Redazionali

Montecchio promosso e tutti gli altri verdetti !!!

Scritto da Federico Formisano

Con 9 punti che da stasera sono ancora a disposizione è difficile immaginare che la giornata abbia emesso molti verdetti. Eppure qualcuno c’è e noi ve li presentiamo in tempo quasi reale.

La festa del Montecchio

Montecchio in festa per un ritorno in Eccellenza atteso da anni

Con 9 punti che da stasera sono ancora a disposizione è difficile immaginare che la giornata abbia emesso molti verdetti. Eppure qualcuno c’è e noi ve li presentiamo in tempo quasi reale.

La festa del Montecchio

Montecchio in festa per un ritorno in Eccellenza atteso da anni

Il Sabato inizia con la notizia della sconfitta del Vicenza a Perugia: nelle ultime 13 gare quelle che sono trascorse dalla ripresa dei campionati il Vicenza ha colto una sola vittoria e la classifica si fa preoccupante anche per i recuperi di Ternana e Trapani. Ne riparleremo.

La gara del Bassano, iniziata alle 16.30, è finita con un pareggio per 0-0 abbastanza deludente anche se il Bassano ha chiuso la gara in dieci per un infortunio a Stevanin

Serie D

Tra Abano e Arzignano Chiampo c’erano due punti prima della gara ed in virtù del pareggio colto in terra aponense la differenza rimane ma la formazione di Beggio ha altre 5 opportunità a disposizione per superare gli avversari e approdare ai play-off.

L’Altovicentino perdendo con il Montebelluna scava ulteriormente un fossato verso la strada per la salvezza. Il Montebelluna mette sotto la squadre di Troise e dopo 9’ il risultato è già di 2-0 con doppietta di Tonizzo. La reazione dell’Altovicentino porta la gol di Trinchieri ma nel secondo tempo il Montebelluna ristabilisce le distanze e finisce 3-1 La formazione valdagnese deve a questo punto anche temere il recupero della Pievigina che avendo vinto lo scontro diretto fra le ultime due con la Vigontina si è portata a 6 punti che sarebbero tanti ma non tenendo conto del ritmo dell’Altovicentino che nelle ultime 10 partite ha fatto 2 punti e che non vince una gara dal 7 gennaio.

Eccellenza (nessun verdetto)

Il pareggio dell’Euromarosticense sul Bardolino permette ai rossoneri di Belardinelli ma al quinto posto essendo passato davanti il Caldiero che ha vinto in casa dell’Oppeano. L’Eccellenza non ha ancora emesso alcun verdetto: la retrocessione, dell’Oppeano, del Thermal e del Loreo appare quasi scontata ma non ancora matematica perché fra l’Oppeano ed il Team ci sono 10 punti. Per dirla tutta Loreo e Thermal per salvarsi devono agganciare l’Oppeano perché retrocede sicuramente sia chi arriva ultimo sia chi arriva penultimo.  Il Leodari ha vinto 1-0 in casa del Teolo mentre il pareggio del Loreo con il Cerea non cambia certo la situazione dei rodigini. Il Cartigliano ormai appagato da un ottimo campionato perde con la Piovese che qualche piccola possibilità di agganciare i play-off c’è l ha ancora.

Promozione (Montecchio promosso)

Mister Cortellazzi
A fine gara un felice Cortellazzi festeggia la vittoria ed il raggiungimento della zona play-off

Il Montecchio torna dal campo della Godigese con una vittoria e visto che il Camisano è stato sorprendentemente battuto dall’Azzurra Sandrigo e lo Schio ha pareggiato in casa del Longare (di questa partita ci parlerà Federico Formisano che vi ha assistito), conquista la matematica certezza della Promozione e del ritorno in Eccellenza avendo 11 punti di vantaggio. Rimane al quarto posto in classifica il Valbrenta che ha perso a Mussolente mentre il Rosà che ha pareggiato con il Rivereel è stata raggiunto al quinto posto dalla Seraticense e dal Summania per cui la corsa per i play-off si complica terribilmente. In zona retrocessione l’Azzurra Sandrigo vincendo a Camisano si rilancia così come il Mussolente che ha battuto il Valbrenta: adesso ultimo da sola è il Chiampo che ha perso con il Nove. Anche se il pacchetto delle ultime cinque con i risultati di oggi può puntare solo a raggiungere il Nove essendo le altre tutte troppo lontane.

Prima Categoria Girone B (Sossano retrocesso)

Il match clou fra Valdalpone e Tregnago finisce con un pari e le due squadre si giocheranno l’arrivo in volata nelle ultime tre gare.L’Albaronco ne approfitta, battendo il povero Sossano, per portarsi ad un solo punto dalle due e farà da terzo incomodo fino alla fine. Casaleone che non è riuscito a battere la Juventina viene raggiunto dal Cologna che ha battuto le Alte quasi in conclusione di partita. Entrambe questa squadre restano agganciate alla speranza ma a 10 punti dall’Albaronco, c’è poco da stare allegri

Prima Categoria Girone C (Atletico e Castelgomberto retrocessi)

Il Sarcedo vince il derby sul Thiene (come ci racconta Marco Marra che ha assistito alla gara per noi e mantiene un punto di vantaggio sul Trissino che ha vinto a Tezze. Il Tezze rimane terzo staccato di 7 punti e quindi a rischio play-off. Tra Monteviale e Marola dove era in palio la quarta piazza ha vinto la squadra di casa che rischia comunque di rimanere fuori dai play-off visto il gap nei confronti delle due di testa. . La Pedemontana vince con il Castelgomberto, supera il Marola ma anche per loro vale il discorso fatto per il Monteviale. Nel contempo condanna definitivamente il Lux alla retrocessione. In zona play-out il Poleo perdendo con il Le Torri si complica la vita. Il Bertesinella perde con il San Vito e il Fara a Lonigo coglie un punto. Chi arriva quintultimo è comunque salvo e quindi Bertesinella e Fara godono ancora di buone possibilità di salvarsi senza giocare i play-out. Da Bertesinella ci riferiscono di un comportamento decisamente sopra le righe dell’arbitro Atanasov il quale avrebbe minacciato un dirigente del Bertesinella e andandosene dal campo di Via Coltura Camisana avrebbe anche esibito un dito indice puntato verso l’alto..

Prima Categoria Girone F (Luparense promossa, Bp 93 retrocesso)

Gli scontri incrociati play-off/play-out fra Juventina Laghi e Piombinese e tra Cassola e Torreselle si concludono con la vittoria di Piombinese e Torreselle che decretano la matematica retrocessione del Bp 93 che non può più raggiungere le due squadre che gli stanno davanti. Il secondo effetto di questi risultati è che Carmenta e altre squadre accorciano nei confronti di Juventina Laghi e Cassola e si arriverà veramente in volata a determinare chi si sfiderà nel post campionato

Seconda Categoria C (Edera e Grancona retrocesse) E’ finito in pareggio lo scontro di vertice fra Montebello e Gambellara il che rende più probabile ma non ancora matematica la promozione del Montebello.

Seconda Categoria (Cresole retrocesso) Il Grisignano vince ma il Berton lo emula e rimane a nove punti per cui bisognerà attendere la prossima domenica per decretare la matematica promozione del Grisignano.

Seconda Categoria F ( Valdastico retrocesso) Il Silva vince mentre Stoccareddo e Montecchio Precalcino pareggiano. I maranesi si avvicinano ulteriormente alla promozione. Il Malo è ancora in zona play-off avendo vinto a Valdastico decretando così la retrocessione della squadra di Gasparin.

Seconda Categoria G Bella vittoria della Stella Azzurra sull’Arsiè con la formazione di Maino ad un passo dalla vittoria finale.

Ancora nessun verdetto per la Terza Categoria

Sull'Autore

Federico Formisano