Seconda sconfitta stagionale per la nostra Prima Squadra impegnata quest’oggi in trasferta sul campo del Cartigliano. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto in un match emozionante fin dalle primissime battute, con i nostri ragazzi colpiti a freddo ma che hanno saputo reagire, e anche dopo il nuovo vantaggio del Cartigliano hanno avuto più occasioni per poter pareggiare. Una domenica, dunque, nella quale più che altro sfortuna ed episodi hanno determinato il risultato finale, senza nulla togliere ai padroni di casa che, come aveva messo in guardia mister Donati nelle dichiarazioni della vigilia, si sono dimostrati squadra ostica da affrontare. (dal sito del Legnago)
Cartigliano- Legnago 2-1
Cartigliano: Chiarello, Pilotto, Stevanin, Boudraa (30’st Pregnolato), Miniati, Buson, Griggio, Brugnolo, Scapin G. (41’st Di Gennaro), Barzon, Dixon (43’st Pan). A disposizione: Melone, Gobbetti, Pelizzer, Tonin, GIacobbo, Scapin T. Allenatore Alessandro Ferronato
Legnago Salus: Di Stasio, Gasparetto, Mazzali (28’st Cognigni), Sbampato, Baradji, Bernardini (15’st Zanetti), Van Ransbeeck, Rocco, Zarrillo (41’st Sternieri), Kouassi (19’st Sambou), Ruggeri. A disposizione: Roncaglia, Marcellusi, Muteba, Casarotti, Noce, Sternieri. Allenatore Massimo Donati
Arbitro: Sig. Francesco Aloise della sez. di Lodi
Marcatori: 1’pt Barzon (Cartigliano), 21’pt Baradji (Legnago Salus), 26’st Scapin G. (Cartigliano)
Note: ammoniti Bernardini, Zarrillo, Cognigni (Legnago Salus), Boudraa, mister Ferronato (Cartigliano). Al 48’st espulso Van Raansbeck per fallo da ultimo uomo. Recuperi: 0′ + 5′
Pronti-via ed è subito gol: il Cartigliano passa in vantaggio con un colpo di testa di Barzon che colpisce la sfera indisturbato in area dopo 50 secondi di gioco. Come spesso accaduto in queste prime partite, però la reazione dei biancazzurri è immediata e al 4′ Bernardini conclude di testa trovando la traversa a negargli la gioia del gol. Biancazzurri vicini al pari anche due minuti più tardi con un tiro-cross di Zarrillo che finisce di poco a lato. A queste prime fiammate, segue una fase di equilibrio senza particolari emozioni, fino al 21′, quando Sbampato pennella un cross da destra sul quale arriva Baradji da pochi passi che inzucca in rete per l’1-1.
Il Legnago impegna severamente la retroguardia del Cartigliano anche al 38′ con una conclusione di Kouassi dopo una discesa di oltre 40 metri: l’estremo difensore locale devia in angolo. Si va dunque al riposo sul risultato di 1-1.
E’ più favorevole ai biancazzurri anche l’avvio di ripresa: prima Kouassi colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, con il pallone che esce di poco a lato, poi Mazzali colpisce un pallone vagante in area e trova anch’egli la deviazione dell’estremo difensore del Cartigliano.
Sul capovolgimento di fronte i padroni di casa vanno vicinissimi al vantaggio con Brugnolo che colpisce il pallone nel cuore dell’area piccola e centra la base del palo: Di Stasio sembrava comunque sulla traiettoria (6′).
I vicentini si salvano al 21′ della ripresa su una conclusione del neo entrato Sambou, poi il portiere Chiarello neutralizza una conclusione di Zarrillo. Al 25′ Legnago nuovamente in avanti ma Rocco viene anticipato dai centrali difensivi del Cartigliano al momento di concludere.
Passano 60 secondi e arriva la doccia fredda per il Legnago: Barzon mette il pallone in area dove non arriva nessuno, da dietro sbuca Gianmarco Scapin che beffa Di Stasio con un gran destro dal limite tra le proteste biancazzurre per un intervento su Mazzali (rimasto a terra) non sanzionato dall’arbitro.
Finale di gara ricco di emozioni e concitato: al 30′ miracolo di Di Stasio su DIxon a tu per tu con l’estremo difensore biancazzurro, poi il Legnago va vicino al pari due volte con Ruggeri (37′): prima conclusione deviata in angolo, sugli sviluppi del quale è nuovamente Ruggeri a trovare la mano del portiere.
Tre minuti più tardi netto intervento su Cognigni in area, ma si prosegue perchè nè l’arbitro nè il secondo assistente se ne avvedono.
Nei minuti di recupero viene espulso Van Ransbeeck per un intervento su Pan che l’arbitro giudica da ultimo uomo con chiara occasione da rete. La gara si chiude sul 2-1 per i padroni di casa del Cartigliano, con un Legnago sfortunato che può legittimamente recriminare per qualche episodio non favorevole.
Domenica prossima al “Sandrini” arrivano i friulani del Torviscosa reduci dalla sconfitta nel derby contro il Cjarlins Muzane per 3-0.
Man of the Match: EDOARDO SBAMPATO
Oltre ad aver pennellato il cross per la rete di Baradji, disputa una partita di grande sacrificio, spendendosi sempre al posto giusto in entrambe le fasi. Menzione per Mariano Bernardini, per il suo impatto sulla partita dopo il primo gol subito “a freddo”.