Fate pure tutti gli scongiuri del caso: lo Stadio Menti è imbattuto da 39 partite consecutive! 30 vittorie e 9 pareggi, con 70 gol segnati e solo 13 subiti. Tra queste 39 gare, va sottolineato che i biancorossi hanno mantenuto la porta inviolata in ben 27 occasioni, circa il 70% dei match. Ultima sconfitta: l’8 dicembre 2023, quasi due anni fa. Quel giorno, al Menti, i biancorossi subirono l’ultima sconfitta casalinga in campionato contro il Mantova di Possanzini: 0-2, con le reti di Radaelli e Galuppini.
Era più contenuta la striscia vincente del Montecchio (cinque vittorie fra campionato e Coppa, ma poi sono arrivate due sconfitte di cui una con il Castelnuovo in campionato). Oggi i castellani tornano in campo (come il Vicenza) con l’obiettivo di ripartire.
Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/10/ledicola-del-venerdi-grandi-e-piccole-crisi/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/10/il-vademecum-di-calciovicentino-con-arbitri-squalifiche-gare-clou-ecc/ Il Meteo; le designazioni arbitrali, le gare clou, gli squalificati, gli orari e i campi particolari.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/10/sorteggi-coppe-premiato-il-viatek-tutti-i-campi-prescelti/ I sorteggi dei campi delle Coppe; il Viatek prevale sulla Fides con cui era arrivata alla pari
https://www.calciovicentino.it/2025/10/10/news-pomeriggio-figc-cogollo-bassano-pedemontana/ Le notizie del pomeriggio da AA Cogollo, Bassano, Pedemontana, Vicenza. Occupata dai Propal la sede FIGC
https://www.calciovicentino.it/2025/10/09/il-punto-di-occhio-di-lince-sulla-seconda-f-con-top-marcatori-e-cronache-4/ La seconda F di Occhio di Lince
A
Aneddoto del Giorno: Anche noi abbiamo avuto il nostro George Best… Solo che lui era cento mila volte meglio. Perché Ezio Vendrame non giocava a calcio… giocava con la vita.

Vendrame
C
Carmenta: Il Carmenta torna a calcare il prato del nostro stadio. Ingresso libero per tutti i nostri tesserati a cui sarà consegnato anche un abbonamento gratuito per un accompagnatore, valido per tutte le 14 gare di campionato restanti.

E
Euganea Rovolon: L’Euganea Rovolon Cervarese riparte da Gualtiero Grandini. Il nuovo allenatore rossoazzurro ha diretto ieri sera il suo primo allenamento e debutterà ufficialmente domenica pomeriggio nella difficile e lontana trasferta veronese sul campo del Mozzecane.
I
Inter Under 23: Nella gara amichevole disputata ieri sera a Bengasi con l’Atletico Madrid in Libia l’Inter di mister Chivu, privo di tutti i nazionali, ha utilizzato alcuni dei giocatori della squadra B guidata da mister Vecchi, il difensore Cinquegrano, i centrocampisti Bovo, Zarata, Kazmarski e Venturini e gli attaccanti Spinaccè, Agbonifo e Lavelli. Sono rimasti in panchina Stante, Maye e Avitabile. Bovo e Spinaccè erano nell’undici iniziale, mentre Venturini e Lavelli hanno realizzato il loro rigore ( a sbagliare il penalty di loro competenza sono stati i titolari Acerbi e Luis Enrique).
Italia Under 21. A Cesena l’Italia di Baldini vince 4-0 con la Svezia con le reti di Pisilli (2) Camarda e Berti su rigore. E’ la terza vittoria dell’Italia dopo quelle con Montenegro e Macedonia; nel girone a 6 l’Italia è in testa a pari punti con la Polonia.
L
Longare Castegnero: Il Longare torna a giocare in casa allo Stadio dei Martinelli dopo le prime gare disputate a Castegnero. Si sono conclusi, infatti, i lavori di riqualificazione degli spogliatoi dello Stadio Comunale dei Martinelli, un intervento che ha restituito piena funzionalità e decoro. Il progetto – spiega il Sindaco Zennaro – ha previsto il rifacimento completo degli impianti termoidraulici ed elettrici, la sostituzione di tutti i sanitari e delle docce, oltre al rinnovamento totale della pavimentazione.
Un sincero ringraziamento a tutte le maestranze coinvolte nel cantiere, per la qualità del lavoro svolto e la professionalità dimostrata. In collaborazione con la società sportiva Longare Castegnero, che ringrazio per la disponibilità, sono già in programma ulteriori piccoli interventi di miglioria.
M
Montecchio: oggi si anticipa la gara fra Montecchio e Isola Rizza Roverchiara che sarà diretta da Elia Poles di Portogruaro. Il Montecchio che è reduce dalla sconfitta di Castelnuovo punta a ripartire davanti al suo pubblico ma la matricola dopo il successo sul Pozzonovo è salita a 6 punti in classifica e punta al ricongiungimento.

P
Presenze e reti:
Bp 93: Moresco 4, Valerio 4, Speggiorin 4, Abis 4, Afraoui 4, Mamoci 4, Scanavin 4 (3), Tugnoli M. 4, Signorin 4 , Gordi 3, Zonta 2, Castellan 2, Gallio 2, Tugnoli A. 2, Sambare 1, Tarja 1, Bettinardi 1, Fabris 1, Novello 1.

Bp 93 (Foto di calciovicentino.it)
L’allenatore Bevilacqua ha schierato finora 19 giocatori La squadra ha segnato 4 gol e ne ha subiti 6.
San Lazzaro: Saluoane 4, Cascio 4, Trevisan 4, Dal Lago 4, Klaic I. 4, Met Hasani M 4 (2), Balde 4 (4) Ferramosca 4, Valdesolo 3, Purelli 3, Mucelli 3, El Mqaiss 3, Pigato 3, Tommasini 3, Rigon 2, Met Hasani I. 2, Laftah 2 (1), Jeridi 2, Zancan 1, Rotolo 1, Casarotto 1, Klaic M. 1, Campanile 1.

San Lazzaro
L’allenatore Simic ha schierato 19 giocatori La squadra ha segnato 6 gol e ne ha subiti 6.
Primavera: Mentre il campionato Primavera 1 e 2 riposa visti i numerosi giocatori convocati con le nazionali Giovanili, la Primavera 3 scende domani regolarmente in campo: L’Arzignano sempre fermo ad un punto in classifica affronta la Carrarese che è ancora imbattuta con 5 punti in 3 partite ed è reduce dal pareggio in casa della Triestina. La gara si gioca alle 15.00 a Lonigo
Gara complicata, invece, per il Vicenza cf che affronta, domani alle ore 15.00 a Grisignano, la capolista Como ancora a punteggio pieno-
S
Serie C: il programma della serie C è spalmato su più giorni
Oggi
Giana Erminio -Novara ore 14.30
L.R. Vicenza -Virtus Verona ore 17.30
Pergolettese-Alcione Milano ore 17.30
Domani
Cittadella -Triestina ore 14.30
Albinoleffe- Lecco ore 17.30
Ospitaletto -Arzignano Valchiampo ore 17.30
Pro Patria Union Brescia ore 20.30
Lunedì 13 ottobre
Dolomiti Bellunesi – Lumezzane ore 20.30
Trento- Pro Vercelli ore 20.30
Martedì 21 ottobre
Inter U23 Renate ore 20.30
V
Vicenza (prepartita): In vista della partita L.R. Vicenza-Virtus Verona, incontro valido per la nona giornata di Serie C Sky Wifi, di questo pomeriggio allo stadio Romeo Menti, mister Fabio Gallo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“Non sono capace di gestire, l’input sarà continuare ad andare e a spingere. Penso che sia normale, siamo solo all’ottava giornata di campionato. La gestione non fa parte di me, ma non fa parte di nessuno. Bisogna giocare sempre per provare a vincere, partita dopo partita, senza pensare ad altro. Dobbiamo allenarci forte e dare tutto quello che si può per ottenere il massimo nella partita. La caratteristica più importante per vincere i match? La solidità di una squadra è la parte più importante. Quando sei solido e i principi sono uguali per tutti, puoi lavorare sui tuoi principi e cercando di migliorare i dettagli.
Dobbiamo affrontare la partita di domani con l’intento di raggiungere il massimo risultato. La stagione scorsa è una stagione passata. Nessuno può tornare indietro, nessuno può fare diversamente. Dobbiamo andare avanti per la nostra strada, a prescindere dal Virtus.Verona. Dobbiamo pensare a non essere nervosi, a essere concentrati su quello che dobbiamo fare”.
“La cosa che mi piace molto della mia squadra è la mentalità che siamo riusciti ad acquisire. Ma non parlo delle partite, parlo del giornaliero. Mi riferisco a di tutti gli allenamenti, come vengono interpretati e fatti. Chi viene a vedere gli allenamenti si rende conto dell’intensità con cui la squadra lavora sempre, pur mantenendo una serenità che è chiaro che i risultati danno. Quello che secondo me dobbiamo migliorare è che abbiamo abbiamo qualità e dobbiamo fare in modo che nelle scelte questa qualità venga fuori”.
Vicenza (Convocati): Questi i giocatori convocati per la gara di oggi: Portieri Basso, Gagno, Massolo Difensori Benassai, Costa, Cuomo, Fantoni, Golin, Leverbe, Sandon, Vescovi Centrocampisti Broggian, Caferri, Carraro, Cavion, Cester, Pellizzari, Talarico, Vitale Attaccanti Alessio, Capello, Morra, Rauti, Stückler Come annunciato ancora assenti Zonta e Tribuzzi ai quali si è aggiunto Rada.

Rada
La probabile formazione: Gagno, Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Pellizzari, Carraro, Vitale, Costa; Rauti, Morra.
Vicenza (settore Giovanile): Ferma la Primavera per gli impegni delle nazionali scendono in campo queste squadre biancorosse:
Under 17 domenica 12 ottobre ore 15.00 a Monticello Conte Otto con la Virtus Verona
Under 15 domenica 12 ottobre ore 11.00 a Bressanvido con la Virtus Verona
Under 14 domenica 12 ottobre ore 11.30 a Vigardolo con il Sud Tirol
Virtus Verona: l’allenatore della Virtus Verona , Gigi Fresco, per la gara di questo pomeriggio a Vicenza non dispone del portiere Sibi convocato dalla nazionale del Gambia e dall’infortunato Mastour, mentre recupera De Marchi. Questa la probabile formazione: Alfonso; Daffara, Fanini (Munaretti), Toffanin; Patanè, Muhameti, Gatti, Bassi; Bulevardi, Zarpellon; Fabbro (De Marchi). Gli ex di turno sono il portiere Alfonso e il trequartista Zarpellon, mentre Fabbro è un ex Bassano. Dovrebbero partire dalla panchina l’attaccante Tommaso Mancini enfant prodige del Vicenza passato poi alla Juventus dove non è riuscito a sfondare e il giovane Di Virgilio ex dell’Arzignano.

Zarpellon
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002