Prima Categoria

La Prima Categoria Girone B a fine andata!

Scritto da Redazione

Prima categoria Girone B

Il Punto di Sempre sul pezzo

Nel recupero della settima giornata il Tezze pareggia con l’Aurora Marchesino e vede avvicinare la Pro Sambo a – 2, ma il suo girone d’andata è stato molto positivo con 36 punti fatti, una sola sconfitta e tre pareggi, secondo miglior attacco (25 gol realizzati) dopo quello della Pro Sambo e seconda difesa alle spalle delle Alte-

Alte,  battuta nel match clou con la Pro Sambo,  rimane terza anche se il distacco dalle due di testa si fa pesante e oggi non permetterebbe di disputare nemmeno i play-off. Ma in società si eid3 soddisfatta perché la squadra “è in linea con gli obiettivi prefissati”.  Il Dorial vince in casa del Locara è avvicina la squadra di mister Piumitallo al terzo posto.  Il Valdalpone  batte il Valtramigna e a sua volta accorcia le distanze nei confronti della neo promossa compagine di Cazzano.   L’ultima  giornata si caratterizza per una serie di pareggi che non cambiano di molto la classifica con Bonavigo e Città di Cerea che impattano lo scontro diretto e con il gruppo delle 5 squadre che erano a 16 punti  che rimane compatto in quante tutte e cinque hanno pareggiato, il Sovizzo con il Tregnago, l’Union Olmo Creazzo con il Colognola, e il Pozzo con il Montecchio San Pietro che in classifica lo precede di un punto.

Non riesce a staccarsi dall’ultima piazza il Locara che perde con il Dorial.  La squadra di mister Danieli dovrà nel girone di ritorno sistemare soprattutto la difesa che è la più battuta del girone con 37 gol incassati. La seconda peggior difesa è del Montecchio San Pietro che ha incassato 25 gol ma ne  ha realizzati 23.   Il peggior attacco alla fine dell’andata è di Aurora Marchesini e Union Olmo Creazzo che sono riusciti a realizzare solo 11 gol.

Una curiosità statistica riguarda il Dorial che dopo 15 partite ha solo vinto (8 volte) o perso (7) senza mai pareggiare nemmeno una volta.

Classifica: Tezze 36, Pro Sambo 34 Alte 26,  Dorial 24, Valtramigna 22, Valdalpone 20, Bonavigo, Città di Cerea 19,  Montecchio San Pietro  18 , Tregnago,  Pozzo, Union Olmo C., Sovizzo , Colognola 17, A. Marchesino 13 Locara 11

 

Partite e cronache

Atletico Cerea- Bonavigo 0-0

Alte Ceccato Pro San Bonifacio 0-1 Peroni Dopo 5 successi gli uomini di Plumitallo rallentano la corsa In un match molto intenso e combattuto al Pietro Ceccato, pesa un goal sul tabellino, dopo diverse occasioni non convertite dei giallorossi. Ora un paio di settimane per ricaricare le batterie e poi si torna all’attacco (Da Facebook Alte)  

Aurora Marchesino Calcio Tezze 1-1 Soardo (AM) Bajramaj (T)

Locara Dorial   2-4  Zarantonello, Elqasimi (L) Giuliani, Pascarella, Falavigna, Fauvert (D)


Pozzo Montecchio S.Pietro 0-0 Pareggio che lascia un sapore agrodolce ai #neroverdi, i quali hanno avuto diverse occasioni per fare l’incursione perfetta in territorio ostile e chiudere il 2024 con un sorriso in più. Le poche settimane di pausa, ora, lasciano ai nostri ragazzi alcuni momenti per rifiatare e trovare nuova energia per tentare la scalata in classifica. Non temete ragazzi, l’anno venturo ci regalerà tutte le soddisfazioni che stiamo cercando  (Da Facebook Montecchio San Pietro)

Sovizzo Calcio   Tregnago  0-0

Union Olmo Creazzo Colognola Ai Colli 1-1  Tonello (U) Marcolini  (C) per questa partita pubblicato il servizio di Federico Formisano

Foto inedita di Union Olmo Creazzo – Colognola

La prima squadra era impegnata nel delicato scontro casalingo contro il Colognola ai Colli. Tipica gara, va detto, pre festiva con il Creazzo che si porta in vantaggio per 1-0 con una zampata di Tonello. Mentre tutti si pregustavano la vittoria dei ragazzi di mr. Vicari arriva la doccia fredda con il pareggio degli ospiti con una bordata da 35 ml che batte l’incolpevole Pellicori. 1-1 il finale. Si riprende il 12 gennaio in casa contro il Cerea in quella che sarà la prima gara ufficiale dell’ Union Olmo Creazzo per il 2025 (Dal Sito dell’Union Olmo Creazzo)

Valtramigna Cazzano Valdalpone Monteforte  1-3 Gazzo, Kamouni (Vald) Girardi su rigore (Valtr) Gazzo (Vald) Sconfitta 3-1 per il Valtramigna Cazzano che, nell’ultima sfida dell’anno solare, fallisce l’appuntamento di fronte al proprio pubblico innanzi un Valdalpone in grande forma fisica e mentale, abile nel dare continuità dopo la coraggiosa prestazione della scorsa settimana. Ai nastri di partenza Valtramigna in sostanziale difficoltà viste le assenze di ragazzi per ogni reparto: Donà, Nordera e Pauletto non sono della gara, mentre il faro difensivo Castelli starà ai margini per infortunio ancora per un mese. Mister Albertini si affida al neo arrivato Santacà nel reparto arretrato, mentre al trio Tezze-Paiolo-Cieno l’arduo compito di finalizzare la mole di gioco biancorossa. Nella prima frazione esordio incoraggiante e più che positivo per i padroni di casa, che riescono a conquistare diversi calci piazzati senza però arrecare danno al portiere ospite Fracasso. Gli azzurro-granata inquadrano gradualmente la gara crescendo per ritmo e intensità. Così al 20′ Gazzo lascia partire un fendente che termina di poco a lato. Al 33′ ci riprova Gazzo dal limite, la sua conclusione si insacca a fil di palo lasciando senza scampo Zonta. I biancorossi reagiscono timidamente faticando nel ricercare corrispondenza tra la fase di costruzione e quella di finalizzazione, con Paiolo domato troppo facilmente, ed i due esterni di buona gamba ma poca fisicità. Nella ripresa si attende la controffensiva biancorossa che, d’altro canto, concede alcuni spazi nella propria metàcampo, e così Kamouni raddoppia dal limite d’area. I padroni di casa tentano di ridisegnare lo scacchiere, ma le conclusioni sorridono solamente agli azzurro-granata, prima con Arma che impegna Zonta,poi con Cavazza che non inquadra la porta. Sussulto finale d’orgoglio per i biancorossi, prima Tezze di potenza chiama Fracasso alla parata, poi Cieno si procura il penalty su mischia, siglato glacialmente da Girardi. Valtramigna arrembante nei cinque minuti di recupero, ma all’ultima manovra della contesa Gazzo sigilla il parziale sul 3-1. Si conclude dunque una prima parte d’annata di certo positiva per i biancorossi,capaci di raccogliere ben 22 punti, risultando la migliore neopromossa del raggruppamento. (Da Facebook Valtramigna)

 

Top 11 vicentini del girone d’andata

Portiere

Riccardo Dalla Gassa (Alte): è il portiere meno battuto del girone con soli 9 gol incassati

Difensori

Alberto Bevilacqua (Tezze): porta la sua grande esperienza al servizio della squadra

Bevilacqua Alberto

Costantin Bileac (Union Olmo Creazzo): l’ex Montebello ha portato mestiere nella difesa dell’Union

Matteo Castegnaro (Alte): rendimento sempre al top per l’esperto centrale di mister Piumitallo

Castegnaro Matteo

Antonio Pasquale (Montecchio San Pietro): l’ex Chiampo sa spingere con continuità sulla fascia.

Centrocampisti

Riccardo Basile  (Sovizzo): dinamismo, agonismo e senso del gol.

Basile

Giulio Diquigiovanni (Tezze): classe ed esperienza a servizio della capolista

Elia Faccin (Sovizzo): 7 gol per un centrocampista sono un buon bottino

Gioia di Faccin

Attaccanti:

Engi Bajramaj (Tezze): Vice capocannoniere del girone con 9 gol!

Luca Pieropan (Montecchio San Pietro): la sua vena realizzativa non si è certo inaridita.

Matteo Ranucci  (Alte): paga un po’ il salto di categoria dalla seconda alla prima ma siamo sicuri che riprenderà a segnare con continuità

Classifica Marcatori

11 reti: Marcolini  (Colognola ai Colli);
9 reti: Bajramaj (Tezze);
7 reti: Pascarella (Dorial), Pieropan (Montecchio San Pietro), Faccin (Sovizzo);
6 reti: Girardi (Aurora Marchesino), Cherubin e Lorenzi (Pro  Sambonifacese);
5 reti: Ambrosi (Montecchio San Pietro), Terragin (Pozzo), Sartori (Union Olmo Creazzo);
4 reti: Peroni (Colognola), Elqasimi e Marchese (Locara),  Battocchio e Bonvicini (Pro Sambonifacese), Basile  (Sovizzo),  Diquigiovanni (Tezze), Arma K. (Valdalpone) Pauletto (Valtramigna).

Sull'Autore

Redazione