Seconda Categoria

Vicenza city ne prende altri 5 da un Lampo in cerca di riscatto!

Scritto da Roberto Pivato

LAMPO – VICENZA CITY 5-1

 

Lampo: Tracanzan, Di Lieto, Biffanti, Donanzan (36’ st Lago), Vanzetto, Moletta (29’ st Basso), Pettenon (17’ st Tessarollo), Rozzanigo, Carolo (29’ st Mezzato), Pasqualon, Cepraga (29’ st Securo). All. Vezzaro

Vicenza City: Guerra, De Luca (11’ st Mrdja), Blo (22’ st Macchia), De Souza, Cogo, Condè, Carezzoli, Kristic, Minougou, Esposito (40’ st Veneroso), Tosato (22’ st Trapani). All. Quinto

Arbitro: Pasquetti di Castelfranco Veneto

Reti. Pt 12’ Donanzan (L), 25’ Cepraga (L), 43’ Esposito (VC). St 16’ Carolo (L), 29’ Tessarollo (L), 45’ Mezzato (L)

Note. Espulsi: Minougou (VC) al 13’ st per somma di ammonizioni. Ammoniti: Biffanti, Moletta (L), Esposito (VC). Corner 11-5. Rec. pt 2’

GAZZO PADOVANO

Cronaca e foto di Roberto Pivato

Dopo due sconfitte di fila la Lampo era chiamata al riscatto contro il fanalino di coda Vicenza City, reduce da sette ko in altrettante gare. La compagine di Vezzaro non delude, ottenendo un largo successo, che sarebbe potuto essere anche più ampio, e tornando in piena lotta per la zona play-off. Sembra sempre più disperata la situazione della squadra di Quinto, la quale non è dispiaciuta dalla metà campo in su, ma è apparsa decisamente troppo debole nel reparto arretrato.

Vicenza City in granata, Lampo in nero.

Partono forti i padroni di casa, incuranti della pioggia battente. Al 9’ cross di Rozzanigo, un rimpallo fa terminare la sfera tra i piedi di Carolo, il quale, all’altezza del dischetto, calcia rasoterra centrando il palo. Vantaggio rimandato di appena tre minuti: traversone di Pasqualon da centro-destra e stacco imperioso di Donanzan per l’1-0 (12’).

Insistono i locali, che costruiscono tre nitide palle-gol nel giro di sette minuti. Al 15’ Pasqualon controlla in area e calcia col mancino: Guerra si distende e devia in corner. Al 16’ Carolo lanciato a rete si fa respingere la conclusione a tu per tu col portiere. Al 22’ ancora Carolo che se ne va sulla sinistra, mancino rasoterra quasi dalla linea di fondo, Guerra si salva in qualche modo. Al 25’ il meritato raddoppio: ripartenza di Pasqualon sulla sinistra, appoggio a Cepraga, il quale si libera del diretto marcatore con un dribbling elegante e trafigge Guerra con un violento mancino sotto la traversa.

Gli ospiti si fanno vivi in attacco per la prima volta al minuto 33: sinistro a pelo d’erba di Minougou dal limite, palla a lato non di molto. Al 37’ è Carolo a provarci da fuori: mira imprecisa di un metro circa. Stessa sorte per il bel destro al volo dal limite di Rozzanigo al minuto 42, con la sfera alta sopra la traversa; un minuto più tardi, inatteso, il gol del Vicenza City: azione personale di De Souza sulla sinistra, scarico per Esposito, che insacca con un preciso destro a fil di palo (43’). Lampo che potrebbe immediatamente tornare a più due, ma Condè si immola sul mancino a botta sicura di Pasqualon, salvando sulla linea con una scivolata disperata (45’).

Si va al riposo sul 2-1 e la Lampo ha di che fare mea culpa per le numerose chance non sfruttate.

Al rientro dagli spogliatoi nessun cambio tra gli effettivi e nemmeno nel canovaccio tattico dell’incontro. I padroni di casa cercano subito il tris: bella combinazione Carolo, Moletta, cross basso per Pettenon, che sul secondo palo manda alto col piatto destro (7’). Il 3-1 giunge tuttavia al minuto 16: discesa dello scatenato Cepraga sulla corsia mancina, cross al bacio per Carolo, che di testa trova finalmente la marcatura personale. La gara si chiude virtualmente qui, anche in considerazione del fatto che gli ospiti al 13’ erano rimasti in dieci per i due gialli rimediati da un ingenuo Minougou nel giro di pochi secondi.

Da qui in avanti la Lampo gioca sul velluto, costruendo molto, sprecando altrettanto, ma trovando altre due segnature.

Al 24’ angolo di Pasqualon e Vanzetto, a due passi dalla porta, manda incredibilmente sopra la traversa. Al 25’ Tessarollo, da favorevole posizione, carica il destro a pelo d’erba: centrale. Al 26’ apertura di Carolo per Cepraga, spostato sulla destra, cross dal fondo e deviazione di Tessarollo sul primo palo: fuori di poco. Al 27’ bel filtrante di un ispiratissimo Pasqualon per Tessarollo, il cui diagonale mancino risulta troppo largo. Il monologo carmignanese si concretizza al minuto 29: traversone teso di Cepraga dalla destra e stavolta Tessarollo, da pochi passi, non lascia scampo a Guerra.

Al 39’, sull’ennesimo assist di Pasqualon, Rozzanigo spreca solissimo in area, mandando a lato di testa. Chiude il match la quinta rete della Lampo, siglata con una pregevole punizione mancina dall’eterno Mezzato, che dà un saggio della sua tecnica anche alla soglia dei 42 anni. Chapeau!

PENTAX Image

Sull'Autore

Roberto Pivato