Eccellenza

Tra Unione La Rocca e Tamai una pari divertente  

Scritto da Gianfranco

Unione La Rocca – Tamai    2 – 2

Reti. Pt: 23’ Bougma (T), 26’ Marchesini (rig LR). St: 22’ Fracaro (LR), 32’ Parpinel (T).

UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Zanini (39’st Spiller) Bianco (13’st Fracaro), Andriani, Peotta, Viviani (20’st Mattioli), Tonani (17’st Gyimah), Marchesini, Gianesini (20’st Romio), A disp: Marocchi, Cocco, Boarini, Artuso, Spiller. All. Paolo Beggio

TAMAI CALCIO: Giordano, Mestre (39’st Barbierato), Zossi, Parpinel, Pessot, Mortati (45’st Dema), Consorti, Bougma (31’st Zorzetto), Carniello, Morassutti. A disp: Crespi, Piasentin, Dreon, Netto, Cesarin, Pescante. All. Davide Furlan

Arbitro: Barbatelli di Macerata   Assistenti: Pelotti di Bologna e D’Orto di Busto Arsizio. Quarto Ufficiale: Kovacevic di Arco

Ammoniti: Giordano e Mortati  (T)

Note: Bella giornata di sole, terreno in ottime condizioni. Spettatori 300 circa.

Primo round della semifinale di spareggio nazionale tra l’Unione La Rocca e Tamai. Unione e Tamai si giocano (tra andata e ritorno) il pass per la finale che darà accesso alla serie D; per l’Unione è un traguardo storico già l’approdo in semifinale mentre il Tamai, società habituè della categoria, tenta un veloce ritorno nella serie maggiore del dilettantismo nazionale.  Le aspettative sono alte visto che entrambe le squadre sono le migliori seconde del proprio girone di Eccellenza; La gara è stata parecchio equilibrata anche se è stata la squadra di Beggio ad aver creato qualcosa in più ed aver cercato maggiormente la rete creando un maggior numero di occasioni. Sulla ruota di Altavilla però, esce il segno X con due reti per parte e molte altre occasioni che hanno fatto divertire il numeroso pubblico accorso al Paolo Rossi di via Mazzini.

Il Sig. Barbatelli di Macerata fischia l’inizio puntuale alle 16:00 e le due squadre, prima si studiano alcuni minuti, poi il gioco si fa serio e divertente ma le schermaglie restano soffocate nei 35 mt del centrocampo. Si arriva al 23’ e una incomprensione difensiva dei padroni di casa, mette Bougma di fronte a Berto: il 9 ospite non si fa pregare e mette la palla alle spalle di Berto. 0-1. Due minuti dopo è Garbin a salvare in extremis un’incursione ospite, ma è lo stesso Garbin a dare il la per il pareggio: millimetrico lancio del centrale di Beggio a cogliere la spizzata di Tonani e mettere Marchesini davanti a Giordano al quale non resta che atterrare il “Marche”. Siamo in area e al direttore di gara non resta che assegnare il penalty e ammonire l’uno ospite. E’ il minuto 26’ e Marchesini non sbaglia: 1-1. L’Unione alza il baricentro e sfiora il raddoppio: al 33’ Gianesini dalla sinistra, mette al centro per la testa di Tonani la cui girata esce di poco a lato. Al 36’, il Tamai tenta dal limite il tiro su palla in uscita ma viene respinto da Andriani. L’Unione riparte in contropiede al 39’ con Zanini ma viene chiuso in angolo al momento del tiro. Dall’angolo la palla arriva a Marchesini che gira bene in porta ma la conclusione è deviata ancora. Le due squadre non si risparmiano e le occasioni fioccano: al 43’ Gianesini è liberato da un intelligente colpo di tacco di Marchesini ma l’esterno di Beggio temporeggia troppo e il suo diretto avversario riesce a recuperarlo e mettere in angolo. Dall’angolo, Viviani cerca e trova la testa di Andriani che colpisce bene ma sulla traiettoria trova un difensore che devia facendo uscire la palla. Prima dell’intervallo il Tami si fa pericoloso: Carniello conclude la limite, la traiettoria è deviata ma Berto è molto reattivo e recupera la posizione riuscendo a deviare la conclusione. Nella ripresa è subito pericolosa l’Unione: al 4’st Bianco da destra mette la palla sul palo distante dove Peotta si inserisce bene ma non impatta la palla per millimetri. Al 9’st ci prova anche Viviani dal limite ma la conclusione è alta non di molto. Al 17’st gli ospiti tentano di colpire approfittando di una palla persa da Zanini a metà campo ma, prima Berto respinge la conclusione dal limite e poi Garbin libera. L’Unione si porta in vantaggio al 22’st: Marchesini imbuca in area per Fracaro che con un tocco magico la mette tra Giordano, in disperata uscita, e il palo. 2-1. Il Tamai non si scompone e ritrova il pari al 32’st: della punizione dal limite dell’area se ne incarica Parpinel che con un splendido tiro a giro, supera la barriera e la mette dove Berto non può arrivare. L’Unione non ci sta e riparte a testa bassa: ottima combinazione Mattioli – Fracaro al 34’st con quest’ultimo al tiro e Giordano che riesce a respingere in qualche modo. Un minuto dopo Marchesini riprende una corta respinta sul tiro di Mattioli ma la sua conclusione si perde sul fondo. Anche gli Ospiti hanno un’ultima opportunità con Bortolin che al 41’st arriva di un soffio in ritardo sul traversone dalla sinistra di un suo compagno. Gli ultimi minuti scivolano via verso la fine che arriva dopo 5’ di recupero sancendo così il pari tra le due compagini. Domenica prossima 2 giugno le due squadre si ritroveranno in casa Tamai per la gara di ritorno e dove una sola uscirà vincitrice accedendo così alla finale di questi playoff per la sere D.

Sull'Autore

Gianfranco