Calciomercato EVIDENZA

Aggiornamenti da Camisano, Castelgomberto, S.Croce, San Vito, ecc

Scritto da Federico Formisano

B

Bassano : Come già anticipato,  ora è ufficiale la prima conferma importante per il vivaio giallorosso che anche per la nuova stagione sarà affidato a Giannantonio Tessarollo confermato Responsabile del Settore giovanile.

Giannantonio Tex Tessarollo

C

Camisano: sulla panchina del Camisano rimane Luca Di Massimo che sarà così alla sua seconda stagione sulla panchina camisanese dopo aver lavorato a lungo nel settore giovanile della Società. A comunicare la notizia è il ds Enrico Nardi.  Il Camisano ha chiuso il campionato di Promozione al sesto posto con 49 punti.

Canesso: Davide Canesso, attaccante del 1985, ha comunicato al Torre l’intenzione di non rimanere ad indossare i colori della squadra di Torrebelvicino.  L’attaccante che quest’anno ha realizzato 15 gol, giocando con buona continuità, ha deciso di continuare almeno per un altro campionato. Disponiamo del suo numero di telefono.

Castelgomberto: l Castelgomberto riparte dai primi punti sicuri: rimangono infatti, il direttore generale e vice presidente Massimo Pesavento, il direttore sportivo Nicola Masiero e il collaboratore tecnico Gabriele Carretta.  Presto saranno assunte decisioni sulla conduzione tecnica della squadra.

Pesavento e Carretta

S

Santa Croce: Maurizio Cecchin rimane come direttore sportivo a Santa Croce “Anche se con tempo ridotto causa lavoro resto a Santa Croce.”  Per rilevare mister  Nicola Sartore che non rimane la società sta valutando alcuni profili ed entro la settimana prossima si  dovrebbe avere il nome del nuovo mister

Cecchin

San Vito di Leguzzano:   La società di San Vito ha deciso di cambiare la conduzione tecnica della squadra:  il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Christian D’Agostino che nelle ultime due stagioni ha guidato l’Orsiana e che in precedenza era già stato 4 anni a San Vito.  D’Agostino è stato anche al Novoledo, al Rozzampia e al Breganze


La società ringrazia  mister Antonio Dalla Pozza per l’apporto tecnico e umano e gli rivolge i migliori auguri per la sua carriera sportiva. Come direttore sportivo è confermato Claudio Cavion.

Cavion

Serie D (allenatori):

Il Calvi Noale è lieta di annunciare che, a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, la guida tecnica della Prima Squadra sarà affidata a Mister Angelo Vernucci. Classe 1978, con una lunga esperienza nel panorama calcistico regionale e nazionale, Mister Vernucci approda a Noale dopo aver guidato, tra le altre, il Montebelluna Calcio. La decisione di affidare la guida tecnica della Prima Squadra a Mister Vernucci si inserisce nella strategia del Club di garantire continuità al percorso intrapreso, consolidando un progetto sportivo solido e ambizioso.
Il neo promosso San Luigi calcio annuncia, dopo una stagione straordinaria, culminata con la promozione in Serie D,  la riconferma di Massimiliano Pocecco alla guida della Prima Squadra biancoverde. Una scelta che parla di identità, stabilità e continuità, valori fondamentali per il nostro progetto.
il Real Calepina comunica che l’allenatore Vinicio Espinal e il suo staff tecnico non hanno rinnovato il rapporto alla guida della prima squadra per la prossima stagione. Il nostro ambiente li ringrazia per il lavoro svolto.

 Nei prossimi giorni verrà annunciato il nome del nuovo allenatore per la stagione 2025/2026.
Il Villa Valle comunica di avere confermato alla conduzione tecnica della Prima Squadra, per la stagione 2025/26, Marco Sgrò. Nato a Sermoneta il 9 maggio 1970, mister Sgrò è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Genoa. Dopo le esperienze in prestito allo Jesi e al Siena passa a titolo definitivo al Fiorenzuola, in Serie C2 dove rimane per due stagioni ottenendo una promozione in Serie C1 nel 1993. Pochi mesi dopo viene acquistato dall’Atalanta, con cui debutta in Serie A. Nella sua prima stagione a Bergamo disputa 12 partite prima di passare in prestito all’Ancona. Nelle Marche disputa la stagione 1994/95 e a fine stagione rientra a Bergamo, costituendo uno dei due giocatori la cosiddetta “coppia degli architetti”. Nel 1998 passa alla Sampdoria e successivamente indosserà le maglie di Ternana, Monza, Como in Serie D e l’anno successivo alla Colognese, nella stessa categoria.Al termine della stagione 2008-2009 abbandona il calcio, diventando allenatore proprio della Colognese. In seguito si siede sulle panchine di AlzanoCene, Seregno, Rivoltana, Pradalunghese, Tritium, Legnano Franciacorta. Dal 6 ottobre 2023 è alla guida del Villa Valle che, l’anno scorso, ha condotto alla salvezza con tanto di record di punti (53), mentre in questa ha fatto ancora di più, guidando i giallorossi giallorossi fino a quota 67 che significano terzo posto in classifica del Girone C di Serie D e prima storica qualificazione ai playoff

V

Vezzaro:  Federico Vezzaro non rimane al Bp 93. La squadra di Bressanvido ha disputato una buona stagione piazzandosi a metà classifica con 40 punti in un girone in cui non mancavano di certo le formazioni ben attrezzate: nel contempo grazie al lavoro dello staff sono stati   valorizzati i giovani cresciuti nella società.  Vezzaro, che in passato ha allenato per tre stagioni il Carmenta in prima categoria e  gli allievi elite a Campo San Martino. sta vagliando ora le proposte ricevute

Sull'Autore

Federico Formisano