Prima Categoria

Il Summania salta anche il… Fossato e approda ai 16esimi di coppa. Ma vince 1-0 l’Alto Academy

Scritto da Omar Dal Maso

SUMMANIA-ALTO ACADEMY 0-1 (pt 0-0)

SUMMANIA: Giorio, Visentin (36′ st Dal Prà), Luocalti, Amarouche (38′ st Fabris), Disconzi (23′ st N. Bortoloso), Pignataro, Abrefah, Radenovic (31′ Tamiozzo), Simonato (31′ st Canderle), Marchetti, Calgaro. A disposizione Rossi, Fracaro, Canderle, Fabris. All. Nicola Rigoni.

ALTO ACADEMY: Dal Maso, Guglielmi (19′ st Virgolino), Dalla Riva (5′ st Capuano), Nikolic (29′ st D. Bortoloso), Tavella, Vemelli, Beltrami (19′ st Lorenzato), Dal Lago, Fossato, Daniele (13′ st Martinello), Taylor. In panchina Zaffonato, Ronzani, Casarotto, Dani. All. Tommaso Sgarabotto.

RETI: nel secondo tempo 22′ Fossato (AA).
ARBITRO: Guidolin di Castelfranco Veneto (Treviso).
NOTE: Serata con cielo nuvoloso senza pioggia. Campo in buone condizioni, 12° al calcio d’inizio. Angoli 6-0 (pt 4-0) per il Summania. Ammoniti Abrefah, Visentin (S), D. Bortoloso (AA).

Stadio Bertoldi di Piovene Rocchette (Vicenza)
Servizio di Omar Dal Maso

Il Summania entra nel lotto delle 32 qualificate per la seconda fase di Trofeo Veneto di Prima – e già si sapeva – oltrepassando il guado nonostante lo sgambetto della banda Alto Academy, con i ragazzotti di Sgarabotto a uscire sì di scena dalla competizione, ma anche a mantenere un’imbattibilità di inizio stagione tra campionato e coppa dopo 6 partite giocate nell’annata da matricola. A decidere il match di recupero del 3° lotto del quadrangolare 10, valido per la prima fase, è il gol d’astuzia di Fossato, punta che approfitta del bisticcio tecnico tra portiere e difensore di casa per poi spingere dentro la sfera a porta sguarnita giusto a metà del secondo tempo.

Gara che si è giocata al Bertoldi con una settimana di ritardo rispetto al programma, dopo il rinvio deciso mercoledì scorso a causa del maltempo, per le raffiche di vento impetuose registrate nell’Alto Vicentino sette giorni prima. Stavolta, freddino a parte, nulla si mette di trasverso sulla regolare disputa di un incontro la cui valenza in ottica qualificazione è prossima allo zero, ma che per chiudere il gironcino va onorata. Ecco così che i mister Rigoni junior e Sgarabotto hanno la possibilità di approfittare di un match extra per testare moduli e calciatori, con ampi avvicendamenti rispetto agli undici schierati nelle prime tre giornate di campionato.

Al 1′ il Summania, solo scendendo in campo, conquista il passaggio del turno in virtù della doppia vittoria su Alto Astico Cogollo all’esordio stagione (2-1) e sul Poleo Aste al bis (con un tris, 3-0), contro un Alto Academy che nei due 90′ già giocati in coppa ha fotocopiato il punteggio di 1-1. Maglia arancione per gli ospiti, blu elettrico per i padroni di casa che partono decisi: collezione di corner nei primi 7′ di confronto, ben tre, con palloni in area che creano scompiglio ma senza esiti da taccuino. Calgaro, capitano per il Summania, scalda il collo destro al 22′ scagliando alto dai 20 metri e spiccioli, poi alla mezz’ora su cross da sinistra, in seconda battuta di destreggia bene Simonato che calcia rasoerba in caduta da zona dischetto, palla out non di molto. Sulla sponda opposta un paio di conclusioni da lontano o lontanissimo che non creano problemi al giovane Giorio, la più convinta calciata da capitan Guglielmi al 44′, arpionata senza patemi. La chance più invitante della prima frazione capita in pieno recupero, per i beniamini di Piovene: bene Calgaro dalla sinistra in area per Abrefah in corsa, tiro neutralizzato dal Dal Maso portiere.

Primo tempo dunque che si accontenta dello zero a zero, ma con buon piglio dimostrato dai protagonisti in campo chiamati in più di un caso a convincete i rispettivi mister di essere pronti e utili per le “cause” future. Intanto ne restano altri 45′ da giocare, per quanto ininfluenti per il passaggio del turno. L’Alto Academy difende con ordine e determinazione davanti alla propria porta, chiudendo tutti i varchi al Summania che può calciare verso la porta praticamente solo da palla ferma. Al 17′ la squadra di casa si affida al cannone di Calgaro, che scarica una punizione forte ma centrale, messa a bada dal numero 1 ospite in due tempi. Eccolo che arriva il gol che deciderà il match, con Fossato che spolvera il n°9 degli attaccanti più astuti credendo in un palla dalla retrovie destinata o al portiere o al difensore di casa per renderla innocua, la sua presenza manda in bambola la coppia di avversari, con regalino confezionato per l’appoggio facile dell’uno a zero che deciderà la partita. Un paio di avanzate nel finale di gara non consentono al Summania di creare occasionissime.  Ultima nota di cronaca del match è la seconda punizione della ripresa calciata da Calgaro, intorno ai 25 metri di distanza dalla porta: traiettoria insidiosa alla destra del portiere, sfera però sul fondo con il triplice fischio in sottofondo.

Il successo in toccata e fuga in zona gol consente ai giovani altoaccademici di chiudere il girone al 2° posto, imbattuti, mentre al Summania spetta il vessillo da portare tra le sei squadre vicentine che accedono ai 16esimi di semifinale, in programma tra tre settimane in gare secche. E sarà derby con il Sarcedo (0-0 nell’altro recupero con Azzurra Sandrico sempre stasera).

 

I RISULTATI DEL GIRONE 10 – PRIMA FASE TROFEO VENETO PRIMA CATEGORIA

Alto Astico Cogollo-Summania 1-2
Poleo Aste-Alto Academy 1-1

Alto Academy-Alto Astico Cogollo 1-1
Summania-Poleo Aste 3-0

Poleo Aste-Alto Astico Cogollo 3-2
Summania-Alto Academy 0-1

CLASSIFICA
Summania 6 (qualificato)
Alto Academy 5
Poleo Aste 4
Alto Astico Cogollo 1

Sull'Autore

Omar Dal Maso