Serie C
Cittadella – Arzignano 1-0 (al 75′) Cecchetto (C)
Cittadella: Zanellati, Salvi, Redolfi, Cecchetto, De Zen (D’Alessio dal 68′); Vita (Desogus dal 73′), Barberis, Amatucci, Crialese; Castelli, Rabbi (Falcinelli dal 68′) A disposizione: Maniero, Cardinali, Gatti, Pavan, Rizza, Casolari, Verna, Desogus, Egharevba,Bunino, Gaddini, Ihnatov Allenatore Iori Manuel
Arzignano: Manfrin, Rossoni, Milillo (Coppola dal 36′), Toniolo; Cariolato (Boccia dal 75′), Lakti (Damiani dal 60′), Chiarello (Antoniazzi dal 75′), Moretti (Castegnaro dal 60′) Bernardi; Lanzi, Mattioli A disposizione: Nespola, Invaso, Minesso, Bianchi, Spaggiari, Boffelli, Valentini, Preto Allenatore Di Donato Daniele
Arbitro: F. Viapiana
Ammoniti: Chiarello (A)
Arzignano in formazione rimaneggiata per le assenze di Basso Ricci e Nanni e per le precarie condizioni di Minesso che parte dalla panchina. Il Cittadella viene da 5 vittorie consecutive.
Al 15′ segna il Cittadella con il difensore Cecchetto che si libera bene di Bernardi; Al 38′ chiesto l’intervento del FVS per un possibile rigore su Lakti ma è confermato il fuorigioco; Finisce un primo tempo molto equilibrato. Arzignano subisce il gol per uno sbandamento difensivo ma poi reagisce bene e attacca prevalentemente.
Lumezzane Pro Vercelli 2-1 (al 75′) Diodato (L) Sow (PV) Ferro (L)
Triestina Trento alle 20:30
Classifica: LrVicenza 35, Brescia, Lecco 27, Alcione, Cittadella 24, Inter Under 23, Trento 19, Pro Vercelli, Renate 17, Novara 15, Albinoleffe, Dolomiti Bellunesi, Pergolettese, Arzignano, Ospitaletto , Giana Erminio, Lumezzane 13, Virtus Verona 11, Pro Patria 9, Triestina – 10
Classifica marcatori:
7 reti: Rauti (Vicenza);
6 reti: Sipos (Lecco),
5 reti: Minesso (Arzignano V.), La Gumina (Inter Under 23), Da Graca (Novara), Bertoli (Ospitaletto), Mastroianni (Pro Patria), Giannotti (Trento);
4 reti: Topalovic (Inter U23), Capone (Trento), Di Molfetta, Maistrello (Union Brescia), Morra, Stückler (LR Vicenza), Fabbro (Virtusvecomp V.);
3 reti: Lombardi (AlbinoLeffe), Bright, Marconi, Morselli (Alcione), Clemenza (Dolomiti), Spinaccè (Inter U23), Zanellato (Lecco) Malotti, Rolando(Lumezzane), Gualandris (Ospitaletto), Dore, Parker (Pergolettese) Udoh (Pro Patria) Comi, Sow (Pro Vercelli) Vertainen(Triestina), Cazzadori, Spagnoli (Union Brescia)
Serie D (dodicesima giornata)
Este – Brian Lignano Calcio 3-2 Codromaz, autorete di Pegoraro(BL) Barzon, Cogo, Aloia (E)
Classifica: Treviso 28, Cjarlins Muzane 24, Mestre, Este 22, Legnago 20, Unione La Rocca 17, Bassano, Brian Lignano 16, Union Clodiense Chioggia 15, Vigasio 14, Campodarsego 13, Adriese 12, Luparense, San Luigi 10, Conegliano 9, Maia Alta 8, Portogruaro , Calvi Noale 7
Il Brian Lignano avanti di due gol si fa rimontare e perde con un gol realizzato nei minuti di recupero. Grazie a questo risultato l’Este aggancia provvisoriamente il Mestre al terzo posto.
Eccellenza (decima giornata)
Girone B
Eclisse Careni Pievigina – Marosticense 0-1 Giacomazzo (M) Telesi (E)

Giacomazzo
La Marosticense è quarta in classifica ad un solo punto dal secondo posto. Eclisse appena sopra alla zona play-out
Terza Categoria (decima giornata)
Delegazione di Bassano
Cassola B- Tresche Conca 0-2 Nasisi, Zuccolo (TC)
Carmenta B- Union Ezzelina 1-0
Treschè Conca aggancia provvisoriamente il Lakota a quota 22. Il Cassola è quarto. Primo successo per il Carmenta che vince con l’Union Ezzelina
Primavera
Primavera 3
Arzignano – Lumezzane 2-0 Mecenero.Egbeji (A)
Grazie a questo successo l’Arzignano sale a quota 8 in classifica staccando di 4 punti Torres e Rimini che sono insieme sull’ultimo gradino
Primavera 2 Calcio femminile
Bologna- Vicenza cf 5-0
Il Bologna prosegue a punteggio pieno; le biancorosse rimangono ancora a quota 0
Juniores Nazionali
Bassano- San Luigi 3-1 Maglia (B) Sincovich (SL) Rigato, autorete(B)
Luparense- Conegliano 1-0 Aggujaro (L)
Treviso- La Rocca Altavilla 4-0 Cecchin, Dal Corso, Pizziolo, Fraresso (T)
Brian Lignano al comando davanti al Treviso; Bassano è quarto con 22 punti, La Rocca quinto con 21
Juniores Elite
Girone A
Baldo Junior Team -Ambrosiana 4-0
Calcio Schio – Montecchio Maggiore 1-1 Antoniazzi (S) El Hamdi (MM)
Leodari Caldogno -Team S. Lucia Golosine 4-3 Prota (2), Pileci (SL) Guarino (2) Ave (2) (LC)
Malo – S. Giovanni Lupatoto 2-1 autogol, Ubozor(M)

Il Malo festeggia il successo
Montorio -Real Grezzanalugo 2-1
Olimpica Dossobuono – Oppeano 3-3
Villafranca Veronese Calcio Trissino 5-1 Dalla Verde (T)
Zevio -Real Valpolicella 2-0
Villafranca inarrestabile vola a +11 su Montecchio e Caldogno che conquista la seconda piazza con un impresa recuperando da 1-3 a 4-3 Al quarto posto c’è anche lo Schio assieme a San Giovanni L. e Zevio. Risale in classifica il Malo che aggancia a quota 11, Trissino, Oppeano e O.Dossobuono.
Girone B
Camisano- Favaro 3-2 Pascarelli (C) Dafani, De Pol (F) Cogo, Gazzola (C)

Cogo
U.Cadoneghe- Longare 1-1 Caicchiolo (L)

Caicchiolo
Il Camisano risale al terzo posto ad un solo punto da Mestrino e Albignasego. Longare resta penultimo
Girone C
Rosà- Istrana 2-1 Agnolin, Scalco (R)
Marosticense Leo Oderzo 1-4 Baù (M)
Quadrifoglio- Godigese 1-2
Il Rosà sale al sesto posto con 15 punti; Quadrifoglio e Marosticense nella parte bassa della classifica con 11 e 10 punti
Juniores Regionali
Girone B
Brendola Calcio Sarcedo 1-1 Kangnissoukouke (B) Thiella (S)
Chiampo – Viatek San Paolo Ariston 2-0 Pettenuzzo (C)
Sarego Liona Academy- Junior Monticello 5-3
Sovizzo Calcio- Cartigliano Calcio 2-3 Agnolin (2) Ferronato (C) Maroun, Rizzotto (S)

Agnolin
Summania – Dueville Calcio 0-2 Rocchetti, Zorzo (D)

Rocchetti
Thiene -Eurocalcio 1-0 Mujkanovic (T)

Mujkanovic
Union Olmo Creazzo -Virtus Romano 3-0 Enaruna (2), Elek (UOC)
Virtus Cornedo – Football Valbrenta 3-1 Milan A. Soldà, Spanevello (VC) Demeneghi (FV)
Chiampo e Thiene rimangono appaiate al comando con 25 davanti al Cornedo con 21. Rallenta la Junior Monticello battuta dal Sarego
Girone C
Ardisci e Spera – Due Monti 4-0
Union Torri- Villafranchese 1-0 Busetto (UT)
Il Due Monti sconfitto dall’Ardisci viene superato in classifica dal Saonara e viene a trovarsi secondo in buona compagnia. Risale l’Union Torri a -2 dal gruppetto di quota 20.
Juniores Provinciali Bassano
Concordia Bassano – Trasvector 2-0.
Importante Vittoria per la Juniores del Concordia La formazione Juniores del Concordia ottiene la seconda vittoria in tre incontri, mantenendo peraltro la porta inviolata (clean sheet). Questo risultato permette alla squadra di risalire la classifica, portandosi al terzultimo posto in coabitazione con altre due compagini. Sono evidenti i progressi espressi in campo dal collettivo. La società si dichiara estremamente soddisfatta per i miglioramenti tecnici e di atteggiamento mostrati finora. Reti segnate da Pape Diane e Mattia Bortignon


