POLEO ASTE – MONTEVIALE 0 – 0
POLEO ASTE: Chioccarello, Antoniazzi, Stella, Sartori (dal 71’), Sartore, Campese, Cazzola (dal 65’ Malai), Ochechukwu, Battistella, Cazzola (dal 78’ Scalabrin), Palmadessa (dal 92’ Battilotti). Allenatore: Piovan Matteo A disposizione: Stevanovic, Novello, Sbabo, Bali, Povolo, Zekkari.

MONTEVIALE: Gherardi, Veronese (dal 75’ Fior), Corà, Peruzzi (dal 69’ Guadagnini), Costa, Arnaldi, Gumiero, Pogietta, Calcara (dal 69’ Carollo), Marchioro, Zuccher (dal 69’ Marzari). Allenatore: Valente Alex. A disposizione: Girotto, Cisco, Erba, Stefani, Carmucci.

Arbitro: Arianna Bertocchi di Verona

Ammoniti: Sartore, Stella, Palmadessa, Ochechukwu (POL), Veronese, Gumiero (MTV)
Recupero: 1° tempo 2’, 2° tempo 5’
Note: Giornata piovosa al 25’ del secondo tempo accensione dei fari.
Ma guarda cosa ti combinano questi, il cronista si assenta per alcune gare e al suo rientro trova la truppa di Mister Valente in vetta alla classifica seppure in coabitazione con il Sarcedo. Oggi appunto la capolista si presenta al cospetto degli amici (fuori dal campo, le due tifoserie sono gemellate) del Poleo per confermare la propria posizione di leader.
Un Poleo che viaggia a metà classifica e reduce dal pareggio 1 a 1 di Marano con l’Alto Accademy, e oggi davanti al proprio pubblico vuole confermare il suo buon momento.
La partita inizia sotto una pioggia battente che accompagnerà i 23 in campo (arbitro compreso) per tutta la gara, il campo sintetico non soffre della pioggia caduta e permette il regolare svolgimento dell’incontro.
Partono meglio i padroni di casa che cercano di sorprendere gli uomini di mister Valente con alcune progressioni dei suoi veloci attaccanti, Cazzola e Palmadessa, mentre Battistella è il punto di riferimento il quale con i suoi controlli di palla permette alla formazione di casa di proporsi in avanti. L’occasione più ghiotta capita nei piedi di Cazzola con un tiro da dentro l’area, al 15’, la sfera sfiora il palo distante di Gherardi pronto alla parata.

Gherardi controlla il tiro di Cazzola
Passata la sfuriata iniziale il Monteviale con alcuni lanci innesca Zuccher sulla sinista del fronte d’attacco, il quale in un paio di occasioni manca della freddezza necessaria al momento di concludere. E’ intorno alla mezzora di gioco che i giallo/rossi ospiti, oggi in completo nero con bordi appunto giallo/rossi, sfiorano ripetutamente la marcatura. Prima Gumiero si invola sulla sinistra e mette al centro una palla che chiede solamente di essere spinta in porta, Calcara si allunga in tuffo ma non arriva per poco alla deviazione. Passano pochi minuti e questa volta è il palo a portiere battuto a mantenere inviolata la porta di Chioccarello.

Calcara non arriva all’appuntamento
Il Poleo sfiora anch’esso la marcatura al 40’ su calcio di punizione calciato molto bene, dove Gherardi, oggi in giornata molto positiva, toglie la palla dall’incrocio dei pali con una parata che raccoglie i complimenti dei propri compagni di squadra, come al 20’ del secondo tempo quando neutralizza un insidioso colpo di testa.

Il secondo tempo al di la dell’occasione appena descritta vede un Monteviale che costruisce alcune buone opportunità da rete, ma che come nella prima frazione manca del guizzo finale. L’allenatore Valente a metà ripresa opera tre cambi in contemporanea, tra l’altro sostituendo un difensore con un centrocampista di movimento, questa mossa ha aumentato la pressione verso la porta difesa da un ottimo Chioccarello, che in più occasioni ha mantenuto inviolata la propria porta. La gara si chiude al 95’ con il mister di casa Piovan che per allentare la pressione ospite effettua l’ultimo cambio in pieno recupero.

Chioccarello si oppone al tiro di Zuccher
La partita si conclude con il risultato ad occhiali, una gara giocata senza risparmio dalle due squadre, dove il Monteviale ha sicuramente per lunghi tratti avuto in mano il pallino del gioco, soprattutto nella seconda frazione, con un Poleo che ha giocato il primo tempo ribattendo colpo su colpo, mentre nella ripresa ha badato a difendere il risultato. Comunque a fine gara ha sicuramente vinto il bar dell’impianto sportivo che ha dovuto fare gli straordinari per soddisfare le richieste degli avventori che festeggiavano il gemellaggio tra le due fazioni.

