Scatta una generalizzata lamentela nella chat di terza categoria sulla qualità degli arbitraggi e sulle multe che a qualche dirigente appaiono eccessive inflitte alle società sportive: “che non si possono nemmeno contestare in quanto è la parola dell’arbitro contro quella della società- scrive un dirigente – Sembra che siano date un po’ tutte le società…in modo da far cassa
Vicenza City e Vicenza cf, ultime a quota 0, si rinforzano sul mercato degli svincolati
Gli ultimi articoli pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/10/11/ledicola-del-sabato-evviva-le-serie-vincenti/ Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/10/11/i-risultati-vicentini-di-sabato-11-ottobre/ I risultati di Sabato 11 le gare di C del Sabato con il L.R. Vicenza che è in campo con la Virtus Verona. Nell’anticipo di Eccellenza il UC Montecchio Maggiore vince e va al comando della classifica. Tre gare di terza categoria con i successi di ASD Cresole 80, A.S. VALLI e Treschè Conca. Perde la primavera dell’FC Arzignano Valchiampo e in maniera clamorosa quella del Vicenza Calcio Femminile. La Unione La Rocca Altavilla SSD batte il FC Bassano nel derby Juniores Nazionali. I risultati degli Juniores Elite e di quelli regionali con tante partite che interessano il vicentino…
https://www.calciovicentino.it/2025/10/11/camisano-a-punteggio-pieno-ora-la-sfida-al-thiene-per-il-quinto-sigillo/ Le interviste di Giosuè Belardinelli con Bellossi del Camisano
https://www.calciovicentino.it/2025/10/11/calcio-rosa-in-b-sfida-tra-cenerentole-affamate-di-punti-esordio-real-a-garlasco-in-c/ Il Calcio femminile con il punto di Omar Dal Maso
https://www.calciovicentino.it/2025/10/10/il-vademecum-di-calciovicentino-con-arbitri-squalifiche-gare-clou-ecc/ Il Meteo; le designazioni arbitrali, le gare clou, gli squalificati, gli orari e i campi particolari.
https://www.calciovicentino.it/2025/10/12/vicenza-a-7-grazie-alla-vittoria-sulla-virtus/ Vicenza – Virtus Verona di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/10/11/il-punto-di-sguardo-acuto-sulla-seconda-e-4-giornata/ La seconda E di Sguardo Acuto
A
Altair: Un grave lutto ha colpito la famiglia Altair. Venerdì pomeriggio si è spenta la , amata mamma di Responsabile Organizzativa e Logistica del settore calcio della nostra società e colonna imprescindibile di Usd Altair. Tutta la famiglia gialloblù si stringe in un grande abbraccio a Pamela e alla sua famiglia in questo momento di dolore La cerimonia funebre si svolgerà presso la Chiesa di San Pio X (VI) lunedì 13 ottobre alle ore 14:45
Arzignano: Conferenza Stampa Pre-Partita, Ospitaletto Franciacorta – Fc Arzignano Valchiampo, stadio “Gino Corioni”. Designazioni arbitrali: Arbitro Alessandro Colelli di Ostia Lido, Ass. 1 Valerio Brizzi di Aprilia, Ass. 2 Angelo Di Curzio di Civitavecchia, Quarto ufficiale Michele Pasculli di Como, Operatore FVS Usman Ghani Arshad di Bergamo.
Allenatore Giuseppe Bianchini. «Contro l’Albinoleffe abbiamo ritrovato la fiducia che era venuta un po’ a mancare dopo alcune prestazioni non fatte benissimo e risultati non arrivati. Nel complesso, però, la squadra ha sempre lavorato bene ed è importante che i ragazzi restino focalizzati […] Bisogna tornare a dare continuità alle prestazioni. I punti arriveranno. Mi interessa il giusto atteggiamento da parte di tutti contro una squadra veramente forte ed organizzata […] Arriveremo con la carica giusta».
Edoardo Bernardi, difensore. «La voglia di tornare a vincere è tanta. E lo abbiamo dimostrato anche nella gara contro l’Albinoleffe dove abbiamo messo in campo un atteggiamento completamente diverso rispetto alle partite precedenti. Siamo sulla strada giusta […] L’Ospitaletto è tra le squadre più organizzate viste finora e ha ottenuto meno punti di quelli che avrebbe meritato. Sarà una bella partita anche perché nel loro stadio, appena rifatto, ci sarà entusiasmo […] Personalmente sto bene. Sento la fiducia e con i compagni ho trovato l’affinità giusta. Penso che quest’anno possa essere il punto di partenza per fare una stagione importante che dimostri quanto sono cresciuto e quanto posso ancora crescere».
Il mister per la gara di oggi non potrà contare in attacco su Nanni (convocato dalla nazionale di San Marino) e Minesso mentre è incerto Basso Ricci. Questa la probabile formazione: Manfrin, Rossoni, Coppola, Boffelli; Cariolato, Damiani, Bianchi, Bernardi; Moretti, Lanzi; Mattioli.

Minesso oggi assente
B
Bassano: il recupero di Modesto che sembrava scontato non sarà possibile in quanto il giocatore ha accusato un nuovo leggero problema muscolare; assenti anche Issa. Mioni e Caccin. Recuperato invece il centrocampista Zupperdoni ed entra fra i convocati l’ultimo arruolato Gattoni. La probabile formazione: Costa, Moro, Medina, De Carli, Stefanelli, Marchiori; Gian, De Leo, Cecchin, Zupperdoni, Beccaro (Menato).
F
Fuori Gioco: Domani alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione Fuorigioco condotta in studio da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano; ospite di questa puntata sarà il coordinatore dell’attività sportiva Leopoldo Torresin ex direttore sportivo del miracolo Cartigliano.

Torresin
I
Italia: l’Italia vince 3-1 (gol di Kean, Retegui, Pio Esposito, Sappinen) con l’Estonia ma il successo della Norvegia su Israele per 5-0 ci lascia aperta quasi esclusivamente la soluzione del secondo posto, visto l’abisso nella differenza reti che c’è tra le due nazionali:
Norvegia: 18 punti in 6 partite (29 gol fatti, 3 gol subiti dr + 26)
Italia: 12 punti in 5 partite (15 gol fatti, 8 gol subiti dr +7 )
Israele: 9 punti in 6 partite (15 gol fatti, 16 gol subiti)
Estonia: 3 punti in 6 partite (6 gol fatti, 16 gol subiti)
Moldavia: 0 punti in 5 partite (3 gol fatti, 25 gol subiti)
Israele è terzo con tre punti di ritardo e una partita in più degli azzurri nella classifica del Gruppo I. Tra il 14 ottobre e il 16 novembre l’Italia dovrà giocare con Israele, Moldova e Norvegia e vincendo tutte e tre le gare raggiungerebbe in classifica la Norvegia ma dovrebbe rimontare 19 gol nella differenza reti.
L
La Rocca Altavilla: La 7^ giornata del girone C della Serie D, vede l’Unione La Rocca in trasferta a Campodarsego. La truppa di Mister Beggio deve vedersela con una squadra “esperta” della categoria, festeggia quest’anno infatti, il decimo anno consecutivo di permanenza in Serie D. La classifica dice che entrambe sono a centroclassifica con 7 punti; I Padovani arrivano dalla sconfitta patita in Alto Adige ad opera dell’Obermais Maia Alta e non saranno del parere di concedere ancora. L’Unione è reduce, con tanto rammarico, dal pari interno con il Calvi Noale: mister Beggio: “Non sarà una partita semplice, anzi tutt’altro. Affronteremo una squadra rodata e da anni in questa categoria. Finalmente dall’infermeria, recuperiamo Pettinà e Cherubin, due pedine che ci possono certamente aiutare. Noi cercheremo di fare la nostra partita senza pensare se siamo tra le mura amiche o in trasferta e cercheremo di dare il massimo come peraltro fatto fino ad ora”.

Cherubin
M
Montecchio: Mister Plumitallo ha schierato ieri nella gara con l’Isola Rizza questa formazione: Marocchi , Affolati, Gianesini (Novello dal 44’) Faccin , Equizi, Cunico, Fochesato, Tozzo , Arma (Cavaliere dal 76’), Cappelletto (Giarolo dal 92’), Romio (Cepeda dal 72’). Nel primo tempo il Montecchio ha ottenuto un calcio di rigore che Cappelletto si fa parare dal portiere avversario. Il n. 10 si riscatta servendo l’assist decisivo a Fochesato al 26’ I castellani controllano poi la gara portando a casa la preziosa vittoria.

Cappelletto, rigore procurato e parato e assist decisivo
O
Ospitaletto: L’Ospitaletto sarà privo oggi dell’allenatore Quaresimini squalificato e sostituito da Giosa. Assente anche il centrocampista Guarneri a sua volta squalificato. Questa la probabile formazione Sonzogni, Gualandris, Nessi, Possenti , Sinn. Mondini, Orlandi, Panatti, Messaggi; Gobbi, Bertoli
R
Real Vicenza Women: E’ al via anche il campionato di Serie C femminile, che dopo il passaggio in B del Vicenza cf, vede ai nastri di partenza il solo Real Vicenza. La squadra di mister Dalla Pozza esordisce sul campo di Garlasco in Lombardia.
S
Serie C:risultati, programma e classifiche
Giana Erminio -Novara 0-0
L.R. Vicenza -Virtus Verona 2-1 Morra (LrV) Fabbro (VV) Benassai (Lrv)
Pergolettese-Alcione Milano 0-2 Bright, Renault (A)
Classifica: LrVicenza 25, Lecco 18, Alcione 17, Brescia, Inter Under 23, 15, Pro Vercelli, Albinoleffe 12, Pergolettese 11, Virtus Verona, Giana Erminio 10, Renate, Arzignano 9, Trento 8, Dolomiti Bellunesi, Novara 7, Lumezzane, Cittadella, Ospitaletto 6, Pro Patria 4, Triestina – 8
Il Vicenza continua a vincere e metterà molta pressione a Lecco e Brescia impegnati rispettivamente con Albinoleffe e Pro Patria che dovranno vincere per tenere il passo. Il sorprendente Alcione dopo la battuta d’arresto con il Vicenza torna al successo battendo la Pergolettese. Oggi in campo anche l’Arzignano nella trasferta con l’Ospitaletto.
Oggi
Cittadella -Triestina ore 14.30
Albinoleffe- Lecco ore 17.30
Ospitaletto -Arzignano Valchiampo ore 17.30
Pro Patria Union Brescia ore 20.30
Domani
Dolomiti Bellunesi – Lumezzane ore 20.30
Trento- Pro Vercelli ore 20.30
Martedì 21 ottobre
Inter U23 Renate ore 20.30
Classifica cannonieri
6 reti: Rauti (Vicenza);
5 reti: Fabbro (Virtusvecomp V.)
4 reti: Minesso (Arzignano V.), Sipos (Lecco), Mastroianni (Pro Patria), Maistrello (Union Brescia), Morra (Vicenza)
3 reti: Lombardi (Albinoleffe), Morselli (Alcione), Spinaccè (Inter Under 23), Malotti, Rolando (Lumezzane), Da Graca (Novara) Dore (Pergolettese), Comi (Pro Vercelli), Giannotti (Trento), Vertainen (Triestina) Di Molfetta (Union Brescia);
2 reti: Lupinetti, Mandelli, Parlati (Albinoleffe), Pirola (Alcione), Gaddini (Cittadella) Alcides, Toci (Dolomiti B.) Akammadu (Giana Erminio), Fiordilino, La Gumina, Topalovic (Inter Under 23), Metlika, Zanellato (Lecco) Gualandris (Ospitaletto). Parker (Pergolettese), Mallahui(Pro Vercelli) Delcarro, Spalluto (Renate), Capone (Trento), Gunduz (Triestina), Cazzadori, Spagnoli (Union Brescia), Stukler (Vicenza), Munaretti, Patanè, Toffanin (Virtus Verona)
V
Vicenza Queste le dichiarazioni di mister Fabio Gallo al termine della partita L.R. Vicenza-Virtus Verona: “È stata una partita difficile contro una squadra che ha giocato a viso aperto Secondo me Gagno ha fatto un intervento straordinario, proprio straordinario. Poi dopo abbiamo avuto tante occasioni per fare gol ma siamo stati poco concreti, alla fine però la squadra ha spinto e ha dato tutto perché voleva portarla a casa.
La squadra oggi ha dimostrato che non c’è gestione, c’è voglia di fare pur soffrendo o subendo un gol evitabile perché abbiamo lavorato male noi. Detto questo, dobbiamo andare avanti. Non ci dobbiamo fermare alle sette vittorie che sono motivo di puntino, di scorta per i momenti più difficili perché ci saranno, come le partite di oggi”.
Qui la sintesi della gara https://video.sky.it/sport/calcio/lega-pro/video/lr-vicenza-virtus-verona-2-1-gol-e-highlights-1042594
Vicenza City: il presidente Roberto Coda comunica che nell’ opera di revisione e rafforzamento della rosa del Vicenza City sono stati tesserati i centrocampisti Nenad Mrdja (1996), ex Riviera Berica, San Lazzaro e Motta e Medjeddine Hamrouni (2003) cresciuto nelle giovanili del Real Vicenza e del Caldogno; arrivano anche gli attaccanti Andrea Gambino ( 1993 ) cresciuto nel Montecchio e passato poi per Alte, Riviera Berica, Trissino, Castelgomberto, Brogliano e Andrea Esposito ( 2003 )

Gambino

Nenad Mrdja
Vicenza Cf: Il Vicenza di Fabio Viviani ha la grande opportunità di ottenere la prima vittoria stagionale giocando questo pomeriggio in casa a Grisignano contro il Trastevere, squadra romana che finora condivide con le biancorosse la scomoda posizione di ultima in classifica a zero punti In Coppa Italia la squadra romana s’impose ai calci di rigore dopo che sul campo la gara di era conclusa sul 2-2
Intanto il Vicenza cf ha tesserato il portiere statunitense del 1994, Emily Rebecca Dolan, che ha già giocato in Italia con il Ravenna.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002