Seconda Categoria

Il derby Lampo- Bp 93, condizionato dalla pioggia finisce 0-0

Scritto da Roberto Pivato

LAMPO – BP93 0-0

Lampo: Tracanzan, Di Lieto (15’ st Lago), Biffanti, Mazzilli, Vanzetto, Moletta (32’ st Securo), Pettenon, Rozzanigo, Tessarollo, Cepraga, Hamraoui (15’ st Donanzan). All. Vezzaro

BP93: Moresco, Tarja, Spegiorin, Giacobbo (43’ pt Arfaoui), Castellan, Abis, Vicino, Mamoci, Scanavin, Tugnoli (34’ st Novello), Sambare (29’ st Chemello). All. Bevilacqua

Arbitro: Mangiacotti di Castelfranco Veneto

PENTAX Image

Note. Ammoniti: Moletta, Donanzan (L), Tarja, Castellan, Mamoci (BP). Corner 2-3. Rec. pt 1’, st 3’

GAZZO PADOVANO

Finisce senza reti lo scontro tra Lampo e BP93, gara condizionata dalla pioggia incessante caduta sul Comunale di Gazzo. Nessun gol, ma non sono mancate le occasioni e le due squadre devono ringraziare anche i propri portieri se sono uscite imbattute dal match.

È la Lampo a fare principalmente la partita, ma il BP si difende con ordine e non disdegna di pungere di rimessa. Alla fine il pareggio rispecchia l’andamento della gara e può soddisfare entrambe le formazioni.

BP93 in bianco, Lampo in nero.

Prima conclusione di marca locale: Cepraga serve Tessarollo, il cui destro da buona posizione termina alto (2’). Al 10’ nuovamente pericolosi i carmignanesi: un rimpallo in area fa terminare la sfera sui piedi di Hamraoui, che di destro calcia però centralmente. Gli ospiti rispondono al 14’: sinistro rasoterra dalla distanza di Tugnoli, Tracanzan para. Buon momento per la compagine di Bevilacqua, che si fa pericolosa al 20’ sugli sviluppi di un calcio piazzato: batte Mamoci, Tracanzan manca l’uscita, Castellan di testa manda sul fondo. Al 24’ altro brivido per la difesa della Lampo: lancio per Vicino, che sull’uscita del portiere calcia al volo col piatto sinistro; Vanzetto sventa di testa.

Al minuto 26 punizione tesa di Moletta, Vanzetto devia sotto misura, ma manda alto. Cinque minuti più tardi Tessarollo manovra in contropiede, ma il suo mancino dal limite risulta facile preda di Moresco. Al 38’ la migliore occasione della partita capita alla Lampo: Rozzanigo centra dalla destra, Pettenon devia a botta sicura, prodigioso riflesso di piede di Moresco ad evitare un gol che pareva già fatto. Sugli sviluppi del corner seguente Tessarollo impegna di testa l’estremo difensore avversario. Al 42’ altra veloce ripartenza dei padroni di casa: Cepraga fa tutto da solo e scarica un sinistro violento dai 16 metri, mancando la porta di poco. Chiude il tempo una punizione dalla distanza di Mamoci, alta non di molto (46’).

Nel secondo tempo la Lampo riparte all’attacco, creando due buone opportunità nei primi dieci minuti. Al 5’ destro di Moletta dalla distanza, parato in due tempi; al 9’ bella manovra corale che smarca Hamraoui a tu per tu con Moresco, ancora una volta bravo a respingere.

Il BP chiude ogni spazio e pian piano alza il proprio baricentro. Al minuto 11 altro tentativo da fuori area di Mamoci, con palla sopra la traversa; al 18’ mancino rasoterra di Vicino, neutralizzato da Tracanzan; al 31’ ripartenza di Chemello sulla sinistra, cross a tagliare l’area ricevuto da Tugnoli, la cui conclusione è tuttavia innocua.

Nel finale ancora emozioni, malgrado l’evidente stanchezza e le precarie condizioni del terreno di gioco. Al 39’ bel sinistro dal limite di Tessarollo: Moresco alza sopra la traversa. Al 45’ punizione di Donanzan per la testa di Vanzetto: alto di pochissimo. Al 48’, infine, è Tracanzan che evita la beffa ai suoi, respingendo il mancino di Scanavin dal cuore dell’area.

PENTAX Image

Sull'Autore

Roberto Pivato