Grantorto- Berton Bolzano 3-0
Grantorto: Kerezovic, Busatta, Ansah, Salviato (Kasmi dal 89′), Securo, Pertile, Peruzzi, Stocco (Miazzo dal 84′), Baggio (Hannioui dal 50′), Masiero (Faggion dal 63′), Pescante (Leonardi dal 85′). Allenatore Della Valentina.
Berton Bolzano Vicentino: Maimone, Penzo ( Pobbe dal 85′), Marzaro, Zini (Fabris dal 55′), Orso, Colombara, Breschigliaro, Santini, Piazza (Maiorana dal 55′), Tosato, Vivian (Toniolo dal 63′). Allenatore Comacchio.
Arbitro: Pietro Boscariol di Conegliano.
Reti: 29′ Masiero, 72’Pescante, 81′ Hannioui.
Cronaca della redazione, foto di Sara Anni (B.Bolzano)
Il Berton Bolzano si presenta a Grantorto in testa alla classifica in coabitazione con il San Pietro di Rosà, imbattuto dal 8 di settembre quando perse la gara di esordio con il Sarcedo. Successivamente ha vinto 13 partite e ne ha pareggiate 5 guadagnando la testa della classifica.
Il Grantorto però ha cambiato volto dopo dicembre prendendo Kerezovic in porta, Salviato in difesa, Stocco a centrocampo e Baggio in attacco ed è reduce dai pareggi con il San Pietro e con l’Alto Astico e le larghe vittorie con Valdagno e Quinto che l’hanno rilanciato in classifica portandolo lontano dalle sabbie mobili della bassa classifica.
Mister Della Valentina si affida alla squadra più collaudata con Baggio preferito a Hannioui che parte dalla panchina. Mister Comacchio consapevole dell’impegno di Coppa di mercoledi (lo attende la Vigontina San Paolo in quel di Vigonza) fa parziale turn over tenendo in panchina sia Maiorana che Fabris con Piazza titolare . A centrocampo non ci sono Ghiotto e Scanagatta con Santini titolare . In porta torna Maimone dopo un assenza prolungata
A condizionare il gioco delle due squadre è tuttavia il campo di gioco che ha sofferto delle piogge di questi giorni e si presenta particolarmente pesante e scivoloso. Le squadre partono prudenti giocando palla a centrocampo con un tentativo nei primi minuti di Vivian che non riesce a concludere con forza da buona posizione.
Al 29′ però lo scenario della gara cambia: lo specialista Masiero va a calciare una punizione dal limite dell’area che sembra preda di Maimone, ma la conclusione è deviata sfortunatamente da capitan Santini che la manca beffarda all’incrocio dei pali
Il Berton reagisce ma stenta a praticare il suo gioco basato molto sulla palla alla terra e la prima frazione si chiude con il Grantorto in vantaggio.
Mister Comacchio dopo 10′ di ripresa inserisce Fabris e Maiorana per cambiare l’inerzia della gara togliendo Zini e Piazza e giocando con ben 4 punte con Breschigliaro e Vivian esterni ad appoggiare le due punte centrali, ma il Grantorto fa buona guardia e Kerezovic dimostra il suo valore quando è chiamato in causa. Al 72′ Pescante scatta in contropiede e realizza il gol del 2-0.
Il Berton ci prova con tutte le sue energie ma non riesce a superare l’arcigna difesa della squadra di casa e anzi al 81′ arriva anche il terzo gol: la difesa non riesce a rinviare all’interno dell’area e il più rapido è Samir Hannioui entrato in campo nel secondo tempo che non si fa sfuggire l’occasione. Finisce 3-0 con il Berton che riceve però una notizia che parzialmente allegerisce la delusione: sul campo di Rosà il San Pietro in vantaggio per 2-0 si è fatto rimontare e ha perso con i cugini rosatesi. Le due squadre rimangono al comando della classifica con un buon vantaggio sulle inseguitrici con il Sarcedo bloccato dal Maddalene e il Monteviale costretto al pari dal Poleo.
Per la squadra di mister Comacchio inizia la settimana che potrebbe essere decisiva con la gara di Coppa di Mercoledì e domenica con lo spareggio con il San Pietro in quel di Bolzano Vicentino.