Amichevoli

Memorial Dalla Fontana: la spunta il Maddalene per la differenza reti

Scritto da Federico Formisano

Viatek- Bissarese  1-0 

Somma(V)

Viatek: Zulian, Crudu, Dalla Via, Gemo, Piva, Piazza; Ferrarese, Marotto, Tugnoli, Di Maggio, Carraro; a disposizione Speggiorin, Bardin, South, Sare, Trevisan, Tosato, Ceccani, Trivella, Somma Allenatore Sartori

Bissarese: Culpo, Adami, Amadio, Baldin, Bellosi, Benvenuti Andrea, Benvenuti Giorgio, Bisognin, Cassola, Festival, Goracci

Il Viatek, pur privo di Mele (rientrato ieri dalle ferie) Ronzani, Salvò, ecc,  impone la maggiore esperienza dei suoi giocatori e riesce a superare la Bissarese grazie alla rete di Somma

Bissarese- Maddalene Pedezzi 2-1

Benvenuti G. (B) Gerdeci (M) Festival (B)

Bissarese: Barbagallo, Groppo, Marcheluzzo, Goracci, Oliora, Sola, Benvenuti Giorgio, Procino,  Aloize ( Boateng ), Pucci, Festival Allenatore Quadri

Maddalene Pedezzi : Lovato, Marin, Toniolo, Zenere, Bernardinello, Moresco D. Trimigliozzi, Zanini, Busatta, Gerdeci, Bagante; Allenatore Moresco

la terna arbitrale che ha diretto le tre gare

Quadri cambia molti giocatori mentre Moresco mischia le carte nei due tempi con rincalzi e titolari anche perchè gli mancano Mosele, Valerio e non solo,  con carenze sopratutto nel reparato arretrato rimediando grazie a Belardinello e Gresele che si adattano a fare i difensori centrali

La Bissarese parte forte e va in vantaggio con Benvenuti.  Il Maddalene reagisce e trova il gol del pari con Gerdeci che va in pressing sul difensore gli strappa palla si allarga sulla destra e batte Barbagallo in diagonale.

Il Maddalene cerca il risultato pieno ma il contropiede della Bissarese è efficace e su una ripartenza Aloize va via sulla destra e crossa al centro dove arriva Festival che da alla squadra di Quadri il vantaggio.

Maddalene- Viatek  3-1 

Maddalene: Secco, Bellotto, De Forni; Maculan, Gasparet, Gresele, Viero, Corbetti, Rosario, Trimigliozzi, Bertacche.  Allenatore Moresco

Viatek: Zulian (Speggiorin), Crudu, Dalla Via, Gemo, Piva, Tosato,  Carraro, Piazza, Tugnoli, Di Maggio, Ceccani; a disposizione Ferrarese, Marotto, Bardin, South, Sare, Trevisan, Tosato, Trivella, Somma Allenatore Sartori

Moresco cambia tutti e undici i giocatori della prima partita mentre Sartori mantiene alcuni dei titolari. Il Maddalene ha la sola alternativa del successo che cerca con maggior insistenza mentre il Viatek reagisce in contropiede con un paio di punizioni di Di Maggio che non impegnano Secco.

Al 30′ la gara si sbocca con Corbetti che opera un traversone in area raccolto da Rosario che con un bel colpo di testa spiazza Speggiorin.  Dopo un contropiede  di Bertacche che spreca il possibile raddoppio ci pensa Bellotto ad incunearsi sulla destra raccogliere l’assist del compagno ed insaccare la seconda rete.

Si fanno i conti del punteggio e si verifica che con la squadra tutte a tre punti il Maddalene sarebbe in vantaggio per la differenza reti, ma ad un minuto dalla fine Ceccani penetra in area e batte Secco per il gol dell’ex.  E mentre tutti riprendono in mano la calcolatrice ecco che all’ultimo secondo di gioco Gresele avanza a calciare una punizione da posizione molto angolata ed insacca il gol che mette la parola fine al torneo aggiudicato alla squadra di Casa.

l’Associazione Veterani dello Sport che ha organizzato l’evento e la famiglia  Dalla Fontana procedono alle premiazioni

Sull'Autore

Federico Formisano