Banner


Calciomercato EVIDENZA

Montebello e Montecchio: arrivano le bombe della notte

Scritto da Federico Formisano

E domani mattina arriva un altra bomba niente male!!!!

M

Montebello: Presentazione in sede del nuovo D.S.della società, si tratta di Tamiozzo Giuliano classe 1970 che avrà il compito di gestire la nuova campagna acquisti e collaborare con lo staff tecnico di mister Rutzittu.  In passato già direttore sportivo di Atletico Vi Est, di lui ricordiamo il grandissimo passato da bomber in serie D con tanti campionati vinti. Tra tutti le grandi stagioni al Cologna Veneta, nella Vigontina, nella Piovese, e capocannoniere nel San Martino B.A. e Camisano. Insomma calcio a tutto tondo con il grande entusiasmo per la nuova avventura.  Il D.G. Matteo Pivotto e il presidente Federico Billato augurano al nuovo dirigente un percorso ricco di soddisfazioni sportive.

Il dirigente Pivotto con il nuovo ds Tamiozzo

A proposito di Montebello, sembra che il difensore del 1996, Francesco Lissandrini, ultima stagione a Trissino  con 30 gare giocate, che sarebbe stato richiesto da alcune società sembra vicino al rientro a Montebello con cui ha già giocato per cinque stagioni fra il 2017 e il 2022.

Francesco Lissandrini torna ad indossare la casacca biancorossa

 

Montecchio: Il Montecchio Maggiore Calcio continua la sua storia ultracentenaria. La famiglia Aleardi garantisce la continuità del Calcio Montecchio Maggiore.  Vengono così smentite tante voci che circolavano negli ambienti calcistici, riprese anche da alcuni articoli apparsi recentemente sulla stampa. Prende forma dunque la volontà di Romano Aleardi che desidera che il Montecchio Maggiore Calcio continui la sua avventura e dia il suo importante contributo al mondo sportivo Montecchiano come ha sempre garantito in questi lunghi anni di successi, con particolare riguardo ai giovani.
Spiega così Romano Aleardi: “Arriva il momento in cui bisogna passare il testimone ad altre persone che vogliono portare avanti un nuovo progetto condiviso. Per questo, dopo settimane di incontri, ho trovato chi garantisce questo progetto che vede tutte le società calcistiche di Montecchio Maggiore e l’amministrazione Comunale uniti per trovare il migliore futuro a questa centenaria società calcistica.

L’impegno di condividere con le altre società calcistiche di Montecchio Maggiore ha trovato oggi una soluzione che permetterà di cominciare un nuovo cammino, all’altezza dei tempi, nel rispetto di tutte le società calcistiche oggi presenti nel territorio della città di Montecchio Maggiore.
Un progetto che si basa sulla condivisione degli obiettivi e sulla collaborazione fra le società.
Con la garanzia dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Silvio Parise, si procederà ad un passaggio sereno di consegne.
Da Romano Aleardi, che ha rifiutato altre proposte, è stata ribadita la volontà che il Montecchio Maggiore Calcio venga gestito da persone innamorate del calcio e appassionate di Montecchio. Persone che credono nei giovani, che hanno esperienza di calcio, che vedono questo sport come uno strumento di grande valenza sociale.
Persone che sono spinte dal desiderio di raggiungere i migliori risultati sportivi ma che per questo non vogliono dimenticare che lo sport è fondamentale per la crescita e la formazione dei ragazzi.
Il passaggio tecnico avverrà nelle prossime settimane, nei modi stabiliti dai tempi e dalle regole amministrative, e comunque entro la fine del mese di giugno.
Ad assumere la carica di nuovo presidente del Montecchio Maggiore Calcio sarà Ivan Chiari con lo staff che attualmente lo sostiene e che contemporaneamente garantirà la continuità anche dell’Alte Ceccato calcio. Nelle prossime settimane saranno definiti gli organigrammi futuri. La volontà espressa da tutti, sindaco e presidenti delle tre società calcistiche Montecchiane, si tradurrà nel mantenimento della categoria attuale.
Da qui nascerà una nuova avventura del Montecchio Maggiore Calcio.

(questo l’anticipazione  che avevamo pubblicato https://www.calciovicentino.it/2025/05/10/montecchio-alte-accordo-fatto/)

Chiari

S

Schio: Ecco le prime parole di Briaschi come direttore sportivo giallorosso, un ringraziamento alla società che l’ha scelto e un elogio per la smisurata passione per il calcio che caratterizza l’intera piazza: “Sono entusiasta di questa nuovo incarico, di approdare in una società che rispecchia pienamente le mie ambizioni. Ringrazio il Presidente Vallortigara per la fiducia nei miei confronti, metterò a disposizione della società tutta la mia esperienza. Sarà davvero onorevole poter fornire il mio contributo ad un grande club del mio territorio con trascorsi importanti e tifosi molto appassionati. Forza Calcio Schio!”

Briaschi da calciatore ha avuto modo di eccellere nei tornei professionistici, specialmente con la maglia del L.R. Vicenza: in biancorosso annovera ben 160 presenze tra Serie C1 e campionato cadetto condite da venti reti; lo si ricorda anche per gli splendidi vissuti con Centese, Vis Pesaro, Alessandria ed Arezzo, quest’ultimo il club in cui visse la miglior stagione a livello realizzativo (10 centri in 27 apparizioni). Una volta salutato il capoluogo berico per la terza volta ha concluso la carriera vestendo le casacche di Ancona, Perugia e Virtus Bassano, ritirandosi ufficialmente nel 2000. Anno che ai tempi simboleggiava un nuovo inizio, un terzo millennio tutto da scrivere: fu indubbiamente un periodo di profondo cambiamento per Alberto, essendosi calato nel ruolo del d.s. per la prima volta con la stessa Virtus Bassano con cui aveva salutato i campi da gioco. Un interregno decennale indimenticabile, segnato da una promozione in Serie C2 nella stagione 2004-05 e da un possibile ulteriore salto di categoria solo sfiorato nel play-off con il Lecco. Lascerà la sua provincia natale per due stagioni da dirigente di Mezzocorona e Delta Porto Tolle, per poi rendersi artefice della cavalcata del Marano di cui già parlavamo qualche settimana fa: il primo posto in Eccellenza del 2014 ottenuto in stretta collaborazione con Enrico Cunico, tecnico di quel Marano e suo prossimo collega nel nostro club. Tornerà anche dopo la fusione, per poi spostarsi nel padovano facendo le fortune di Este e Luparense (quest’ultima sposata per la seconda volta).

Briaschi Alberto

Il buon lavoro svolto in rossoblù, coronato con l’ottenimento dei play-off di Serie D insieme a Nicola Zanini nel 2022, convinsero il Treviso a puntare su di lui: scommessa vinta dai biancazzurri, che due anni fa compirono il balzo nel massimo torneo dilettantistico grazie anche alle sue intuizioni e alla sinergia instaurata, nuovamente, con Mister Cunico! Da ricordare infine l’avventura con il Campodarsego di Pagin ed un terzo atto della sua storia con la Luparense.

Sull'Autore

Federico Formisano