Seconda Categoria

Presentazioni (1): l’atmosfera frizzante del Viatek

Scritto da Federico Formisano

E’ una serata calda, forse una delle più calde dell’anno ma in Via Gagliardotti dove il presidente Dalla Via e il Dg Mastella hanno collocato questa presentazione l’atmosfera è frizzante. Il microfono è concesso a Davide Martini press manager della società che interpreta alla grande il ruolo di bravo presentatore partendo da una novità e da una conferma: la location non è quella abituale degli ultimi anni (la Conchiglia d’Oro di Via Bassano) ma il Viatek Arena al campo di Via Gagliardotti; la costante è rappresentata dal momento comune di presentazione della prima squadra e di tutti i quadri tecnici di tutte e dieci le squadre della società.

L’atmosfera è frizzante perchè si intuisce che qui si sta in un ambiente familiare dove le battute sono all’ordine del giorno e la ricerca della serenità è massima.  Certo c’è il richiamo alle regole (con Mastella che tocca un tema delicato come quello del safe guarding in cui chiede a tutti i dirigenti la massima applicazione ed attenzione )  C’è il richiamo all’ispirazione di una società che vanta una lunga storia alle spalle con la tradizione del San Paolo e dell’Ariston ma  nel contempo i sorrisi non mancano di certo.

Martini inizia l’excursus dai vertici societari, dai ds Marangoni e Venturini, dal responsabile del settore giovanile Stefano Ruaro, dal’addetto allo scouting Mariano Silvello, dal coordinatore dei piccoli, Torresan.  Sulla presentazione dello staff della prima squadra arriva una prima novità con l’ingresso di Mirco Scarso ex dirigente del Sovizzo che affianca quindi altri ex neroverdi come Sartori, Zorzi e Macchione.  Scarso raccoglie subito consensi quando impone una semplice regola: i palloni con cui si gioca (di ottima qualità) non dovranno essere gli stessi con cui si fa la preparazione pre partita e Fambelli non può che raccogliere l’invito, tra gli applausi dei giocatori.

La carrellata delle presentazioni continua con il gruppo Under 19 con mister De Cal affiancato da Luigi Gagliardi e dalla new entrt Donato Scavullo, con Chiementon, Melato e Sorzato dirigenti il cui obiettivo dichiarato è ancora la conferma nella categoria regionale dopo la salvezza ottenuta nella stagione appena conclusa

L’Under 17 sarà affidata alla conduzione di mister Fulvio Faresin, con Macchione, Gabriele Faresin, Alessandro Di Natale e i dirigenti Scarano, Chiemento, Fiorella e Veltroni.

Faresin

l’Under 15 2011 è affidata a Cosimo e Stefano Mele, a Mattia Mazzotti, con i dirigenti Amimi, Donvito, Scambi e Turato.

L’Under 15 2012 fa affidamento su mister Cinnirella, su Bennati e  Convertino,  e sugli accompagnatori Asim, Collo, Manzin e Robusto.

Si passa poi agli Esordienti 2013 con il gruppo di responsabili tecnici formato da Somma, Dal Lago, Collaro con i dirigenti Lovato, Roca e Vezzaro.

Eccoci poi ai 2014 guidati da Alberto Manzella, con Celovschi, Pullara e Scarano, con dirigenti Prova e Scarso Cristian

Nel folto gruppo dei pulcini 2015 e 2016 e nei primi calci 2017 e 2018, per chiudere con i piccoli amici 2019 e 2020 ci sono anche le new entry dei giocatori della prima squadra Di Maggio, Gemo e Marotto accolti dai commenti fra il serio e il faceto del ds Venturini con Gemo che ringrazia la società per l’opportunità di iniziare l’ambita carriera di allenatore.  Gli altri istruttori ed accompagnatori sono Gramola, Romanoni, Pauletto, Caliaro, Torresan Luca e Mattia, Belpieri, Delaj, Ponzio e  Tombacco.

Martini sottolinea l’importanza di un momento unificante come il ritiro precampionato sul Vezzena su cui torna anche il presidente Dalla Via.

Infine si passa alla presentazione dei giocatori della prima squadra con i nuovi arrivati:
Gianesini Riccardo(portiere del 1999 dal Maddalene)

Salvò Nicola (difensore del 1993 dal Quinto)

Piazza Adam (centrocampista del 1996 dall’Azzurra Sandrigo)

South Marco (centrocampista del 1992 dall’Union Olmo Creazzo)

Carraro Gabriele (attaccante del 1999 dal Atl. Lissaro)

Tugnoli Alessandro  (attaccante del 1994 dall’Union Olmo Creazzo).

La serata si chiude con l’ulteriore fase di allegria e sorrisi nel ricco rinfresco del Chiosco Gagliardotti in cui certo non può mancare la Ricotta del Vezzena.

La Rosa della prima squadra

Portieri:  Gianesini Riccardo (99 dal Maddalene),  Speggiorin Cristian (2005), Zulian Andrea (2002);  Difensori Crudu Daniel (2004), Dalla Via  Luca (2003),  Mele Davide (2000), Piva Alberto (93), Ronzani Andrea (99 ),  Salvò Nicola (93 dal Quinto), Zenere Luca (2005);  centrocampisti: Di Maggio  Dario (94 ), Gemo Federico  (96),  Marotto Matteo (2005), Mindroc Antonio (2004), Piazza Adam (96 dall’Azzurra Sandrigo),  South Marco (92 dall’Union Olmo Creazzo),  Tosato Riccardo (2002), Trevisan Matteo (2004),  esterni: Bardin Federico (2006 ), Ceccani Diego (92),  Ferrarese Marco (1995) , attaccanti:  Carraro Gabriele (99 dal Atl. Lissaro), Somma Tommaso  (2003 dal Sovizzo), Trivella Diego (2005), Tugnoli Alessandro  (94 dall’Union Olmo Creazzo).

Lo Staff della prima squadra

Allenatore: Sartori Federico, Vice: Zorzi Paolo; Preparatore Portieri: Macchione Cristiano; Team Manager Filippi Alberto; Dirigenti Fambelli Carlo, Guiotto Andrea, Martini Davide, Rodeghiero Massimo, Scarso Mirco, Silvestri Paola; Scouting: Silvello Mariano; direttori sportivi Marangoni Alberto, Venturini Andrea

 

Sull'Autore

Federico Formisano