Promozione

Sempre più terribile la matricola Berton: Camisano battuto e terzo posto!

Scritto da Federico Formisano

Berton Bolzano – Camisano 1910  2-1 

Berton Bolzano Vicentino: Tieppo, Palermo, Marzaro, Orso, Barbiero (Scanagatta  dal 75′), Zini, Milan (Meka dal 71′), Fabris, Maiorana (Ghiotto dal 71′), Talli, Vivian (Breschigliaro dal 90′). Allenatore  Comacchio

Camisano Calcio 1910: Dani, Favero A. (Vescovo dal 18′), Bellossi,  Giaretta (Maistrello dal 59′), Ruzza, De Stefani  ( Luisotto dal 48′), Rampazzo (Favero D. dal 78′), Cogo (Faggian dal 71′), Bernardelle,   Crestani, Ndoye. Allenatore  Di Massimo

Arbitro: Termo di Padova

Reti. 7′ Barbiero (B), 28′ Rampazzo (C), 30′ Maiorana (B).

Ammoniti:  18′ Crestani (C),  46’De Stefani (C), 57′ Ndoye (C ), 62’Cogo (C ), 76’Meka (B).

Servizio della redazione con le foto di Sara Anni

Sorpresa? Rivelazione? Macchè il Berton ormai è una certezza!!! non si fanno 5 vittorie nelle prime 7 partite che unite alle 3 gare in cui il Berton si è imposto in Coppa e con avversari come lo stesso Camisano battuto ieri, il San GIorgio in Bosco e il Galliera. E tutti dovranno fare i conti con la scatenata banda di mister Comacchio.

Il Camisano perde per la seconda volta sul campo di Via Zuccola e perde anche il titolo di capolista del girone. Sulla prima piazza della categoria c’è un andirivieni impressionante: dopo il dominio iniziale dei ragazzi di Di Massimo è toccato al Thiene arrivare al comando, poi è risaltato in groppa il Camisano e adesso al comando ci sono Trissino e Thiene con 5 squadre in un solo punto e il Leodari sesto, staccato di un solo punto dal terzetto delle seconde.

Mister Comacchio opera due cambi rispetto alla gara in Valbrenta con  Scanagatta e Meka  in panchina e Talli e  Maiorana in campo confermando poi gli altri giocatori anche perchè Zonta non è disponibile.
Di Massimo schiera il recuperato Bernardelle al centro dell’attacco in tandem con Ndoye reduce dalla tripletta realizzata con il Tezze.

La gara si mette subito bene per il Berton guadagnando una punizione dal limite per un fallo su Milan:   Barbiero calcia verso la porta con la barriera che si apre e Dani è battuto.

La reazione del Camisano è in un incursione sulla fascia sinistra con una conclusione che non impenserisce Tieppo. Prima della mezzora il Camisano trova il pareggio con il giovane Cogo che galoppa sulla destra e centra in area dove la difesa del Berton non sembra ineccepibile nel piazzamento e nel contrasto: Rampazzo raccoglie e insacca con un bel diagonale che bacia la traversa e si insacca.

Passano solo 2′ e il Berton torna in vantaggio con Maiorana che si inventa una sforbiciata (quella che una volta chiamavamo bicicletta) e manda sotto la traversa dove Dani non può nulla.

Si torna in campo per il secondo tempo con il Camisano obbligato a cercare il pareggio: ci prova il neo entrato Luisotto su assist di Ndoye.

 

Al 63′ il Berton potrebbe chiuderlo ma Vivian lanciato nelle praterie calcia con un esterno non irrestistibile su cui Dani non fa una piega. L’ultima occasione per il pareggio la costruisce Giaretta sul cui tiro c’è l’intervento risolutivo di Tieppo che salva la sua porta.

 

Sull'Autore

Federico Formisano