Ripartono i nostri servizi del punto sui campionati: oggi abbiamo pubblicato la Promozione B di Maurizio Lissandrini (https://www.calciovicentino.it/2025/09/16/il-punto-promozione-b-di-lissandrini-esordio-con-il-botto/ ); poi arriverà Luciano Zanini per la serie C, Francesco Andreotti per la seconda categoria Girone E, Occhio di Lince (la cui identità rimane ancora segreta) per la seconda F, Lamberto Marchesini per gli juniores- Se qualcuno vuole proporsi per le altre categorie saremo ben lieti di accoglierli nella nostra famiglia…
Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/09/15/calciomercato-del-lunedi-le-sorprese-non-mancano-mai/ Le notizie del giorno…
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/serie-c-e-serie-d-pareggi-per-arzignano-e-la-rocca-ancora-al-palo-il-bassano/ Serie C e serie D risultati e classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/09/15/vicenza-sbanca-cittadella-e-va-in-testa-alla-classifica/ Cittadella- Lr Vicenza
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/luparense-e-portogruaro-non-schiodano-lo-0-0/ Luparense – Portogruaro di Alberto Penazzi
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/132347/ La Rocca – Este di Gianfranco Scalzotto
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/eccellenza-e-promozione-montecchio-trissino-thiene-camisano-valbrenta-esordio-con-i-gol/ Eccellenza e Promozione, risultati, marcatori e classifiche
https://www.calciovicentino.it/2025/09/15/il-montecchio-cambia-passo-e-travolge-il-porto-viro/ Montecchio- Porto Viro con le foto di Monica Centomo

Arma contrastato
https://www.calciovicentino.it/2025/09/15/berton-quello-vero-passa-sul-campo-del-longare/ Longare- Berton Bolzano con le foto di Anna Fornezza e Sara Anni

Abbiamo scelto questa come la miglior foto della settimana
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/prima-categoria-nel-vicentino-tutti-i-risultati-della-1-giornata/ I risultati e i marcatori di prima categoria dei 4 gironi con squadre vicentine
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/sarcedo-alto-academy-fa-gol-solo-chi-si-chiama-andrea-e-indossa-il-n9-e-1-1/ Sarcedo – Alto Academy di Omar Dal Maso
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/seconda-cat-nel-vicentino-le-favorite-a-segno-quasi-tutte/ I risultati e i marcatori di seconda categoria dei 4 gironi con squadre vicentine
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/7-mulini-bp93-un-autorete-apre-un-gol-al-95-chiude/ 7 Mulini – Bp 93 di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/09/14/terza-categoria-vicenza-e-bassano-come-andata-la-partenza/ I risultati e i marcatori di terza categoria
A
Amichevoli: programma di domani:
Real Brogliano Riviera Berica- ore 20.30 a Brogliano
Real Rampazzo- Camisano Juniores Elite a Rampazzo ore 20.30
Junior Monticello – Berton Bolzano a Monticello ore 20.30
B
Barbarano Mossano: Il Barbarano Mossano viene sconfitto alla prima di campionato sul campo del Real San Zeno Arzignano. I rossoblù partono bene, ma col passare di minuti è la squadra di casa a prendere in mano le redini del gioco, trovando il vantaggio alla mezz’ora con una bella azione conclusa con un cross rasoterra in area ribadito in rete. Ad inizio secondo tempo arriva il 2-0: calcio d’angolo battuto sul primo palo, mischia in area e palla in rete. A metà ripresa viene espulso il 9 del San Zeno per un fallo di reazione, e i nostri ragazzi ora in superiorità numerica provano a recuperare la partita andando al tiro in più occasioni, ma senza trovare la via del gol. La chiudono invece i padroni di casa, abili a sfruttare una palla persa a centrocampo e battere Bettio in contropiede per il 3-0.
C
Cercasi: Il Lakota cerca ragazzi nati nel 2009 e 2010 per completamento rosa degli allievi provinciali? Si allenano a Zugliano. Per chi fosse interessato chiamare il 337 124 6862
Champions League: Torna da stasera la Champions League con la nuova formula che ha incontrato l’approvazione dei tifosi di calcio e che è seguita da molti appassionati.
Dopo gli incontri delle 18.45 (Psv – Union Sg, e Atletico Bilbao- Arsenal), alle 21.00 tocca alla Juventus che affronta in casa il Borussia Dortmund. Sempre in serata giocano anche il Benfica (con il Qarabag) , il Tottenham (con il Villareal) e il Real Madrid (con l’Olimpique)
Domani tocca all’Atalanta subito nella tana de leoni del PSG, all’Inter in terra olandese con l’Ajax mentre bisognerà attendere giovedì alle 21.00 quando il Napoli affronterà la delicata trasferta di Manchester sponda City
F
Fuori gioco ieri sera è andata in onda su Tva Vicenza la trasmissione Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano. Ospite in studio Fabio Nicolè responsabile del settore giovanile dell’Arzignano Valchiampo; con Fabio un viaggio nel cuore pulsante del calcio giovanile insieme: con lui abbiamo parlato di come si costruiscono i talenti, del lavoro quotidiano dietro le quinte, della responsabilità educativa che il calcio ha nei confronti dei ragazzi e del significato di far crescere atleti, ma prima ancora persone. Una chiacchierata ricca di spunti, pensieri e passione, che ci porta dentro il mondo di chi crede davvero nel valore formativo dello sport.
L
Lakota: attenti al Lakota nel girone bassanese di terza categoria! Nella gara di esordio del campionato la squadra di mister Sandonà batte 3-0 la Cogitana con le reti di Duso, Dal Santo e Pegoraro. La società ha messo a disposizione un’ organico di primo ordine per la squadra guidata da Mauro Sandonà Portieri: Andrea Dal Santo (1996,dal Toniolo); difensori: Ivan Brazzale (2000), Luca Busin (1998 dallo Zanè), Daniele Mion (1999), Daniel Pegoraro (2001 dallo Zanè), Daniel Zanetti (2003); centrocampisti: Marco Bianchi (2004), Tommaso Bonato (2004 dal Toniolo), Brunello Criniti (2004 dal Toniolo), Riccardo Duso (2003), Mattia Laghetto (2003 dal Toniolo), Leonardo Lavarda (2004), Fabio Scapellato (1992 dal Toniolo), Giulio Zuccolo (1996 dallo Zanè); Attaccanti: Micheal Dal Santo (2002 dal Toniolo), Michele Gonzo (1996 dal Montecchio Precalcino), Matteo Veronese (2001 dallo Zanè). Da sottolineare l’arrivo del portiere Andrea Dal Santo ex Sarcedo, Thiene, Zanè, del difensore Luca Busin ex Thiene, Valdastico, Zanè, del centrocampista Fabio Scapellato, ex Malo, San Vito, Valli, Lugo, Zanè e Toniolo, e dell’attaccante Michele Gonzo ex Dueville, Sarcedo, Poleo, Fara, Molina, Zanè e Montecchio Precalcino
Dal Santo, Busin, Scapellato e Gonzo
Questa invece la rosa della squadra B guidata da Moreno Maino che è iscritta nel girone vicentino e che ha perso la prima partita con la Riviera Berica
portieri: Abdoul Issa (2006), Gianluca Ronzani (2001, ex Union Lc); difensori: Davide Battaglin (2004 dalla Pedemontana), Giovanni Borin (2005), GianLuca Broglio (1999 ex Union Lc), Luca Marchioretto (2005 dagli juniores), Daniele Pettenon (2005 dagli juniores), Marco Pulga (2003), Lorenzo Rossi (2007 dagli juniores) centrocampisti: Marco Bianchi (2004), Nadir Bortoloso (2007) , Fabio Cappellotto (2005 dagli juniores) , Matteo Garzotto (2007 dagli juniores) Tommy Geron (2005 dagli juniores) Simone Pozza (2003), Francesco Rossi (2006); attaccanti: Youness Rachid (2001 dall’Asiago), Marco Zanetti (2008)
Longare: Il vicepresidente del Longare Matteo Cabrellon in termini molto corretti e civili contesta l’articolo dei nostri inviati a Longare sulla gara di domenica ed in particolare:
– la vittoria di domenica scorsa in Coppa è stata voluta e cercata con una gara ammirevole da tutti i punti di vista e non centra affatto il presunto disimpegno del Berton in quella gara che ha schierato comunque molti titolari
– nella gara di campionato il Berton ha giocato bene e ha meritato di vincere ma non va sottovalutato il Longare che ha avuto più di qualche occasione colpendo anche una traversa
Lonigo: Prima giornata e ritorno tra le mura amiche in prima categoria dopo 7 anni di assenza. Si inizia a fare sul serio e dopo un buon avvio al 15’ arriva la doccia fredda con il vantaggio del Valtramigna che mette i nostri alle corde, comandando in lungo e largo il gioco e capitalizzando al 40’ il dominio con il 2-0 da calcio d’angolo. Poco da dire, troppo impauriti i nostri. Secondo tempo che dopo una fiammata avversaria, merito anche dei nuovi entrati vede un Lonigo più coraggioso e con poco altro da perdere che alza il baricentro e si affaccia verso la porta avversaria. Prima Borgatti trova la traversa su splendida rovesciata poi la pressione di Mizzon viene premiata con un autogol su retro passaggio degli avversari che accende ancora di più i biancoazzurri che ci provano ancora con il trio d attacco. Palo successivo di testa ancora di Borgatti e zampata decisiva a 5’ dalla fine con capitan Parise che sotto rete trova il 2-2 finale. La categoria porta dinamiche diverse che solo con il lavoro in campo si possono comprendere, quindi conquistato questo primo punto testa bassa alla prossima trasferta di Torri di Q.lo

Borgatti
M
Montecchio: In un intervista a cuore aperto al Giornale di Vicenza Gian Marco Cavaliere racconta del suo calvario di un anno e mezzo da cui è uscito segnando due reti nei pochi minuti in cui ha giocato: “Devo dire di aver vissuto momenti assai difficili nei quali avrò pensato almeno 1500 volte di appendere gli scarpini al chiodo: è stata dura svegliarsi sempre con il male o provare ad allenarsi e non vedere mai alcun miglioramento. Colgo l’occasione per ringraziare mio padre Renato, mia madre Patrizia ma soprattutto la mia ragazza Emma, in quanto mi è sempre stata vicina e personalmente non so come abbia fatto a tirarmi sempre su di morale: senza il suo apporto non penso che oggi sarei riuscito a tornare a giocare. Sono soddisfatto ma soprattutto mi ritengo fortunato di aver scelto di rimanere a Montecchio, una società che devo ringraziare. Mi sento innanzitutto in dovere di citare l’ex patron Romano Aleardi: aveva voluto lanciarmi dalla Promozione alla serie D e invece a seguito di queste problematiche non sono riuscito a ripagare la sua fiducia. Non nego che in estate le offerte non erano mancate, ma pure il neo direttore sportivo Ergys Shemby è riuscito a toccare le corde giuste e i suoi messaggi sono stati molto importanti, hanno sicuramente inciso sulla mia scelta di rimanere”.

Nella foto di Monica Centomo, l’esultanza di Cavaliere
R
Real Vicenza: Il Real Vicenza ha comunicato l’arrivo del difensore del 2004, Elettra Valè, dal Verona Cf
Finora il Real Vicenza ha presentato Maddalena (Stadio Menti), Lovato (Basilica Palladiana) Fasoli (Ponte Furo), Parolin (Duomo), Dal Frà (Parco Querini) Ocloo (Ponte San Michele) Bortolan (Santa Corona) Frighetto (Monte Berico) Marta Basso (Giardini Salvi) Jorizzo (San Lorenzo) Bistaffa (Torrione di Porta Castello) Dalla Via (scalette di Monte Berico) Castagnini (Mure Scaligere di Viale Mazzini) Cecchinato (murales di Paolo Rossi) Formento (Chiesa di San Felice) Oro (Palazzo Chiericati) Franzina ( Museo del Risorgimento) Polga (Ponte degli Angeli ) e appunto Valè alla Chiesa dei Carmini
In questo modo il Real Vicenza prosegue il viaggio tra i luoghi più iconici della Città, raccontati attraverso i volti delle giocatrici.
Serie C: Il Vicenza vince meritatamente a Cittadella! E’ la terza partita vinta sulle 4 disputate finora: ha subito un solo gol dall’Arzignano e ne ha segnati 8. E raggiunge il Lecco in testa alla classifica. Da quanto visto stasera non avrà nulla da temere dalla formazione padovana. Dopo 4 giornate appare evidentemente che si profili un duello Vicenza – Brescia a meno dell’inserimento del Lecco, della Pergolettese o di altre formazioni. La Triestina appare in ripresa ma su di lei pende ancora il rischio di un ulteriore penalizzazione
Classifica: Lecco, LrVicenza 10, Brescia, Pergolettese 9, Alcione, Arzignano, Renate 7, Pro Vercelli, 6, Giana Erminio, Trento 5, Cittadella, Novara, Virtus Verona 4, Dolomiti Bellunesi 3, Inter Under 23, Ospitaletto, Pro Patria, Albinoleffe 2, Lumezzane 0, Triestina – 2
V
Vicenza : Mister Gallo nel dopo gara:
“Il primo tempo di oggi è stato qualitativamente sotto l’aspetto tecnico-tattico ottimo, non abbiamo rischiato niente, i ragazzi hanno fatto tutto quello che si poteva fare. Avevamo di fronte una signora squadra e bisogna sempre rispettare l’avversario. Forse siamo stati un po’ lenti nel velocizzare perché i movimenti che facevamo erano giusti, creavamo degli spazi da liberare, però lo facevamo un po’ troppo compassati e quindi non riuscivamo a sfruttare quello che creavamo e nel momento in cui dovevamo determinare tecnicamente abbiamo sbagliato il primo passaggio e questo ha fatto sì che non andassimo a tirare in porta. Questa è la risposta che abbiamo meritato per come stiamo lavorando.
Nessuno deve sentirsi mai escluso. Questa è la strada che i ragazzi devono percorrere per vivere questa stagione nel miglior modo. Non è facile perché ci sono gli avversari, detto questo non è più una squadra di palleggio, questa è una squadra che ha più strappo, che ha più risorse negli esterni e quindi noi dobbiamo provare ad andare il più tempo possibile a centro all’ora, chiaramente non è facile farlo e chiaramente non puoi farlo, però più tempo riusciremo ad andare forte più metteremo in difficoltà gli avversari”.
Vicenza (Giovanili): La Formazione Under 17 del Vicenza allenata da Gabriele Stevanin ha sommerso di reti il Carpi (7-0) con le reti di Martini (2), Balzan, Teslaru, Dall’Armellina, Di Benedetto e Tartaglia. L’Under 15 di Lorenzo Simeoni ha fatto il bis contro gli stessi avversari vincendo 8-3 grazie alle reti di Barhala (6) Cuccarolo e Rizzo.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002
Il Commento del Giorno: L.M. sui Social Se si gioca sempre come i primi 40 minuti fatti col Genoa, non ce n’è per nessuno: altrimenti non si va da nessuna parte. Correre e lottare, correre e lottare, correre e lottare: questa deve essere la zuppa dell’annata.m “Intensità” per dirla alla Gallo