IL PUNTO PROMOZIONE GIRONE D
Eurocassola il sogno diventa realtà.
Sconfitto il Rosà contro la seconda della classe.
Valbrenta 180 minuti ancora per la salvezza.
Mancava la certezza matematica, ora dopo il pareggio di domenica contro il temutissimo Vedelago anche quest’ultima sancisce il definitivo salto in Eccellenza dei ragazzi di mister Fabbian che hanno dimostrato in tutto il campionato, continuità, capacità tecnica superiore alle altre squadre, grande spirito agonistico, e una rosa molto competitiva che si è messa a disposizione di un grande mister come Fabbian che ha saputo far esprimere la squadra in tutto il suo potenziale.
Complimenti alla squadra , al presidente Carletto, a tutto lo staff tecnico per il grande lavoro svolto con passione e tenacia e dopo la grande festa in queste ultime 2 giornate dalla fine ci sarà spazio e passerella per tutti i giocatori della rosa con vista e programmi per l’anno prossimo nel campionato d’Eccellenza. Complimenti ancora anche da parte nostra. Il pareggio per 1 a 1 contro i trevisani del Vedelago passa in secondo piano se non per il fatto che il pari è uscito dopo una partita dominata dai rosso-blu di casa con il gol sul finale di Barichello che si conferma bomber di razza.
Il Rosà perde 3 a 1 in trasferta contro il fortissimo Favaro che è la seconda forza del campionato in una partita dove l’undici di mister Zanon hanno segnato con il puntero di mille stagioni Battaglia, ma poi hanno dovuto soccombere sotto i colpi dei veneziani con i gol di Siega ( ex Venezia , Luparense e Clodiense ) e la doppietta di Nobile Andrea dal passato illustre con squadre come Piacenza, Adriese, Delta….esattamente non l’ultimo arrivato. Rosà tranquillo al 5° posto con margini di miglioramento visto i molti giovani in rosa. Al Rosà di Spes Geremia un applauso anche per la vittoria nel campionato Juniores Regionale davanti al Borgoricco Campetra e la Miranese a dimostrazione che il lavoro sui giovani ripaga sempre e regala grandi soddisfazioni.
Brutta sconfitta infine per il Valbrenta di mister Lago che perde in trasferta con il Graticolato Gelsi in una sorta di spareggio per rimanere aggrappati al quint’ultimo posto che potrebbe evitare i play-out finali. Sconfitta netta per 4 a 0 che non deve lasciare il segno per lo scontro di domenica prossima contro il Zero Branco ultimo in classifica. Vietato sbagliare la partita dell’anno, cuore e gamba oltre l’ostacolo…a Pasinato e compagni un incoraggiamento per uscire dalle secche della classifica.
Lo Zero Branco è già retrocesso, il Campigo quasi. A quota 24 ci sono tre squadre a pari merito: quella di queste tre che arriva quintultima si salva se mantiene più di 5 punti sul Campigo. Le altre due spareggieranno per non retrocedere in prima categoria
Il Valbrenta deve giocare in casa con lo Zero Branco già retrocesso e con l’Union Cadoneghe che punta ancora al secondo posto
La Curtarolese gioca entrambe le gare in casa con l’Ambrosiana Trebaseleghe, squadra del tutto tranquilla e con lo Zero Branco
L’Union Graticolato affronta il Vedelago in trasferta e la Fontanivese in casa
Infine il Campigo gioca in casa con il Favaro formazione che punta al secondo posto e in trasferta con il Dolo.
Classifica : Eurocassola 54, U. Cadoneghe, Favaro 47 , Vedelago 40, Fontanivese 39, Rosà 37, Dolo 34, Ambrosiana T. 31, Miranese 30, Curtarolese, Valbrenta, Graticolato 24, Campigo 16, Zero B. 10
I Top della Settimana.
Fabio Barichello ( Eurocassola ) Segna il suo 12 gol stagionale, un passato in grandi squadre come Chievo, Bassano, Abano e Cartigliano, un presente da goleador, un futuro tutto da scrivere ancora con questi colori.
Andrea Caron ( Rosà ) Classe 2003 scuola Cittadella e Bassano ennesimo giovane lanciato in pianta stabile in prima squadra. In campo si dimostra tra i migliori.

Caron in gol per l Rosà
Filippo Nichele ( Valbrenta ) Mister Lago lo lancia nella mischia nella ripresa. Classe 2002 scuola Cittadella e Cartigliano dimostra buone doti, con un grande impegno. Complimenti.
Risultati e commenti
Ambrosiana Trebaseleghe Campigo 1-1 De Pieri (A) Bonso (C)
Dolo 1909 Unione Cadoneghe 0-1 Berno (U)
Favaro 1948 Calcio Rosà 3-1 Siega, Nobile (2, F) Battaglia (R)
Il Favaro rifila un bel 3-1 al Rosà ma ormai è troppo tardi per sognare l’Eccellenza. L’1-1 dell’Eurocassola infatti basta ed avanza ai vicentini per festeggiare la promozione con 180’ di anticipo, così per i bianco verdi di Luca Nardo, sempre secondi a -7 assieme al Cadoneghe, i rimpianti per qualche scivolone evitabile vanno a braccetto con la soddisfazione per aver disputato senza dubbio un campionato da protagonisti (Dal Gazzettino )
Miranese Curtarolese 2-0 Begheldo, Marchiori (M)
Eurocassola Vedelago 1-1 Pezzato (V) Barichello (E) per questa partita pubblicato il servizio di Federico Formisano
All’Eurocassola bastava un solo punto per assicurarsi la matematica vittoria del campionato con due giornate d’anticipo e così è stato. Nulla ha potuto il Vedelago che ha comunque avuto il merito di giocare un’ottima gara di andare in vantaggio grazie alle rete di Pezzato e di resistere fino a dieci minuti dal temine quando Barichello ha rimesso il match in parità assicurando ai rossoblù il passaggio in Eccellenza. (Dal Gazzettino)
Unione Graticolato Gelsi Football Valbrenta 4-0 Sbrogio, Carrer, Carlon, Casarin Lo spettro della retrocessione si fa sempre più lontano per il Graticolato che agguanta altri tre punti preziosissimi contro il Valbrenta, raggiungendolo a 24 punti. Determinati e finalmente concludenti i ragazzi di mister Vio soggiogano i vicentini sganciando un poker senza praticamente lasciargli occasioni di tirare in porta (Dal Gazzettino )
Zero Branco Fontanivese 1-5 Milani (Z) Levantesi, Battistella (2), Mazzon, Libralato (F) Scattolin (Z)
Classifica marcatori
12 reti: De Pieri (Ambrosiana T), Barichello (Eurocassola),
11 reti: Trevisan (Ambrosiana T),
10 reti: Conte (U.Cadoneghe)
9 reti: Siega N. (Favaro), Battistella, Mazzon (Fontanivese),Veronese (Miranese), Siega A. (U.Graticolato);
8 reti: Berno (U.Cadoneghe);
7 reti: Fardin (Ambrosiana T.) Gerini (Favaro), Rossignoli (U.Cadoneghe);
6 reti: Pavanello (Curtarolese), Fagan , Gheno , Meneghetti , Pinton (Eurocassola), Begheldo (Miranese), Battaglia, Lazzarotto (Rosà), Pasinato (Valbrenta);
5 reti: Lopez, Rossi (Dolo), Moretto (Fontanivese), Gonella (Rosà), Giuliotto, Pezzato (Vedelago);
4 reti: Frachesen, Parise (Eurocassola), Levantesi (Fontanivese), Tronchin (Vedelago), Buranello (Zero Branco);
3 reti: Gansane, Harouf, Scappin (Campigo), Ambrosi, Banzato , Chiriac, Pace (Curtarolese), Pasquali (Dolo) Convento, Rodato(Eurocassola), Tessari (Miranese), Lorenzetti (Unione Cadoneghe), Casarin (U. Graticolato), Dal Toso (Valbrenta) Bonaldo (Vedelago) Milani , Pavan (Zero Branco);
2 reti: Casarotto, Fenso, Miolo, Pesce, (Ambrosiana T.), Rizzo (Campigo), Cervasio (Curtarolese), Bettio, Calzavara, Mantovani, Morandi, Rigato (Dolo), Gallonetto (Eurocassola), D’Amico, Nobile (Favaro), Frison, Marcolongo, (Fontanivese), Mazziotti (Miranese), De Rossi L., Loro, Moretto (Rosà) De Rossi N., Sarti (U. Cadoneghe), Carrer (Union Graticolato), Cappelletto (Valbrenta), Gallio (Vedelago), Milani (Zero Branco);
1 reti: Farina, Rizzolo (Ambrosiana T.), Bonso, Mesi, Pasinato, Soldera, Stoliqi (Campigo), Falco (Curtarolese), Beneduce, Cipolato, Epifani, Farnese, Pranovi, Sottovia (Dolo), Airulaj, Rech, Xausa (Eurocassola) Cester, Essombe, Fabbri, La Rosa, Martignon, Nobile, Titta (Favaro), Ageyman, Carolo, Fantinato, Libralato, Pivato, Tonin, Zanchin (Fontanivese), Canaj , Marchiori, Orfino, Vio (Miranese), Caron, Dissegna E.,Gheno, Maino, Menon, Pasinato, Rodighiero, Smiderle (Rosà), Bertoncello, Compagnin, Giacomini, Masiero, Volpin, Zinno (U.Cadoneghe), Bolzonella, Carlon, Ferrarese, Lebrini, Pulese, Rossi N., Sbrogio (U.Graticolato), Arthur, Ceccon, Fantinato, Frangu (Valbrenta) Bettiol , Bortolini, Grotto, Marini, Mariuz (Vedelago), Chaibi, Cipriotto, Favaron, Pavanello, Sartori, Scattolin, Troncon, Vedovato (Zero Branco);