Banner


Edicola EVIDENZA

L’edicola della domenica: si susseguono gli addii..

Scritto da Federico Formisano

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/05/03/le-news-del-pomeriggio-giorno-di-addii/  La storia che raccontiamo è quello di Dal Lago giocatore del Torre.  le presenze Due Monti, Union  Torri e V. Cornedo, le schede del Trissino ; giocatori svincolati
https://www.calciovicentino.it/2025/05/03/i-risultati-di-sabato-3-maggio/ i risultati del 3 maggio
https://www.calciovicentino.it/2025/05/04/il-tabellone-di-domenica-4-maggio/ Il programma delle gare di domenica 4 maggio
https://www.calciovicentino.it/2025/05/03/le-news-del-pomeriggio-giorno-di-addii/ Gli addii di Bortignon alla Marosticense, di Frusti al Torre, di mister Cappellacci alla Spes Poiana.
https://www.calciovicentino.it/2025/05/02/seconda-e-il-punto-finale-di-sguardo-acuto-con-top-11-marcatori-ecc/  Il punto sulla seconda E con Top 11, marcatori e cronache di Sguardo Acuto
https://www.calciovicentino.it/2025/05/02/prima-categoria-c-il-punto-finale-con-top-11-marcatori-cronache/ Il punto sulla Prima C con Top 11, marcatori e cronache dal team di calciovicentino

 

A

Arzignano: 1° Turno Playoff. Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30, stadio “Città di Meda”. Designazioni arbitrali: Francesco Burlando di Genova, Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2, Francesco Romano di Isernia, Gabriele Restaldo di Ivrea. VAR: Matteo Gualtieri di Asti. AVAR: Valerio Pezzopane de L’Aquila.

Allenatore Giuseppe Bianchini. «E’ un orgoglio essere ai Playoff. E’ una sfida bella da andare ad affrontare con entusiasmo e con la voglia di dire la nostra […] E’ stato fatto un percorso importante. L’ho già detto tante volte: i ragazzi sono stati veramente bravi. Ci hanno sempre creduto, fino all’ultimo secondo della regular season. Ci ritroviamo a giocarci un Playoff inaspettato ma ci siamo e vogliamo giocarcela […] E’ una partita complessa con un solo risultato possibile per noi. Ci arriviamo consapevoli che possiamo dire la nostra con l’atteggiamento giusto. Stiamo bene e abbiamo delle armi importanti da giocarci rispettando al massimo il Renate […] Ci vogliono equilibrio e solidità. E poi tanto cuore, la voglia di attaccarli con le qualità che i ragazzi hanno e la determinazione di andarci a conquistare qualcosa di veramente bello».

Mattia Minesso, attaccante. «Siamo molto contenti per il traguardo che abbiamo raggiunto. Dopo un inizio difficile di Campionato nessuno si sarebbe aspettato di arrivare ai Playoff. La squadra è stata brava perché ci ha sempre creduto. E’ una soddisfazione per il gruppo, per la società e per tutto l’ambiente […] Sarà una partita difficile. Conosciamo il Renate e lo abbiamo incontrato poco tempo fa in Campionato. E’ una squadra che propone un buon calcio. Abbiamo a disposizione un solo risultato per passare il turno: proveremo a fare di tutto per vincere […] Scenderemo in campo come abbiamo fatto durante la stagione regolare, guardando intanto alla partita contro il Renate. A quello che potrebbe venire dopo non ci pensiamo. Dobbiamo cercare di non subire gol, restando compatti. Ovviamente cercando di trovare la via del gol perché ci serve per portare a casa la partita».

Minesso con il presidente

Assenti gli infortunati Boffelli e Antoniazzi e lo squalificato Lakti, questa la probabile formazione dell’Arzignano: Boseggia, Rossoni, Milillo, Shiba; Cariolato, Bendetti, Bordo, Barba, Bernardi; Mattioli, Minesso

B

Bassano:  Per l’ultima gara di campionato il Bassano è impegnato in casa della Virtus Ciserano Bergamo,  formazione che dovrà andare ai play-out per cercare la salvezza contro l’altra lombarda Caravaggio. La gara di oggi cambia poco per entrambe le squadre con la Virtus che anche vincendo rimane dietro ai cugini e con il Bassano che può arrivare solo al simbolico traguardo dei 50 punti.   Mister Zecchin (sempre più vicino alla conferma)  non potrà disporre di dello squalificato Sagrillo e degli infortunati De Leo, Bragagnolo e Stefanelli. Potrebbe giocare almeno uno spezzone di partita il recuperato Forte.

F

Fuori gioco:    Domani alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione Fuori gioca condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano: ospite di questa puntata sarà la società Quadrifoglio di Tezze sul Brenta con il  mister prima squadra Alessandro Bernardi e il direttore sportivo Angelo Tessarollo.

G

Giocatore svincolato: iniziamo a pubblicare i primi nominativi di giocatori che sono disponibili a trovare una nuova squadra disponibile sempre a segnalare i loro nominativi: Riccardo Mastrotto, portiere  del 1995, Real San Zeno, Alte, San Lazzaro, La Contea, San Vitale, Grancona, San Pietro Montecchio.   Tel  331 4417737

Mastrotto

 

I

Il punto su panchine:  Confermati Bellotto  (Azzurra Sandrigo), Zecchin (Bassano, dovrebbe essere imminente l’ufficializzazione) Comacchio e lo staff  (Berton Bolzano), Padrin (Colli Euganei),   Destro e lo staff  (Dueville),  Beggio e lo staff (La Rocca), Piccoli (Malo), Moresco (Marosticense), Valente (Monteviale), Roggia (Real Stroppari),  Carli (Riviera Berica), Vincenti (Sarego),  Rigoni (Summania), Mantovani (Tezze) Cogno e lo staff (Union Torri);     Non rimangono Toaldo all’Alto Astico, Alberton al Belvedere, Venza alla Bissarese,  Sgrigna al Caldogno, Bertan al Mestrino, Cappellacci alla Spes Poiana, Zuccon al Trissino, Lago al Valbrenta; il nuovo allenatore del Caldogno è Ivan Pantic con Roberto Spollon direttore tecnico. Il nuovo allenatore del Valbrenta è Bassani E’ ufficiale l’arrivo di Enrico Cunico allo Schio come direttore tecnico

Il punto sui Ds: Il mercato dei Ds vede la conferma di Totti al Cornedo, di Clementi e Vanzo al La rocca, di Bertapelle all’Union Torri, e le new entry di Briaschi allo Schio, di Ferraro al San Pietro di Rosà, di Consolaro al Trissino, di Barolo al Colli Euganei al posto di Zuin, di Michielan all’Isola Castelnovo.  A Mestrino non resta Fautelli, al Silva non rimane Lucio Dagli Orti, a Schio non resta Dalla Fina, a Torre non rimangono Sorgato e  Frusti,  e allo Zanè lascia Claudio Menaldo.

J

Juniores Elite: Nel campo neutro di Piombino Dese è andata in scena la finale del campionato Veneto Juniores La sfida tra LiaPiave (che ha eliminato in semifinale il Camisano)  e Real Grezzanalugo, è stata vinta dai ragazzi di mister Nicola Sacconi, che si sono imposti per 2-1, reti di De Carli, nel primo tempo e di Camata, nel secondo. Il pareggio del Grezzanalugo porta la firma di Annechini.  I ragazzi, laureandosi campioni del Veneto, accedono alla fase nazionale per lo scudetto di categoria.
La prima partita degli ottavi di finale si giocherà in casa il 7 maggio contro il Sanpaimola, campione dell’Emilia Romagna. Il ritorno sarà sabato 10, fuori casa

 

M

Memorial Nicolli: E’ stato aggiudicato ai rigori il 26^ Memorial Giuseppe Nicolli, organizzato dal Comitato Regionale Veneto, che vede protagoniste le nove rappresentative provinciali e distrettuali Under 14.
Nella finalissima tra Belluno e Treviso, disputatasi nel Campo Comunale di Fossalta di Piave (VE), le due formazioni sono arrivate sull’1-1 al termine dei tempi regolamentari (vantaggio del Belluno con Sebastiano De Bona e pareggio del Treviso con Leonardo Grilli). Al termine dell’incontro il Treviso ha prevalso ai tiri di rigore, con il punteggio di 8-7.

Questa la classifica della fase eliminatoria: Belluno 15, Treviso 13, Verona 11, Venezia 9, Padova e Vicenza 8, Rovigo 7, San Donà e Bassano 5. La rappresentativa guidata da Roberto Baù ha perso due gare ai calci di rigore, ma si è presa la soddisfazione di battere il Treviso che è poi diventato campione veneto.

Montebello: Festa finale per il Montebello che nel proprio stadio ha disputato una partita amichevole con la Juniores Nazionale del Montecchio Maggiore, chiudendo la stagione 2024-25 con una salvezza raggiunta all’ultima giornata superando il Cassola. Alla partita presenti tutti i dirigenti e collaboratori, genitori dei molti giovani in campo, oltre al Presidente Billato Federico e al D.G. Pivotto Matteo, mister Rutzittu, era presente anche il grande bomber paraguaiano Julio Gonzalez indimenticabile goleador del Lanerossi Vicenza per vedere da vicino suo figlio che gioca nelle giovanile del Montecchio. Dopo la partita la squadra e dirigenti hanno festeggiato con una cena chiudendo di fatto una stagione indimenticabile per il percorso fatto e le coraggiose scelte della società.

Pivotto, Rutzittu, Gonzales, tre ex calciatori professionisti

Il galoppo amichevole di fine stagione con il Montecchio juniores

Montecchio: gol e le azioni salienti della gara valida come semifinale andata Under 15 Elite Intervista post partita a Franco Ruaro tecnico del Montecchio Maggiore  Montecchio Maggiore – Montebelluna 1-2 | Highlights e intervista | Under 15 Elite

Per la prima squadra oggi arriva l’ultima gara casalinga contro il Brusaporto, formazione che ha 30 punti in più in classifica e che non ha più molto da chiedere alla stagione visto che  è a -5 dal quinto posto del Campodarsego. Vincendo ii castellani potrebbero sopravanzare il Chions che gioca in casa con il Calvi Noale.  L’attesa per oggi sarà comunque rivolta alle dichiarazioni del presidente Aleardi che non ha ancora ufficializzato la decisione di  non iscrivere l’anno prossimo il Montecchio in Eccellenza.

 

P

Presenze e reti: Alla fine del campionato ecco le presenze e le reti di Nova Gens e Rivereel

Nova Gens (30): Basso 29 (3), Trivellin 28 (10), Fantini 28 (3), Nastellis 27 (6), Vigna 26,  Palin 26 (4), Kerezovic 26 (1), Zorzetto 25, Marchesin 23 (1), Tumiatti 23, Xhani 22, Marana 22, Pavan 22, Petrosino 18 (6),  Hoxha 16,  Tripoldi 14,  Givotti 11,Baldon 10,   Casella T. 9 (1), Casella L. 8, Kazaki 7, Giaccarello 4,  Meloni 3; ceduti: Saorin 10, Russotti 8, Schiavo 1, Dalla Riva 1, Tonini 1.

Rivereel (30): Feltrin 30 (11), Rossetto 29, Lazzarin 28 (5), Pegoraro 27, Silo 26 (2), Gambalonga 25 (2),  Negrello 24(2), Masiero 24 (5), Sogaro 23 (2), ), Seresin 20 (1), Bollani 19, Felici 19(1), Ferrari 19 (1), Palin 18, Corso 17 (1),  Bernardelle 17 (1), Gironda 14 (2), Viadarin 14, Essenhaj 12 (5), Franceschetto 11 (1), Cela 4, Marini 3, Barbieri 1. Ceduto: Dovigo 8;

R

Renate: Mister Foschi dovrebbe avere a disposizione l’intera rosa, con l’esclusione dell’attaccante Di Nolfo da tempo ai box per il crociato. Questa la probabile formazione : Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi, Del Carro, Vassallo, Eletuteri; Calì, Kolai; De Leo (Plescia).  Non ci sono ex arzignanesi e come ex biancorosso c’è solo l’attaccante esterno Nicholas Siega che parte dalla panchina.

Una curiosità sulla gara del 2023 quando Renate e Arzignano si incontrarono nel primo turno dei play-off (finì 0-0 con i lombardi avanti per il miglior piazzamento in campionato): nel Renate  c’erano fra campo e panchina i soli Esposito, De Leo, Artistico, mentre nell’Arzignano giocavano Cariolato, Barba, Bordo, Milillo, Lunghi, Antoniazzi (fuori per infortunio dalla gara odierna)

Un immagine di Renate – Arzignano di due anni orsono

S

Schede squadre e giocatori: a campionati in fase di ultimazione ecco l’aggiornamento delle posizioni dei giocatori con le presenze della stagione in corso; questa la lista  del  Malo https://www.calciovicentino.it/list/malo/

A questo link la scheda di Nicola Vaccari https://www.calciovicentino.it/player/vaccari-nicola/

 

Z

Zanè:  Claudio Menaldo lascia la direzione sportiva dello Zanè.  Queste le parole dell’ex dirigente di Rozzampia e Thiene:  “Ringrazio la società per la fiducia concessami e tutti i giocatori e i dirigenti ed  in particolar modo Andrea e Antonio per il grande aiuto che mi hanno fornito”

Menaldo

 

 

Recapiti del sito:

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

 

Appendice:

Allenatori disponibiliCome anticipato ecco i primi nominativi degli allenatori che sono a disposizione con i nuovi inserimenti  e un allenatore che ha chiesto di essere già depennato.  Vi invitiamo a scriverci inviando la vostra disponibilità ad essere inseriti. Su espressa richiesta delle società chiediamo di proporsi anche agli allenatori in possesso del patentino Uefa C (per U15 e U17)  in quanto risulta piuttosto complicato reperirli

Ambrosi Matteo; Ex Real Brogliano, vent’anni di esperienza, il quale scrive “Ho allenato con successo in passato, purtroppo nell’ultima stagione non si è presentata la situazione giusta per esprimere al meglio le mie competenze, ma continuo ad avere grande motivazione, idee chiare e voglia di mettermi in gioco. Sono disponibile anche per prime squadre che si allenano tre volte a settimana. Sono pronto a dare il massimo per trasformare un gruppo in una squadra vincente, costruendo qualcosa di solido nel tempo.”Tel. 349 8724282
Basuino Andrea
,  2 anni alla guida dell’Under 15 del Legnago Salus.  Sono alla ricerca di Prime Squadre o Settore giovanile, categorie Nazionali o Regionali. Ho allenato prime squadre in seconda e prima categoria, ottenendo una promozione in prima categoria con le Alte Calcio, e squadre giovanili in campionati provinciali, regionali e nazionali, vincendo un campionato UNDER 16 Regionale all’ Alba Borgo Roma. Tel. 393 084 3397
Bordignon Gianni,
ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette.   tel. 338 730 7024
Braceschi Nicola;
ex Real Tremignon, tel. 340 802 7379
Cavedon Daniele, 
nelle ultime stagioni 7 Mulini, La Rocca Juniores, Alta Valle, Trissino Juniores, Brogliano, New Team, Junior Monticello, La Contea, tel.  347 411 7942
Ferracini Alberto,
ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel.  348 225 2164
Gonella Fabio
, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola  Ferruccio:
Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene,  il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio, prima di prendersi una pausa. Ora disponibile a tornare in panchina- Tel. 333 461 3031
Guarino Danilo,
ex Pedezzi, San Lazzaro, Bassan Team Motta tel. 334 9992530
Magrin Marino:
ha guidato il New Team, il  Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150 New!!
Matrullo Alessandro:
Ha allenato in Svizzera due squadre equivalenti alla nostra serie D;Gossau e As timau basel.  Promozione laziale Acilia e Velletri Veneto…..San Martino Speme eccellenza Sitland Rivereel Promozione  Quest’anno ha allenato under 14 professionisti Virtus Verona  Cerca nuovamente squadra di categoria con progetto importante almeno di 1 categoria con ambizione di Promozione tel. 320 479 5889
Meneghini Angelo,
Cerca prime squadre o Juniores  (Uefa B).  Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove,  tel. 347 2951954
Morra Salvatore
, cerca una prima squadra di  seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Pialli Davide:
Ultimi 19 anni in panchina tra giovanili Rivereel e Spes Poiana e prima squadra con Spes Poiana, Boca Junior Zimella, Sossano e Barbarano. Tel. 347 831 7122
Tamiozzo Giuliano
cerca come  allenatore o direttore sportivo di prime squadre. In possesso di patentino Uefa B. Da giocatore ha militato in squadre nel vicentino, veronese, padovano e veneziano tra serie D e Prima categoria , Ds in promozione all’Atletico Vi est e come allenatore al Bp 93. tel. 338 1806031
Vinoli Cristian,
residente a Sarego, ha allenato Montebello (due anni in Promozione), San Vitale, Real San Zeno, ecc.  Tel. 339 4089502

 

Sull'Autore

Federico Formisano