PRESENTAZIONE A.S.D. ISOLACASTELNOVO
STAGIONE SPORTIVA 2025-’26
A cura di Paolo Paiusco
Festoso e partecipato il pomeriggio che ha visto la presentazione ufficiale di tutte le squadre della A.S.D. IsolaCastelnovo.
Sabato 28 settembre, infatti, la società biancorossoblu ha organizzato – con il patrocinio del Comune di Isola Vicentina – un evento sportivo e conviviale per condividere con gli appassionati sportivi, con le famiglie e con tutta la cittadinanza il rinnovato programma agonistico ed organizzativo per la stagione 2025-’26.
La presentazione è stata curata dall’istrionico Sergio Fioretto, in arte “Fox”, e ha trovato nelle parole del direttore generale Andrea Roscini il filo conduttore sotto il profilo squisitamente tecnico.
Dieci squadre, dai Piccoli Amici alla formazione che milita in Seconda categoria, accomunate – con sfumature di significato inevitabilmente differenti – dai valori su cui poggia la Società: rispetto, correttezza, umiltà e senso di appartenenza.
Nello specifico, Roscini ha illustrato l’organigramma tecnico dando poi la parola ai referenti specifici per una presentazione più esaustiva di metodi ed obiettivi di ogni specifica area.
Il settore di base propone l’attività calcistica caratterizzata da una impronta fondamentalmente ludica, ed è indirizzato ai bambini dai 5 ai 10 anni di età.
Si compone delle squadre dei Piccoli Amici (2019-2020), dei Primi Calci (2017-2018) e di due formazioni di Pulcini (2015 e 2016). Il referente tecnico è Luca Franchetti, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di dedicare ai bambini che si avvicinano alla pratica del calcio proposte orientate alla sintesi tra gioco, divertimento e rispetto delle regole. Una programma che trova una sintesi in cinque parole che ne sottolineano il valore: sacrificio, umiltà, grinta, ambizione, rispetto.
In continuità con l’impronta proposta ai piccoli è il lavoro proposto dalle squadre giovanili composte da due formazioni di Esordienti (2013 e 2014), una di Giovanissimi e una di Allievi. Il responsabile tecnico del settore è Davide Dal Bianco, che ha il compito di coordinare il passaggio tra attività di base e la pratica maggiormente agonistica delle categorie successive ossia la squadra Juniores e la Prima squadra.
Devid Michielan è il responsabile della formazione giovanile che – nell’intento della Società – deve rappresentare la porta d’ingresso verso il calcio “dei grandi”: la squadra Juniores disputa il campionato provinciale e l’obiettivo della Società è il creare i requisiti per potenziare il percorso tecnico e lo spirito di gruppo dei ragazzi.
Obiettivi ambiziosi si prefigge la Società per la Prima squadra che, guidata da Massimo Bassan e militante nel girone F di Seconda categoria, si è resa protagonista di un ottimo avvio di campionato che fa ben sperare i sostenitori dell’IsolaCastelnovo.
Il richiamo ad un senso condiviso di rispetto dei valori, che deve contraddistinguere chi pratica ed è appassionato del gioco del calcio, è stato sottolineato anche dal presidente Adriano Buzzacchera.
Nel rivolgere un plauso all’impegno che tecnici, dirigenti e collaboratori stanno profondendo per la crescita della società biancorossoblu, il Presidente ha ricordato il quindicesimo “compleanno” della A.S.D. IsolaCastelnovo: fondata appunto nel 2010 a seguito della fusione delle diverse compagini locali, la Società si propone più che mai di essere riferimento calcistico unico di tutto il territorio isolano, ad ulteriore conferma dell’avvenuto superamento di passati campanilismi.
All’evento di presentazione hanno portato il saluto i rappresentanti della FIGC – il segretario provinciale Andrea Costalunga ed il delegato regionale Gilberto Cecchetto – e Fabio Dal Santo, responsabile per le “società gemelle” del Lanerossi Vicenza: l’A.S.D. IsolaCastelnovo, infatti, è affiliata alla gloriosa società biancorossa e l’impianto sportivo “Onorio Socche” di via Vallorcola, oltre ad essere la “casa” dei biancorossoblu, è anche il campo ufficiale della formazione Under 19 del Lane.
Una collaborazione prestigiosa, dunque, su cui si sono soffermati nei loro interventi di saluto anche il sindaco di Isola Vicentina, Francesco Enrico Gonzo, e l’assessore allo sport, Nicolas Cazzola. Sia Sindaco che Assessore hanno sottolineato l’importanza dell’impegno messo in campo dalla Società e hanno ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale al fianco delle realtà sportive del territorio.
Verso la conclusione, il saluto di Stefania e Sergio, titolari del bar HappyDays presso gli impianti sportivi e sponsor principale della Società, in rappresentanza della nutrita schiera di sponsor che sostengono la società calcistica (tutte attività commerciali e artigianali che operano nel territorio, a testimonianza del riconoscimento e della vicinanza al progetto della A.S.D. locale: Isola della Carne, Pavinord, La Gramola, Prix, Cles, Pendin Gomme, Barbieri movimento terra, Sfizio Pizza, Zuccato Tiziano serramenti, Trattoria il Combattente, Pizzeria Due Lanterne, Comet, Cantina Soldà, Fanin mangimi, Sintal, Verde Blu giardini, BCC).
Al direttore Roscini il compito dei saluti finali, con i quali ha ringraziato il numeroso pubblico che ha affollato la tribuna, dando appuntamento alle partite che le varie formazioni biancorossoblù hanno già cominciato ad affrontare nei rispettivi campionati.

La prima squadra, le autorità e gli ospiti