L’appuntamento settimanale con gli arbitri ci riserva stavolta il gentile incontro con Anna Frazza di Schio che solo domenica scorsa ha esordito in Eccellenza e che domani dirigerà Montecchio – Chiampo.

Anna Frazza domani arbitrerà un derby molto delicato come Montecchio – Chiampo nel campionato di Promozione. Ma la giovane direttrice di gara domenica scorsa ha esordito in Eccellenza nella gara Union Pro – Lia Piave E le cronache parlano di una direzione autorevole che ha portato anche all’espulsione di un giocatore del Lia Piave reo di eccessive proteste. Il sito dell’Aia di Schio sottolinea l’esordio della giovane direttrice di gara “Ancora soddisfazioni per la nostra Sezione! lo stadio “Arles Panisi” di Mogliano Veneto (TV) vedrà l’esordio nella massima categoria regionale della nostra Anna Frazza. Gli assistenti saranno i colleghi Nicolò Da Roit della sezione di Mestre e Jacopo Cioffredi della sezione di Padova, Le più sentite congratulazioni ad Anna per l’obiettivo raggiunto e un grosso in bocca al lupo per la partita di domenica da parte di tutti gli amici e colleghi di AIA Schio!”

Anna Frazza di Tezze di Arzignano è un altro degli arbitri giovani del Veneto che sta bruciando le tappe: ha iniziato ad arbitrare solo 4 anni fa e ha già percorso tutti i gradini delle categorie regionali raggiungendo già il più alto. Figlia di un arbitro Ivano Frazza è cresciuta con la passione del fischietto.
Ha infatti esordito alla fine del 2012 con una gara di Giovanissimi Regionali Trissino Valdagno – Rosà. Ovviamente gli inizi non sono semplici e facili ma la ragazza ha autorevolezza e grinta e già dopo poche gare dimostra fermezza quando allontana l’allenatore degli Allievi del Lonigo Battistella, il quale verrà squalificato per il tono concitato e “maschilista” con cui verrà accusato di interloquire con il direttore di gara.
Già a febbraio del 2013 il delegato tecnico della sezione di Schio la manda a dirigere una gara di terza categoria fra San Pietro di Rosà e Campolongo.
Anna vive con serenità la sua giovinezza e anche lei va in discoteca con gli amici come quasi tutti i suoi coetanei. Ma l’hobby dell’arbitraggio le dà molte soddisfazioni e si applica molto costruendo anche forti rapporti con gli altri colleghi arbitri. Nel novembre 2013 appena ad un anno dalla sua prima direzione di gara la prescelta di questa settimana dirige la sua prima gara in seconda categoria con Montecchio Precalcino – Thiene.

A gennaio dell’anno successivo la sezione di Schio organizza la consueta Cena e in quell’occasione compare un articolo sul Giornale di Vicenza a firma Roberto Luciani “Da Anna ad Anna”. Non se ne abbiano a male due“mostri sacri” come Daniele Orsato e Sebastiano Peruzzo, e neppure i tanti ragazzi che hanno deciso di intraprendere il cammino di arbitro all’interno dell’Aia di Schio,ma tra le più belle novità messe in vetrina dalla sezione “Aldo Frezza” c’è proprio quella della promozione di Anna Frazza al settore regionale. Un passaggio di testimone con Anna De Toni, oggi approdata alla carriera dirigenziale, che lascia ben sperare per il futuro”.

Anna Frazza con un altra giovane arbitro scledense, Irene Marchiori
Ed in effetti Anna sta maturando e le gare che dirige sono sempre più impegnative a dimostrazione di quanto l’organo tecnico regionale creda in lei. A settembre del 2014 arriva l’esordio in prima Categoria con Gregorense – Albignasego e a gennaio del 2016, un anno fa ecco l’esordio in Promozione in Trissino – Leodari.
Questa stagione inizia subito con una gara impegnativa di Promozione Camisano- Rosà del 11 settembre a cui seguiranno numerose convocazioni per gare della Categoria. Fino al fatidico 2 aprile quando Frazza fa appunto il suo esordio in Eccellenza.

Contiamo presto di seguire le vicende in categorie anche superiori e le facciamo un grande in bocca al lupo.
Per questa rubrica abbiamo già pubblicato i ritratti di Xhentiliana Gijni (11 marzo), Gabriele e Martino Tisocco (18 marzo), Filippo Maria Rubbo (25 marzo) Maicol Guiotto (1 aprile)

