Banner


Edicola EVIDENZA

Edicola del sabato: primi bagliori di mercato

Scritto da Federico Formisano

A quindici giorni dall’inizio ufficiale della finestra invernale di calciomercato arrivano le prime voci (oggi da Dueville e Schio con un addio a San Tomio; è ufficiale un nuovo arrivo in casa Vicenza calcio femminile).

E il solo fatto di aver anticipato l’intenzione di inserire nuovamente la rubrica dei giocatori che cercano squadra ha scatenato i direttori sportivi.

Presto dovrebbe arrivare l’annuncio di un vulcanico Ds che sbarca alla corte di una formazione di Prima categoria

Intanto anche di sabato un ultimo colpo di scena sulle panchine con il cambio a Castelfranco dove arriva il santone Rocchi.

Gli ultimi articoli pubblicati

https://www.calciovicentino.it/2025/11/14/edicola-adesso-i-cambi-arrivano-anche-al-venerdi/  Le notizie del giorno
https://www.calciovicentino.it/2025/11/14/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-gare-del-15-16-novembre/ Il vademecum di calciovicentino con designazioni arbitrali, orari e campi particolari, il meteo, le gare clou, i cambi in panchina, gli squalificati girone per girone, campionato per campionato
https://www.calciovicentino.it/2025/11/13/la-combattuta-sfida-del-de-rigo-consegna-allo-schio-un-gol-di-vantaggio-3-2-alloppeano/ Schio- Oppeano di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/11/13/mondo-juniores-a-cura-di-l-marchesini-9/ Mondo Juniores a cura di Lamberto Marchesini con risultati, marcatori, cronache di Juniores Nazionali, Elite, Regionali e Provinciali
https://www.calciovicentino.it/2025/11/13/alter-ego-fa-il-punto-sulla-prima-cat-con-top-marcatori-e-cronache-9/ La Prima C con il punto di Alter Ego, i top, i marcatori e le cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/11/14/la-seconda-e-di-f-andreotti-con-top-classifiche-cronache/ La Seconda E con il punto di Francesco Andreotti, i top, i marcatori e le cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/11/14/il-venerdi-di-zanini-gallo-il-mago-dei-cambi/ Il venerdì di Luciano Zanini
https://www.calciovicentino.it/2025/11/14/maddalene-moresco-fa-quadrato-fiducia-nei-ragazzi-ora-serve-reagire/ Intervista a Giacomo Moresco di Giosuè Belardinelli

Almanacco: Ecco una nuova pagina dell’Almanacco on line di calciovicentino .  Oggi tocca  al  Montecchio San Pietro  (Prima categoria C )  con le foto fornite dalla società,  lo staff, le notizie sulla società, i curricula dei giocatori, le presenze dell’ultimo campionato. Questo è uno screen shot in formato ridotto. Abbiamo in programma di predisporre l’Almanacco completo con la tecnica del flip book a grandezza normale.

Finora abbiamo pubblicato le pagine di Azzurra Sandrigo, Berton Bolzano, Brendola, L.Caldogno, Due Monti, Dueville, Longare, Maddalene,  Malo, Montecchio San Pietro, Monteviale, Nova Gens,  Poleo, Rivereel Sossano,Rosà,  San Tomio,  Schio, Spes Poiana, Summania,  Thiene e Trissino

Aneddoto del giorno: Dal Giornale di Vicenza: Uno dei primi tecnici stranieri giunti in Veneto: solo società come Vicenza, Padova e Verona avevano nel libro paga tecnici non italiani, Schio era un’eccezione. Parliamo del campionato interregionale 1928-29, l’attuale serie C. Lo Schio aveva disputato un girone d’andata disastroso, penultimo al giro di boa. La società corse ai ripari e ingaggiò un giovane atleta viennese, biondo, gentile e colto che aveva giocato in Italia con il Prato e Trento: Max Schiffman…. Nella capitale austriaca gestiva con la sorella una fabbrica di merletti che lasciò per giocare in Italia: era il 1926.Mario Plebani, allora presidente dello Schio, aveva sentito parlare molto bene di lui e, andando in Trentino spesso per lavoro, lo volle incontrare per convincerlo a trasferirsi in città e affidargli la guida tecnica della squadra. Fu un affare. Fu ingaggiato per 500 lire al mese, parte delle quali giunsero da contributi di 10 lire da una trentina di soci. Lo Schio affrontò il girone di ritorno a suon di successi vincendo pure il derby col Vicenza e finì al terzo posto a due punti dalla testa della classifica…. Max Schiffman tornò a Schio anche l’anno successivo ma qualche mese dopo rientrò a Vienna per aiutare la sorella nell’azienda. Nel 1938 volle tornare a Schio e con grande sorpresa il club accettò le sue condizioni. Ma Schiffman fu fermato al Brennero. Era ebreo e le guardie naziste non lo fecero uscire. Inutili le mosse dei politici e così di Schiffman non si seppe più nulla. Forse rifugiato in America, ma più probabilmente scomparso in un campo di concentramento

Arzignano:  Conferenza Stampa Pre-Partita, As Cittadella – Fc Arzignano Valchiampo, Stadio “Pier Cesare Tombolato”.

Designazioni arbitrali: Arbitro Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro, Ass. 1 Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno, Ass. 2 Davide Di Dio di Caltanissetta, Quarto ufficiale Giorgio Bozzetto di Bergamo, Operatore FVS Leonardo Tesi di Padova.

All. Daniele Di Donato. «Dopo una vittoria tutto diventa più facile, si sente meno anche la fatica. Abbiamo lavorato bene e sappiamo che domani andremo ad affrontare una squadra tra le più competitive di questo girone. E’ un bel banco di prova e ci teniamo ad uscire con un risultato positivo. Non dovremo sbagliare niente […] I ragazzi sono predisposti a lavorare. Sono contento della settimana svolta. Come stiamo? Stiamo cercando di recuperare tutti gli effettivi senza rischiare nulla. Il campionato è lungo e non ci possiamo permettere di perdere qualcuno. Faremo le valutazioni e decideremo […] Ai miei ragazzi chiedo più coraggio nel gestire la palla e nel fare le scelte giuste. Adesso dobbiamo mettere in campo quelle pillole che ci permetteranno di alzare quella qualità di gioco che la squadra ha nel suo Dna […] Al Tombolato ho fatto l’ultimo anno della mia carriera calcistica. Ho un ottimo rapporto con il Direttore Marchetti e con la società. E’ stato un anno importante e porto tanti ricordi di quell’ambiente sano dove è bello praticare calcio».

Salvatore Boccia, difensore. «Il cambiamento non è stato facile perché avevamo un bellissimo rapporto con Mister Bianchini. Ma il calcio è così. Con Mister Di Donato stiamo lavorando tanto, stiamo bene e c’è tanta voglia di fare. Sappiamo che abbiamo lasciato tanti punti per strada e adesso è il momento di andare a riprenderceli […] Domani sarà una partita difficile. Dovremo cercare di essere una squadra compatta, andando forte per prenderli di sorpresa […] Quando si vince si lavora diversamente. Abbiamo affrontato questa settimana al meglio e anche dal punto di vista mentale siamo carichi […] Dei nuovi concetti mi piace il fatto di andare uomo contro uomo, essere aggressivi e fare la partita indipendentemente da chi si ha davanti».

Boccia 

La probabile formazione: Manfrin, Rossoni, Milillo, Toniolo; Cariolato,Lakti, Chiarello, Moretti, Bernardi; Lanzi, Mattioli. Confermate le assenze di Basso Ricci e Nanni, Minesso dovrebbe prendere posto in panchina.

 

C

Cittadella:  di derby in derby per il Cittadella. Dopo quello vinto con la Dolomiti Bellunesi, ecco l’Arzignano al Tombolato dell’ex Di Donato. Sfida tutt’altro che banale in arrivo per Iori, reduce da cinque successi filati e in serie positiva da sette gare. Contro il neo rientrato tecnico dei vicentini, che conosce bene la realtà sotto le Mura per averci giocato nel 2013-2014, con annessa salvezza sofferta, si prospetta un duello molto intenso e fisico. Motivo in più per non abbassare la guardia e adagiarsi sugli allori in casa Citta, come riconosce mister Iori in conferenza stampa: «Recuperiamo Casolari, mentre restano fermi ai box Angeli, Diaw e Anastasia» (Da Padova oggi)

La probabile formazione: —  Zanellati, Salvi, Redolfi, Cecchetto; De Zen, Vita, Barberis, Amatucci, Crialese; Castelli, Rabbi.  De Zen è un ex giocatore arzignanese, mentre Vita ha giocato nel Vicenza.

De Zen

D

Dueville: il difensore Giovanni Rigon, classe 2005, svincolato dal Trissino tramite l’art. 117 bis delle Noif ha accolto le proposte del Dueville.

F

Fuorigioco: Lunedì alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo. Ospite di questa puntata sarà il direttore sportivo dello Schio, Alberto Briaschi, ex giocatore del Vicenza.

Alberto Briaschi

G

Giorgione: Il Giorgione 1911 è lieto di annunciare l’arrivo di Renzo Rocchi come nuovo allenatore della Prima Squadra. Dopo le dimissioni dell’allenatore Terry Cavazzana, con  il vice Devis Scappin, che ha guidato la squadra con il Portomansuè, arriva ora un nuovo mister che avrà il compito di rilanciare una squadra ultima in classifica nel girone B di Eccellenza e travagliata dalle molte vicende negative di questi mesi. Rocchi non più giovanissimo (73 anni) ha guidato in carriera Chioggia, Treviso, Sandonà, Pontedera, ecc. Nella nostra provincia Rocchi ha allenato il Bassano nel 1994/95 subentrando a Roberto Spollon

Mister Rocchi

I

Italia Under 21: Che beffa per l’Italia Under 21 di Silvio Baldini, sconfitta a Stettino dalla Polonia nonostante l’iniziale vantaggio targato Nicolò Pisilli. Un gol straordinario del centrocampista della Roma non basta agli Azzurrini per ottenere un successo importante nel match valido per le qualificazioni all’Europeo in programma nel 2027. Nel finale, decisivo l’uno-due polacco firmato dai neo entrati Bogacz e Kuziemka. Nel recupero espulso per somma di ammonizioni Luca Koleosho. Ko pesante per l’Italia U21, che scivola così a -3 dalla capolista del gruppo E e sei gol di svantaggio in termini di differenza reti. (Dal Corriere dello sport)

P

Perrone: E’ nata Bianca Perrone figlia di Michele, dirigente del Carmenta ed ex giocatore della stessa formazione di Carmignano e del Lampo. Al giocatore  e alla moglie le congratulazioni della nostra redazione.

Presenze e reti:ecco le presenze e le reti del Alte e del Sovizzo

Alte: Prenzan 9, Savegnago 9, Dotti 9 (1), Dall’Igna 8 (1), Meneghetti 8 (1), Urbani 8, Zanella 8 (2), Amici 8 (1), Camparmò 8 (3), Bari 7 Affolati 7, Scaglione 7 (1), Marzotto 7 (2), Dal Ceredo 6, Balzarin 5, Vantin 5, Antic 4, Righetto 4, Rossi 4, Romio 3 (1), D’Ascoli 1, Brankovic 1; 22 giocatori utilizzati

Sovizzo: Castegnaro 9 (1), Farinon 9, Lovato 9,  Basile 8 (5), De Peron 8 (2), Gardini 8, Meneguzzo 8, Costanzo 8 (1),  Fedele 8, Miletic 8, Peruzzi 7, Roviaro 7, Criasafulli 6, Pepe 6, Meggiolaro 6, Grolla 5, Faccini 5, Nicoletti 5, Angeleri 4, Fracca 3, Rigotto 3, 21 giocatori utilizzati

Finora abbiamo aggiornato presenze e reti di 56 squadre

Primavera: fermo i campionati di Primavera 1 e 2 giocano regolarmente le squadre delle altre due divisioni e quelle del calcio femminile

La formazione dell’Arzignano (Primavera 3) gioca a Lonigo contro il Lumezzane ; mister Scarani non potrà contare su Antoniazzi che dopo aver giocato con gli Under 19 torna a disposizione della prima squadra assieme ai giovani Invaso e Preto che saranno in panchina con la formazione di Di Donato nella trasferta di Cittadella.

Il Vicenza cf torna in campo dopo la lunga sosta del campionato Primavera 2 di calcio femminile. La squadra biancorossa (ancora a quota 0 in classifica)  sarà a Granarolo dell’Emilia con il Bologna  che è ancora a punteggio pieno con 12 punti in 4 gare

S

Santa Croce: Si è tenuta domenica pomeriggio alla palestra Einaudi di via Rosmini a Bassano, la presentazione ufficiale del Santa Croce.  Hanno sfilato in 530 tra atleti, allenatori, dirigenti, arbitri, segnapunti, guardalinee e collaboratori vari.  Il Santa Croce con le due attività di calcio e pallavolo opera del Comune dei Giovani e delle Opere di Don Didimo Mantiero. Hanno introdotto la sfilata i presidenti: Carlo Teosini per il calcio e Gabriele “Bain” Bizzotto per la pallavolo.  Erano ospiti l’assessore del Comune di Bassano Andrea Viero, la presidente regionale della Federvolley Michele De Conti, quella bassanese  Ilaria Giatti e per la FIGC, Andrea Turcato della delegazione di Bassano. A chiudere la passerella sono transitate anche le due prime squadre: la  Seconda categoria di calcio diretta da mister Lamberto Zaborra e la serie C femminile di coach Simone Battistella.

San Tomio: Apriamo subito il post annunciando una notizia che speravamo di sentire fra un milione di anni: Federico Dalla Vecchia per motivi di lavoro si trasferirà in altra città e per lui domenica sarà l’ultima volta che vestirà la maglia delle Rondinelle. Di per sé la notizia fa venire le lacrime agli occhi, l’ultimo di una serie di uomini che ci ha condotto dalle ceneri della Terza Categoria alla Prima Categoria e che ha onorato la nostra maglia per 7 lunghi anni consecutivi.

Sarà premiato prima dell’inizio della gara e vi chiamiamo numerosi a renderli omaggio e sostenerlo ed incitarlo per questa ultima battaglia assieme ai nostri biancoazzurri che cercano domenica la riscossa e di invertire il trend negativo nei risultati (non nelle prestazioni) dell’ultimo periodo.

Mettiamo da parte il capitolo “Fender”: arriva l’avversario peggiore in questo momento a farci visita ossia la neopromossa Alto Academy.

Il giovane gruppo di Tommaso Sgarabotto sta mettendo in difficoltà tutti gli avversari più quotati al momento finora in campionato e scenderanno carichi da Marano per tentare di espugnare il nostro stadio.

Serie C :   Oggi le prime gare; il resto del programma

Oggi:

Cittadella – Arzignano  17:30
Lumezzane Pro Vercelli 17:30
Triestina Trento 20:30

Domani

Ospitaletto- Union Brescia 12.30
AlbinoLeffe Virtus Verona 14.30
Alcione Milano Novara 14:30
L.R. Vicenza Renate 17:30
Lecco Pro Patria 17:30

Lunedì 17 Novembre

Pergolettese – Giana Erminio 20:30
Mercoledì 3 Dicembre 18:30
Dolomiti Bellunesi Inter U23

Schio: secondo una voce non ancora confermata l’attaccante del 1994, Luca Forte potrebbe essere tesserato dallo Schio. Forte cresciuto nel Varese, ha giocato con Pescara, Pro Vercelli, Carpi, Monza, Siena, Correggese e Lumezzane e negli ultimi due campionati a Bassano; ha disputato 54 partite in Serie B con 6 reti realizzate e molte in serie C e D.

V

Vicenza (Giovanili): Con la Primavera e l’Under 17 ferme per gli impegni delle nazionali giovanili questa domenica scenderanno in campo queste formazioni biancorose:
Under 16 Carpi- Lr Vicenza domenica 16 alle 15.00 a Ravarino (Mo)
Under 14 Padova Lr Vicenza domenica 16 alle 14.30 a Noventa Padovana
Under 13  Lr Vicenza – Virtus Verona domenica 16 alle 11.00  a Vigardolo

Vicenza: domani nei distinti del Menti ci sarà un ospite speciale: Marcelo Otero indimenticato attaccante del Vicenza di Mister Guidolin che ha sempre mantenuto un rapporto con la città di Vicenza e con i suoi tifosi.  Otero ha giocato con il Vicenza 98 partite e realizzato 37 gol di cui 4 nella magica gara di Firenze  del 8 settembre 1996

Vicenza Cf: Il Vicenza Women’s Football Club è entusiasta di annunciare una nuova, fenomenale aggiunta alla Prima Squadra! Emma Perrone, nata nel 2002 e con doppia cittadinanza australiana e italiana, è una giocatrice esplosiva capace di fare la differenza su entrambe le fasce o in posizione di attaccante. Con un passato ricco di esperienza nei campionati VPL e NPL australiani, Emma porta con sé velocità, tecnica, visione di gioco e una quantità incredibile di assist e gol nelle sue stagioni precedenti. Alta 170 cm, di piede destro, e con una mentalità da vera professionista, è pronta a lasciare il segno con la maglia biancorossa!

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Sull'Autore

Federico Formisano