Seconda Categoria

Seconda categoria E: il punto di Sguardo acuto (14)

Scritto da Redazione

Il punto di Sguardo Acuto

La Spes Poiana ha fatto un filotto di undici vittorie consecutive. Poi si è presa una meritata pausa e ha pareggiato due gare consecutive con Marola e Fides. Non si può certo parlare di crisi visto che la Spes è tuttora imbattuta in campionato, è già campione d’inverno con due giornate d’anticipo, ha il miglior attacco con 37 gol realizzati (al secondo posto la Junior Monticello con 29 gol segnati) e la miglior difesa con 7 reti subite (la seconda in questa graduatoria è il Castelgomberto con 9 gol incassati).  E infine, sono 8 i punti di vantaggio sul San Vitale attualmente seconda, vista la sconfitta casalinga del Castelgomberto con il San Lazzaro (rete di Trevisan per i cittadini).

Il  San Vitale vince e si porta al secondo posto con un 3-0 secco con le reti di Ambrosini, Galiotto e Ferraro, tutti giocatori alla prima segnatura stagionale.

Il Viatek  batte anche la  Bissarese ed è quarto. E’ indiscutibile che la formazione di San Paolo e Anconetta sia la squadra più in forma del momento: ha vinto 6 delle ultime 7 gare e mercoledì sera ha ottenuto anche la qualificazione ai quarti di finale di Coppa superando negli ultimi due turni prima la Spes Poiana e poi l’Azzurra Sandrigo ovvero le due corazzate dei gironi vicentini di seconda categoria.

Perde invece la  Junior Monticello con la Pedezzi nella gara dei tanti gol (5-4) dove si mettono in evidenza Savio con tre reti realizzate e Dal Lago con una doppietta. L’Altair interrompe la serie positiva perdendo con la Riviera Berica.  In fondo alla classifica importante vittoria del Cresole con il Real Brogliano, mentre la gara fra 7 Mulini e Marola dura solo 2 minuti e la prosecuzione si terrà il prossimo 8 gennaio come ha stabilito la Delegazione di Vicenza.  Marola è la squadra che ha subito più di tutte con 27 reti subite, Altair è la squadra che ha segnato di meno( solo 8 gol fatti).

Classifica  Spes Poiana 35, San Vitale 27, Castelgomberto 26, Viatek  25 Fides 23,  Junior Monticello, Riviera Berica,  San Lazzaro 19, Pedezzi 17, Real Brogliano 16,  Bissarese 13,  La Contea, Cresole  12, Altair 10. Marola 9,    7 Mulini 7

Prossimo turno

Bissarese -San Vitale 1995
Fides San Pietro In Gu – Viatek San Paolo Ariston
La Contea -Junior Monticello
Marola -Cresole 80
Pedezzi – Altair
Real Brogliano –  Castelgomberto Lux
Riviera Berica -7 Mulini Fimon
S. Lazzaro Serenissima – Spes Poiana

E’ la domenica dei derby con l’incontro tra le cittadine Pedezzi e Altair con i primi lanciati verso i play-off e i secondi a caccia di punti salvezza, fra Real Brogliano e Castelgomberto con i tifosi che potranno andare a vedere la partita in bicicletta e con Riviera Berica- 7 Mulini squadre cugine della zona rivierasca vicentina. La Spes Poiana viene in città a San Lazzaro contro una squadra lanciata dal successo sul Castelgomberto con l’intenzione di dimostrare di essere la più forte e certo non soddisfatta del titolo di campione d’inverno già acquisito.  La Fides reduce dal pareggio di Poiana cerca di riprendersi la quarta piazza contro il lanciato Viatek, imbattuto da 7 giornate. Il San Vitale va a Costabissara per mantenere la seconda piazza e cercare di rosicchiare qualche punto alla capolista e fra La Contea e Junior Monticello si tratterà di capire quando conterà la voglia di rilancio degli ospiti in crisi negativa di risultati e il bisogno di scrollarsi dalla zona bassa della classifica dei montorsini.  In zona calda anche il match fra Marola e Cresole.

I Top

Tommaso Dal Lago (Junior Monticello): se sta bene lo dimostra segnando (ed infatti in classifica cannonieri guarda tutti dall’alto)

apitan Dal Lago

Alberto Savio (Pedezzi): tre gol per dimostrare che la classe non è acqua…

Federico Bardin (Viatek): una doppietta contro la Bissarese ed un gol altrettanto decisivo contro la Junior Monticello che danno 6 punti alla sua squadra!!

 

 

Le gare e le cronache

Altair Riviera Berica 0-2 autogol di Baratta e Rappo

Castelgomberto Lux S.Lazzaro Serenissima 0-1  Trevisan (SL)  Dopo quattro successi consecutivi arriva lo stop per il Lux che cede al San Lazzaro Serenissima davanti al pubblico amico. I ragazzi di Franco sono poco precisi ed alla fine pagano dazio. Chilese è molto bravo al 1′ ad intervenire sull’attaccante avversario. Poco dopo gli ospiti si portano in vantaggio con un tiro a fil di palo. Il Lux gioca una ripresa all’attacco. Fanton ha una grossa opportunità in area piccola, ma fallisce. Poco dopo è La Bella a sprecare. Attacchi finali che non portano a nulla, i tre punti sono degli avversari. (Dal sito del Castelgomberto)

Cresole 80 Real Brogliano 3-2 Ubhi e Diquigiovanni (2000) per il Brogliano  Mattioli Lasagna e Rama (C) Incredibile sconfitta per la nostra prima squadra a Cresole , in vantaggio per 2 a 0 dopo 20 minuti con i gol di Hubi Sanny e di NicolòDiquigiovanni, i nostri ragazzi smettono praticamente di giocare e poco prima del riposo subiscono un gol, per una distrazione difensiva . Le squadre rientrano in campo e subito , il Cresole , sigla il pareggio grazie ad un gol segnato da un avversario lasciato troppo libero di girarsi ed andare al tiro , a questo punto la partita viaggia su un sostanziale equilibrio fino a quando ,all’ultimo secondo di recupero su calcio d’angolo un giocatore del Cresole viene lasciato libero di colpire indisturbato siglando la vittoria per i padroni di casa , neanche il tempo di riprendere la partita e arriva il triplice fischio finale . Una sconfitta che fa male e deve essere di monito per la prossima sfida casalinga , il derby con il Castelgomberto, sempre forza Real Brogliano (Da Facebook Real Brogliano)

Junior Monticello Pedezzi 4-5  Savio (3) Martini e Celeghin (P) Dal Lago (2), Secco, Benetti (JM)

San Vitale 1995 La Contea 3-0 Ambrosini, Galiotto e Ferraro

Spes Poiana Fides San Pietro In Gu 0- 0 https://www.facebook.com/reel/1079512523872000  A questo link le immagini della gara  Come si vede dal video, le condizioni meteo e del terreno di gioco hanno ostacolato il bel gioco. Queste partite spesso si decidono su episodi e calci piazzati, e infatti la SPES Pojana ha cercato in tutti i modi di fare bottino pieno, trovando sulla sua strada una prestazione superlativa del portiere avversario, in alcuni casi aiutato dai propri riflessi, in altri anche dai “legni”.

Viatek Sanpaolo Ariston Bissarese 3-1 Maran Bardin Bardin  (V) Baldin (B) Ko esterno per la Bissarese che cede 3-1 sul campo del Viatek San Paolo. Partita che i nostri riescono a riprendere poi negli ultimi 20′ due gol lanciano gli avversari. Nella ripresa i biancocelesti pareggiano col rigore di Giovanni Baldin, ma il Viatek sfrutta due occasioni e si prende il bottino pieno. (Dal sito della Bissarese)

7 Mulini Fimon Marola  sospesa dopo due minuti per scontro di gioco fra due giocatori del Marola (Cenzon e Onoigboria) con intervento dell’ambulanza;

Al pronto soccorso Onoigboria con un dirigente

Classifica Marcatori

9 reti: Dal Lago (Junior Monticello);
7 reti:  Ubhi (Real Brogliano), Sturaro (San Vitale), Fongaro (Spes Poiana) Maran (Viatek);
6 reti: Fanton (Castelgomberto), Savio (Pedezzi),  Gasparato(Spes Poiana);
5 reti: De Paolis (7 Mulini), Tamiozzo (Castelgomberto), Secco (Junior Monticello),  Dordevic Lazar (Riviera Berica), Carrieri (Spes Poiana)
4 reti:  Jaibi (Castelgomberto), Gobbo,  Micheletto (Fides), Benetti (Junior Monticello), Trimigliozzi  (Pedezzi),  Ceolon (San Lazzaro), Bevilacqua (San Vitale)  Padrin (Spes Poiana) Bardin (Viatek);
3 reti: Cauzzi (Altair), Baldin,  Faccio (Bissarese), Piccolin (Junior Monticello), Prepelita, Viero (Pedezzi), Ferrarin, , Rappo, Tataranu (Riviera Berica),  Nicoletti (San Vitale) Ghigi E. Scalzotto G., Veronese (Spes Poiana) ;
2 reti: Cusinato, Frigo Marco, Secco (7 Mulini), Barban, Barbieri (Altair),  Khirouni,  Marcheluzzo (Bissarese), Povolo (Castelgomberto), Coni,  Lasagna (Cresole),  Savegnago, Tomeo (Fides),  Sottoriva (Junior Monticello), Podvorica,  (La Contea),  Cappello, Zocca (Marola), Bleowe,  Scanferla, (Pedezzi), Albanello (Real Brogliano),  Dordevic Dusan (Riviera Berica), Dal Bosco (San Vitale),  Borasco (Spes Poiana), Ceccani, Ferrarese,  Trivella (Viatek);
1 rete: Cocciolone Leo, Dal Lago, Fedalto, Peruzzo, Rainaldi (7 Mulini), Prendin  (Altair)  Ahiamadia, Bodo,  Oliora (Bissarese), Caichiolo, Faggion, La Bella,  Masiero, Melis (Castelgomberto), Betty, Boffo, Canderle,  Frimpong,  Mattioli, Rama, Reniero, Zarantonello, Zattera (Cresole), Baggio, Bovo, Calcara, Rigon, Schiavo (Fides), Muraro, Orciani, Prando, Querin, Sarto, Secco  (Junior Monticello), Cimpioner, Miloradovic, Minniti, Nicolato, Polo A, Polo D.,   Stecco, Steccanella (La Contea), Diallo, Fontana, Grisolia, Kama Ali,  Manjang, (Marola), Celeghin, Martini (Pedezzi),   Battilana, Diquigiovanni 2000, Garello,  Kokona, Strobe (Real Brogliano),  Gemo (Riviera Berica) Cogo, De Simoni, Ferramosca, Haka, Miccolo, Trevisan (San Lazzaro), Ambrosini,  Ferraro, Galiotto,   Meggiolaro Thomas, Papa (San Vitale), Bonfà,  Costa R., Marcheluzzo (Spes Poiana) Ceccani, Crudu, Di Maggio, Trevisan (Viatek);

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

Sull'Autore

Redazione