La Società Leodari Caldogno è lieta di presentare tre importanti figure che entrano a far parte del nostro organigramma tecnico, che andranno ad affiancare Reniero Dal Brolo responsabile del settore giovanile già in organico dalla scorsa stagione, cercheranno di portare con sé competenza, esperienza e passione per la crescita dei nostri giovani calciatori. ⚽️

🔸 Stefano Ruaro
Professionista con esperienza decennale come Responsabile del Settore Giovanile ruolo che ha già ricoperto in diverse società vicentine (Viatek Sanpaolo Ariston Union Olmo Creazzo, Leodari Vicenza), ricoprirà il ruolo di Responsabile Tecnico del Leodari Caldogno e sarà coadiuvato da:
🔸 Antonio Bisaccia
che assumerà il ruolo di Responsabile Tecnico delle fasce agonistiche, con il coordinamento anche della categoria Esordienti, oltre a guidare in prima persona il gruppo Esordienti 2013.
🔸 Andrea Ranzato
Che entra come il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio, seguendo da vicino le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici, per accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita sportiva e formativa.
Quattro figure di grande valore umano e professionale, unite dalla stessa visione e dalla volontà di contribuire con entusiasmo al progetto tecnico e formativo del Leodari Caldogno.

A Stefano Ruaro abbiamo posto alcune domande sul suo nuovo ruolo:
1. Cosa l’ha motivata ad accettare questo incarico? Ho scelto il Caldogno perché propone un progetto serio e strutturato, centrato sulla crescita dei giovani. Sono arrivato in una società ambiziosa e dal potenziale enorme. Un’ambizione che, però, deve essere costruita con i giusti passi, mettendo ogni persona nella posizione più adatta per valorizzarne competenze e responsabilità. La presenza di una visione chiara e della volontà concreta di investire sul settore giovanile ha reso naturale accettare questo incarico.
2 Che rapporto vuole instaurare con allenatori e staff? Mi piacerebbe creare uno staff allenatori che non guardi esclusivamente alla propria squadra, ma che sviluppi una visione più ampia, orientata alla crescita complessiva della società. Puntiamo a lavorare in modo coordinato, condivisione e collaborazione, perché solo così si costruisce un settore giovanile solido e moderno.

Stefano Ruaro ai tempi del Viatek
3. Quali saranno le sue priorità nei prossimi mesi? L’obiettivo è definire una linea tecnica condivisa, valorizzare la formazione degli allenatori e strutturare un’identità di gioco riconoscibile.
Insieme a me sono arrivati anche Andrea Ranzato, che seguirà la scuola calcio e i Pulcini, e Antonio Bisaccia, che si occuperà delle categorie agonistiche e degli Esordienti. A completare il gruppo c’è Reniero Dal Brolo, garante del progetto del settore giovanile e già presente nella scorsa stagione. Insieme cercheremo di fare squadra e dare continuità al percorso di crescita di tutta la società.

