Redazionali

I migliori attaccanti della storia del Vicenza

Scritto da Redazione

I migliori attaccanti di sempre del Vicenza Calcio

Il reparto d’attacco è sempre stato importante per i risultati storici della squadra biancorossa. Ma chi sono i migliori attaccanti di sempre del Vicenza? Dagli arrembanti centravanti degli anni ’50 fino alle punte agili e tecniche dei giorni nostri, il club berico ha potuto contare su interpreti che hanno spinto decine di palloni in rete, regalando emozioni indimenticabili al Menti.

Prima di tuffarci nella nostra top10 dei migliori attaccanti di sempre del Vicenza Calcio, scopriamo un paio di curiosità legate al mondo del pallone, che saranno utilissime a chi ama scommettere sulle gare di Serie C.

Scommesse in crescita sui gol del Vicenza

Nel corso degli anni i tifosi vicentini si sono avvicinati sempre di più alle scommesse sportive online, sfruttando le quote dedicate ai match del Girone A e celebrando ogni gol con un brivido in più.

L’attenzione ai migliori bomber è cresciuta, così come la ricerca delle statistiche più precise. Un trend che merita particolare attenzione è quello delle puntate sulle reti realizzate dagli attaccanti.

Sui siti di betting si trovano formule che riguardano under/over, risultato esatto ma anche in modo specifico i calciatori. Qui le quote lievitano notevolmente, proprio perché indovinare chi sarà il marcatore è più complesso. Ed ecco che entrano in campo le analisi dei risultati e l’interpretazione strategica dei dati.

Top 10: gli attaccanti più forti di sempre del Vicenza Calcio

Ci sono numeri che nel calcio hanno un significato quasi romantico e dopo i migliori numeri 10 di sempre passiamo all’approfondimento sui numeri 9.

Talvolta gli attaccanti più forti hanno indossato l’11 oppure altri numeri. Ma il 9 è senza dubbio una maglia “pesante” da portare sulle spalle, con un carico di aspettative davvero considerevole in fase di realizzazione.

Adesso, quindi, è il momento di celebrare i bomber di razza: ecco la classifica dei 10 attaccanti-simbolo nella storia del Vicenza.

1. Paolo Rossi (1976-1979)

Il simbolo eterno del Vicenza e del calcio italiano. Capocannoniere in Serie B e poi in Serie A, fu protagonista della storica promozione del 1977 e del secondo posto in A nella stagione successiva. Il suo fiuto del gol e la velocità ne fecero un’icona mondiale.

2. Marcelo Otero (1995-1999)

Attaccante uruguaiano di grande estro e tecnica, Otero ha incantato i tifosi del Vicenza con le sue giocate imprevedibili e i gol spettacolari. Parte integrante della squadra che vinse la Coppa Italia nel 1997, la fantasia e la capacità di creare pericoli in ogni situazione lo hanno reso un idolo indiscusso da includere nella Top 10 degli attaccanti più forti di sempre del Vicenza Calcio.

3. Enrico Motta (1954-1957)

Ala prolifica e determinante, Enrico Motta fu un autentico protagonista dell’attacco del Vicenza a metà degli anni ’50. Fu capocannoniere della Serie B nella stagione 1954-1955 con 14 reti, contribuendo in modo cruciale alla promozione del Vicenza in Serie A.

4. Luis Vinicio (1962-1966)

Punta brasiliana di grande talento e classe, Vinicio ha lasciato un segno importante nel Vicenza. Conosciuto come “il Leone” per la sua grinta e per la sua potenza, fu capocannoniere della Serie A (25 goal) con la maglia biancorossa, incantando i tifosi con reti spettacolari e una presenza dominante nell’area piccola.

Luis Vinicio

5. Stefan Schwoch (2001-2008)

Attaccante dal fiuto del gol ineguagliabile, Schwoch è stato uno dei bomber più amati e prolifici del Vicenza. Con la sua potenza fisica e il suo tiro imparabile, ha messo in archivio 74 realizzazioni totali. Era già stato capocannoniere in Serie B con il Torino e in Coppa Italia.

 

6. Massimo Margiotta (2001-2003, 2004-2005 e 2008-2010)

Venezuelano naturalizzato italiano, Margiotta venne acquistato nel 2001 e si presentò con 15 realizzazioni (nell’anno in cui il Vicenza era appena retrocesso in B). Poi un’altalena di esperienze, in prestito al Perugia, al Piacenza, ceduto al Frosinone e infine di ritorno al Menti.

Margiotta ad un recente incontro a Caldogno

7. Bruno Quaresima (dalle giovanili nel 1938 al campionato del 1953-1954)

Vero e proprio monumento del passato del Vicenza, Bruno Quaresima è strettamente legato alla storia della maglia, essendo un prodotto delle giovanili. Nel 1948, quando tornò a Vicenza, fu il bomber della squadra per 3 anni di fila. Lo inseriamo nella Top 10 degli attaccanti più forti di sempre del Vicenza Calcio perché è il secondo marcatore assoluto, con 107 gol totali in biancorosso.

8. Sergio Campana (1953-1959 e 1961-1967)

Centravanti classe 1934, ha esordito in maglia biancorossa in Serie B nel campionato del 1953/54. Ha fatto la prima apparizione in Serie A con la squadra neopromossa nel 1955. Nel 1958 firmò 13 reti, passando successivamente al Bologna, per tornare poi al Vicenza nel 1961. Ha all’attivo un bottino di 40 reti totali in biancorosso e 200 presenze.

Purtroppo l’avvocato è mancato a 88 anni nei giorni scorsi

9. Riccardo Zampagna (2008)

Pochi mesi in biancorosso ma intensi. La società approfittò della concorrenza che l’attaccante aveva all’Atalanta per mettere a segno un colpo di mercato nella finestra invernale del 2008. Il Vicenza era ultimo in classifica in Serie B. Pronti, via: arrivò subito il primo gol (vittoria contro il Ravenna) e infortunio. Sempre contro il Ravenna, al ritorno, realizzò la rete che garantì la salvezza. Solo 16 presenze e 6 gol ma si trattò di numeri importantissimi per non far precipitare nel baratro la squadra.

10. Pietro Spinato (1926-1937)

Arriviamo all’apice della Top 10 degli attaccanti più forti della squadra. Classe 1907, ha trascorso quasi tutta la carriera in biancorosso. Negli archivi è inserito alla voce del miglior marcatore di sempre del Vicenza (121). Il suo ricordo è indelebile per i tifosi, considerando che è stato anche protagonista della primissima promozione in A come allenatore.

Sull'Autore

Redazione