-2 Burato Lorenzo e Dal Cortivo
Lonigo – Trissino 1-3 per il Trissino Zordan Matteo, Kindo e Boschetto
Pro Sambo – Nove 0-3 Vialetto (2) Zen
Rivereel – Malo 2-3 per il Malo Raumer, Scolaro e Fabris
V. Cornedo – Sovizzo 2-1

Classifica: Malo 59, Summania 50, Trissino 42, Euromarosticense 39, Calidonense 37, Valdalpone 36, Lonigo, Rivereel 34, Nove 33, Azzurra Sandrigo, Virtus Cornedo 32, Sovizzo 31, Chiampo 25, Longare 23, Pro Sambonifacio 9

Il punto: Il Malo ha ormai in tasca il passaggio agli Juniores Elite avendo 9 punti di vantaggio a 4 gare dalla conclusione. Il Summania infatti torna da Chiampo con un pareggio mentre il Trissino rafforza il terzo posto vincendo a Lonigo. Situazione critica per il Longare in zona retrocessione mentre la Pro Sambo è praticamente retrocessa.

Classifica Cannonieri
21 reti: Scolaro (Malo) 
16 reti: Raumer (Malo), 
15 reti: Dal Prà (Summania)
13 reti: Baggio, (Euromarosticense),
12 reti: Zonin (Valdalpone) 
11 reti: Dell’Aquila (Calidonense
9 reti: Ghirardello (Azzurra Sandrigo), Fabris, (Malo)
8 reti: Carollo Canale (Azzurra Sandrigo), Poli (Euromarosticense), Turrin (Trissino),
7 reti: Boschetto, Zordan (Trissino)
6 reti Bassan Cristian (Azzurra Sandrigo), Bloewe (Calidonense),  Sipon (Lonigo), Feltrin (Rivereel), 
5 reti: Bigarella Andrea (Azzurra Sandrigo) Bernardi ( Cornedo), Kuci (Euromarosticense),Rossi (Lonigo), Zanin (Malo) Vialetto (Nove), Battistella (Rivereel), Carlotto (Sovizzo), Zavagnin (Summania), Minougou, (Trissino) Burato Luca, Burato Mattia (Valdalpone) 
4 reti:  Carlana (Azzurra Sandrigo) Cozza,  Di Marco (Calidonense), Gastadello, Pizzato (Euromarosticense), Lunardi, (Lonigo), Bardin (Malo) Brogliato (Rivereel), Chelouane (Summania)
3 reti: Marchese, (Calidonense),  Telve, (Euromarosticense), Refosco (Sovizzo), Iubatti, Negro (Summania) Cavazza Alberto (Valdalpone) ;
2 reti: De Marchi (Azzurra Sandrigo) Povolo, Sarkodie ( Cornedo) Bertirossi, Merlo, Scomazzon, (Euromarosticense), Ortiz (Longare), Zampieri (Lonigo), Croce, Manea, Pegoraro (Malo) Zen (Nove), Sartori, (Rivereel),  Ciardullo, Zanotto (Sovizzo), Anzolin, Carretta (Summania), Faggion, Kindo, Meggiolaro, Miletic A., (Trissino) Vicentini (Valdalpone) ;
1 rete:Bassan Riccardo, Bigarella Giacomo, Carollo A. , Di Bona, Franzina, Valente (Azzurra Sandrigo), Barban, Munari, Palma, Panozzo, Viero (Calidonense),  Faccin Luca, Lovato, Sparano ( Cornedo) Campagnolo, Merlini, Salmaso, Zanotto (Euromarosticense), Marana, Pertile (Longare), Dalla Valle, Iselle, Lenzi, Pinelli, Zaninelli (Lonigo), Brandi, Cazzola, Cortese, Poggietta , Saccardo (Malo), Bordignon, Baggio, Del Fiacco, Guarise, Menegazzo, Parise, Paulon (Nove), Zennaro (Pro Sambo), Conti, Crosara, Dritan, Fracasso, Garziero, Kalemi, Palin, Prodomini, (Rivereel),  Bregalda, Cecchetto, Faggion, Pilan, (Sovizzo) Roman (Summania), Bicego, Reniero, Strobe,  (Trissino) Braggio, Burato Lorenzo, Cavazza Riccardo, Dal Cortivo, Moudik, Sambugaro, Stevani, (Valdalpone) 

Juniores Regionali Girone C (26 giornata)=
Cartigliano – Valbrenta 0-0
Eagles- Ambrosiana 0-5
Fontanivese – Luparense 0-1
Mussolente Campetra 1-1
Piombinese – Città di Paese 2-2
Union CSM – Piazzola 2-1
Union Ezzelina – Vigolimenese 0-1
Unione Cadoneghe – Borgoricco 2-1

Classifica: Union CSM, Ambrosiana T. 58, Luparense 54, Valbrenta, Union Cadoneghe 45, Fontanivese, 43, Città di Paese 41, Cartigliano 40, Città di Paese 36, Piazzola, Borgoricco 35, Piombinese 25. Union Ezzelina 21, Campetra 14, Mussolente 13, Eagles  9,

Il punto. Tutte e tre le prime della graduatoria vincono proseguendo nel loro duello che vede avvantaggiate Union CSM e Ambrosiana. Il Valbrenta pareggiando il derby bassanese con il Cartigliano si allontana ulteriormente dalle prime due. Il Mussolente non riesce a superare il Campetra e dà addio ai regionali.

Sull'Autore

Federico Formisano