Sudando parecchio, lo Schio di Mister Pozza vince il derby dell’alto vicentino e ottiene la prima vittoria in campionato. Borgo realizza in apertura il rigore dell’1-0, conquistato dal suo partner d’attacco Meneghetti poco dopo arresosi ad un infortunio. I ragazzi di Bistore attaccano molto, ma De Grandis si supera in più occasioni e blinda la porta. L’espulsione di Pizzolato spezza ogni velleità di rimonta dei gialloverdi, lo Schio ne approfitta in ‘zona Cesarini’ con la prima rete in giallorosso di Emanuel Valenta. Chiampo sconfitto con tanto onore, lo Schio si accoda alla top five della graduatoria!
SCHIO – CHIAMPO 2-0 (Primo tempo 1-0)
SCHIO (3-5-2): De Grandis; Boccafoglia, Calcagnotto, Crestani; Brugnoli (42’ Zotti), Fracaro (84’ Kafi), Finazzi, Faccio (55’ Finazzi), Rossi (80’ Semenzato); Borgo, Meneghetti (9’ Valenta) All. Pozza
CHIAMPO (3-5-2): A. Zanella; M. Zanella, Meggiolaro, Marchesin (54’ Rossafi); Benetti (82’ Spadiliero), Faggioni (79’ Spiller), Mattioli (69’ Trivunovic), Lovato; Fiumicetti, Tonani
MARCATORI: 4’ Borgo (S), 90+2’ Valenta (S)
AMMONITI: 3’ A. Zanella (C), 32’ Brugnoli (S), 39’ Pizzolato (C), 72’ Borgo (S), 88’ De Grandis (S)
ESPULSO: 68’ Pizzolato (C) per doppia ammonizione
TIRI (IN PORTA) 11 (3) – 14 (8) FALLI: 21-14 CORNER: 0-6 OFFSIDE: 3-0 RECUPERO: 5’ PT – 4’ ST
LA CRONACA
Allo Stadio Pietro Berto di Marano, Schio e Chiampo si contendono la supremazia dell’alto vicentino ed inseguono la prima vittoria in campionato. Moduli a specchio per i due tecnici, con Pozza che rilancia Fracaro dal primo minuto in mediana e Crestani al fianco di Boccafoglia e Calcagnotto nelle retrovie; l’ex Bistore scommette sul duo d’attacco Tonani-Fiumicetti, poi rivelatisi una spina nel fianco per gli avversari. In ogni caso i giallorossi non perdono tempo e al 4’ sbloccano il conto: Meneghetti dribbla Andrea Zanella che lo stende nel cuore dell’area, concedendoci un penalty che Chris Borgo trasforma magistralmente con una botta sotto l’incrocio.
Michael Meneghetti però, dopo aver propiziato l’azione vincente, deve arrendersi poco più tardi ad un lieve infortunio venendo sostituito da Emanuel Valenta. Il Chiampo non accusa il colpo, rimane aggrappato al match specie per merito dei due attaccanti prima citati: tra 18’ e 21’ Tonani sollecita due volte la retroguardia locale, salvata prima da De Grandis e poi dal muro di Calcagnotto. Ci prova poi Lovato con una sforbiciata terminata di poco a lato, poco prima di assistere ad una bella giocata di Valenta: il croato ondeggia per vie centrali e scaglia un mancino velenoso dai venticinque metri e lambendo il palo più lontano. Tonani ha una voglia matta di iscriversi al referto e alla mezz’ora si vede neutralizzare dal solito De Grandis la terza palla gol del suo match: intervento plastico per il portiere diciannovenne sul colpo di testa del bomber chiampese. Rocco De Grandis si rivela ancora prodigioso sul bolide di Benetti e sulla staffilata di Fiumicetti, quest’ultima deviata sul montante con un riflesso felino. I molteplici interventi dell’estremo scledense fanno però ben capire come si stia evolvendo il match: il Chiampo arriva troppo facilmente in zona tiro e ai punti meriterebbe di più. Prima dell’intervallo Boccafoglia cerca l’eurogoal su sventagliata di Fracaro con una volée fuori misura, sul fronte opposto Meggiolaro costringe De Grandis a superarsi almeno per la terza volta, infine Torresan e Borgo flirtano con la porta di Zanella senza trovare fortuna. Si va all’intervallo con il minimo vantaggio acquisito dai giallorossi.
Nel secondo tempo ancora ospiti in proiezione offensiva e a centimetri dal pareggio con Fiumicetti che addomestica un lancio dalle retrovie e col piatto del destro muove solo l’esterno della rete sciupando una ghiottissima occasione. Boccafoglia e Valenta provano a scuotere lo Schio, ma il croato non trova la porta con un colpo di testa su scodellata del compagno; Fiumicetti e De Grandis vanno poi ancora al duello, vinto tanto per cambiare giovane portiere dello Schio che chiude lo specchio con un altro ottimo riflesso.
L’ex portiere della Calvi compie poi altre due parate più semplici, prima dell’episodio della svolta: a 20’ dal novantesimo Pizzolato viene espulso per doppia ammonizione, in una circostanza mal gestita dal direttore di gara che revoca la concessione del vantaggio allo Schio dopo averla inizialmente applicata, bloccando Fracaro ormai in posizione di tiro. Un attimo di esitazione fatale per l’arbitro, ma errare è comunque umano. Sta di fatto che lo Schio potrà gestire l’ultimo quarto di match in superiorità numerica. I giallorossi amministrano fino all’extra time in cui, grazie alla prima rete di Valenta, sigillano il successo: l’ex bomber del Chions approfitta di una palla vagante sulla trequarti avversaria per eludere l’uscita di Zanella ed insaccare comodamente.
La squadra di Pozza fa suo il derby, regolando un Chiampo punito davvero oltremisura. Il man of the match non può che essere un prodigioso Rocco De Grandis, autore di numerose parate salva-risultato. Ma il Chiampo potrà ripartire dalla tenacia palesata in tutto il match, specie grazie al duo d’attacco Tonani-Fiumicetti, sempre affamato e temibile. Giallorossi attesi domenica prossima dalla trasferta a Porto Viro, Chiampo invece impegnato nelle mura amiche con il Mozzecane.
Marco Marra