A
Alto Astico Cogollo: A sostituire Matteo Zanotto che per impegni di lavoro ha dovuto lasciare il ruolo di ds dell’Alto Astico dovrebbe subentrare Vittorio Dalla Riva. Dalla Riva è stato un bomber di grande vena realizzativa che ha giocato anche con Cartigliano, Schio, Malo, Valdagno, Tezze ritirato due anni fa dopo l’ultimo campionato con l’Azzurra Maglio.
E visto che bomber chiama bomber ad allenare la squadra di Cogollo potrebbe essere un attaccante dei tempi andati, allenatore dal passato illustre. Attendiamo la conferma ufficiale prima di fare il suo nome
C
Cesarano: Stefano Cesarano ha preso atto che il Montecchio con Ivan Chiari presidente ripartirà dal confermato staff delle Alte come pubblicato nel comunicato societario. Per l’allenatore che si è assunto l’onere di guidare la squadra nel campionato di Serie D raccogliendo anche consensi e stima nell’ambiente, è venuto ora il momento di guardarsi attorno disponibile a intrapprendere altre e nuove strade.
F
Fuorigioco: a questo link la puntata https://www.youtube.com/watch?v=Qimg9LItVT4 Questa settimana ai nostri microfoni sono stati ospiti Francesco “Checco” Maino, mister dell’Union Eurocassola, e suo figlio Kevin, che da quest’anno ha intrapreso con entusiasmo la sua nuova avventura da tecnico! Una chiacchierata intensa e ricca di spunti tra passato, presente e futuro: dai ricordi sul campo alle nuove sfide in panchina, passando per l’emozione di condividere lo stesso cammino, da allenatori ma prima di tutto da padre e figlio.
Futsal Cornedo: Inizia una nuova era in casa Futsal Cornedo. Mauricio De Andrade è il nuovo allenatore della Prima Squadra, e al tempo stesso sarà pure il nuovo Coordinatore Tecnico del Settore Giovanile. Intesa trovata in pochi minuti tra il tecnico brasiliano classe 1968 e il dg Michele Pretto. De Andrade arriva in bluamaranto per portare avanti un percorso tecnico mirato principalmente ad una crescita tecnica di tutto il vivaio, e guiderà una Prima Squadra molto ambiziosa, e allo stesso tempo molto giovane e molto “made in Cornedo”.
Brasiliano di Belo Horizonte, nato il 31 maggio 1968, inizia la sua carriera da giocatore nel Cruzeiro nel 1984; successivamente per quattro stagioni difende i colori dell’Atletico Mineiro (e vince una Liga Brasileira Under 21), prima di passare per due anni al Futsal Bordon Sao Paolo (con cui vince diversi Campionati Regionali). Per diversi anni difende i colori dell’Estrela D’Oeste Divinopolis, prima di chiudere l’esperienza in patria con la maglia del Minas Tenis nel 1997 (con cui vince il campionato regionale). Nel 1992 si trasferisce in Spagna, dove prima gioca con il Super G Denis (e vince una Liga B), poi gioca due stagioni col Rioar La Coruna (con cui si aggiudica la Copa Deputacion), e nel 1995-96 col Las Rosas. L’esperienza in Italia inizia nel 1998, in Serie A con la Roma Lamaro; successivamente è punto di forza di Caserta Futsal, Aversa Futsal, Venafro Futsal, prima di chiudere la carriera al Poggibonsi Siena. La prima esperienza da allenatore, in Serie A1, la fa con la Napoli Barrese nel 2008-09. Dal 2015 al 2018 è vice allenatore della Lollo Caffè in Serie A1, più coordinatore tecnico di Under 21, Under 18, Under 15 e Under 13, e con le giovanili conquista vittorie a
livello nazionale e regionale. Dal 2019 al 2021, per un triennio, è vice allenatore della Feldi Eboli Futsal in Serie A1, allenatore dell’Under 19, e coordinatore tecnico di Under 17, Under 15, Under 13 e Scuola Calcio. Nel 2022 torna da primo allenatore alla Napoli Barrese in Serie B (dove vince il campionato), mentre negli ultimi tre anni è stato allenatore in seconda del Napoli Futsal in Serie A1 (con cui alza al cielo una Coppa Italia), allenatore dell’Under 19, e coordinatore
tecnico di Under 17, Under 15, Under 13 e Scuola Calcio.
L
Longare: Il Longare Castegnero riparte! Riparte innanzitutto dall’esperienza e dall’entusiasmo del Direttore sportivo Paolo Grigolato.
A Paolo Grigolato viene confermata la gestione sportiva dell’USD Longare Castegnero, si tratta di una scelta in naturale continuità con gli straordinari risultati dell’ultimo triennio, che la sconfitta negli ultimi playout di Eccellenza non intacca minimamente. USD Longare Castegnero riparte quindi, con umiltà, ma con la piena consapevolezza della propria storia e valori nonché del patrimonio rappresentato dal proprio settore giovanile e dai tecnici e volontari che lo guidano, e con la voglia di essere ancora protagonista! Nei prossimi giorni verranno ufficializzati anche gli incarichi relativi alla guida tecnica della prima squadra e staff.
P
Portogruaro: Il vicentino Massimiliano De Mozzi, ex Marosticense, Longare e Real Vicenza sarebbe vicino all’accordo per la sua terza stagione consecutiva alla guida del club veneziano di Serie D. Ha guidato anche Este, Sandonà, Clodiense e Thermal Abano

De Mozzi
A proposito delle panchine di Serie D Venete altre novità riguardano il possibile arrivo sulla panchina del Calvi Noale di Angelo Vernucci, ex Montebelluna e su quella del neo promosso Conegliano di Roberto Vecchiato che lascerebbe l’Adriese.

Vecchiato
S
Serie A: penultima giornata in contemporanea! Ufficiale: la trentasettesima giornata, in programma domenica 18 maggio, vedrà nove partite iniziare in contemporanea alle 20.45. Mentre Genoa-Atalanta si giocherà sabato sera. Sarà un turno importante per la lotta scudetto, per la qualificazione alla Champions e per la salvezza. E c’è una gara, Parma-Napoli, che fa incrociare i destini delle formazioni in lotta per il tricolore e quelle in corsa per non retrocedere. Alla base della decisione la salvaguardia del regolamento e la contemporaneità per le formazioni in lotta per lo stesso obiettivo. Da quest’anno prevista nelle ultime due giornate. Poi c’è da tutelare l’Inter, impegnata il 31 maggio nella finale di Champions, e da prevedere lo spazio per un eventuale spareggio scudetto (andrebbe in scena domenica 25) anticipando a giovedì 22 (più che a mercoledì 21) Napoli-Cagliari e Como-Inter. Ovvero i due incontri che decideranno l’assegnazione del titolo (e sempre che il Cagliari sia salvo). (Dalla Gazzetta dello Sport)