Tre rigori per la Pedemontana che batte il Monteviale e con ogni probabilità lo esclude dalla lotta per i play-off
Servizio e foto di Antonio Martinello
Perazzolo realizza il gol del pari
PEDEMONTANA – MONTEVIALE 3 – 1
PEDEMONTANA: Cavedon, Sanson, Orlandini ( dal 84’ Sartore), Ballardin, Dalla Libera, Moro, Polga, Marcolin (dal 70’ Dal Sasso), Chemello (dal 80’ Pasin), Simonato, Battaglin. Allenatore: Giancalo Sperotto
MONTEVIALE: Cattani, Porcellato (dal 78’ Salerno), Radosavlijevic, Mc Bride (dal 46’ Morini), Marin, Perrucca, Dori, Rovrena, Carmucci F., Maran (dal 68’ Carmucci G.), Perazzolo. Allenatore: Fabio Nicolè
Reti: al 11′ Battaglin (R), al 15′ Perazzolo, Al 86′ Battaglin(R), al 93′ Ballardin(R)
Arbitro: Luca Azzolin di Schio
Facile e scontato il compito del cronista intitolare la cronaca della partita di oggi tra Pedemontana e Monteviale. La Pedemontana vince di rigore. Con ben tre penality, uno nel primo tempo e due in chiusura di gara la formazione di casa ha portato a casa una vittoria, che nessuno a metà del secondo tempo avrebbe sottoscritto.
La gara è stata condotta sia nel primo tempo, ma soprattutto nella seconda frazione di gioco dalla formazione del Monteviale, quando in ben quattro o cinque occasioni i propri avanti non hanno saputo chiudere la partita. Poi come sempre accade alla prima occasione, complice anche un benevolo direttore di gara, nei minuti finali viene accordato un calcio di rigore che anche i tifosi locali hanno reputato alquanto dubbio.
Partenza di studio tra le due formazioni, la palla gira veloce ma sempre senza che gli attacchi affondino con azioni degne di nota. Al 10’ del primo tempo Chemello palla al piede entra in area sulla destra del proprio fronte di attacco, viene affrontato da Perucca il contrasto sembra normale ma l’arbitro assegna il rigore che prontamente il capitano Battaglin trasforma.
L’intervento di Perucca che ha indotto l’arbitro a fischiare il fallo da rigore
E il successivo “volo” di Chemello
Il Monteviale da subito infittisce le proprie azione d’attacco e dopo due palloni calciati a lato, Perazzolo conclude a modo suo una bella azione corale della squadra realizzando il gol del pareggio quando corre il 15’. Il primo tempo vede ancora alcune buone giocate con un paio di occasioni per gli ospiti e un calcio di punizione calciato da Battaglin da favorevole posizione a lato di molto.
Una delle tante occasioni sbagliate dal Monteviale: Maran fermato dal portiere
La ripresa si gioca con un gelido vento trasversale al campo accompagnato da una pioggia fastidiosa, e vede dal 46’ l’ingresso di Morini al posto di Mc Bride toccato duro nella prima frazione di gioco. La formazione di Nicolè prende in mano la partita ed è qui che cominciano a fioccare le occasioni da rete. Perazzolo, Rovrena, Carmucci ancora Rovrena non riescono a trovare il pertugio giusto per superare il portiere Cavedon, probabilmente il migliore in campo, che in queste occasioni ha saputo difendere la propria porta con freddezza e bravura. Quando la gara sembra chiudersi sul pari all’86’ si compie il fattaccio per i giallo/rossi. Una punizione dalla difesa è calciata male se ne impossessano gli avversari che smarcano il nuovo entrato Pasin che in un contrasto in area trova il secondo penality, tira ancora Battaglin che raddoppia.
il rigore del 2-1
La squadra ospite si riversa decisamente in avanti alla ricerca del pari ma all’ultimo minuto del recupero, in una azione di alleggerimento la Pedemontana usufruisce del terzo penality di giornata. Marin atterra l’attaccante Polga quasi sulla linea di fondo. Il Tiro questa volta è affidato a Ballardin che trasforma per il 3 a 1 definitivo. L’arbitro assieme al fischio per la realizzazione accoda anche il fischio finale.
E quello del 3-1