Prima Categoria

Il Berton rivince i play-off superando il Monteviale: come finirà stavolta??

Scritto da Antonio Martinello

Monteviale – Berton Bolzano 0 – 2

Monteviale: Vrapi, Milanello, Mietto (dal 76’ Perucca), Erba, Lucarda (dal 59’ Carmucci), Costa, Lagni, Crestani, Belloni (dal 84’ Marzari), Cappelletto, Filotto (dal 76’ Zanovello). Allenatore: Filippo Cicero.

Monteviale

Berton Bolzano: Maimone, Jotic, Marzaro, Zini, De Cecchi, Morellato, Breschigliaro (dal 84’ Cracco), Santini (dal 64’ Talli), Maiorana (dal 90’ Primon), Scanagatta, Ruzza (dal 70’ Penzo). Allenatore: Carlo Comacchio

Berton

Arbitro: Rocco Brisotto di Conegliano V.

Terna arbitrale

Reti: Ruzza al 40’ (R), Primon al 95’ (B.B.V)

Ammoniti: Milanello, Crestani (mtv), Ruzza, De Cecchi, Jotic, Scanagatta, Primon (B.B.V.)

Espulso: Scanagatta per doppia ammonizione

 Ed eccoci arrivati alla conclusione di questo campionato di prima categoria con il verdetto senza appello che scaturirà al termine del play off del girone C di prima categoria. I prossimi 90 minuti valgono oro per le due squadre, chi passa il turno può nutrire concrete possibilità di ripescaggio nella categoria di promozione.

La gara odierna vede un Monteviale che può sfruttare due fattori molto importanti: giocare in casa la gara unica e forse il più importante è poter contare su due risultati su tre. (pareggio e vittoria)

Il Berton invece da parte sua può proporre il fatto di aver riposato una settimana in meno visto che ha vinto il primo round dei play off domenica scorsa con l’A.A. Cogollo ed essere pertanto più in palla, ma a sua disposizione ha solo la vittoria. L’incognita per il Monteviale è la mancanza del ritmo gara dal 5 maggio scorso.

Analizzando lo score delle due squadre troviamo che sono due compagini che hanno nelle partite casalinghe costruito le proprie fortune, con 37 punti per i giallo/rossi di mister Cicero, seguiti a tre lunghezze, 34 punti,  dai granata di Comacchio. Un ultimo dato statistico riguarda lo stato di forma delle due squadre dove il Berton nel girone di ritorno ha realizzato la bellezza di 33 punti e anche in questo caso seguito dal Monteviale con 28 punti che sommati ai 27 del girone di andata vanno a realizzare 55 punti. Il Berton nel girone di andata ha incamerato solo 17 punti per un totale di 50 totali.

La gara a fronte di tutte queste considerazioni si presenta con un pronostico estremamente incerto. I due mister hanno schierato le due squadre con i seguenti moduli. Cicero, il mister di casa ha optato per il solito 3 – 5 – 2 con la difesa schierata con i tre difensori, Costa, Milanello e Lucarda, i braccetti laterali Lagni e Mietto uniti a centrocampo a Crestani, Erba e Filotto per sostenere le due punte Cappelletto e Belloni.

Comacchio mister del Bolzano propone una squadra offensiva, con un 3 – 4 – 3, anche in relazione del fatto che ha come imperativo la vittoria, davanti a Maimone troviamo i tre centrali Jotic, Morellato, Marzaro, con Santini nel vertice basso di centrocampo codiuvato da Zini, De cecchi, e Scanagatta, e le tre punte con Ruzza , Maiorana e Breschigliaro che spesso ripiega sulla fascia a coprire le incursioni avversarie.

Per questa gara la federazione ha affidato la direzione ad un arbitro esperto Rocco Brisotto di Conegliano che ha diretto con buona autorità.

La partita inizia con le due squadre che naturalmente si studiano ma ben presto vengono rotti gli indugi ed è la squadra di Comacchio la prima ad affacciarsi in area avversaria con il numero 3 Marzaro che morsica il calcio verso la porta e la palla si perde sul fondo. Risponde il Monteviale al 12’ con Belloni che riesce a girarsi in area ma al momento di concludere da pochi metri dalla porta non colpisce con forza il pallone e il portiere Maimone raccoglie la sfera.

Belloni calcia debolmente

La gara in questo frangente è piacevole, ma è sicuramente più intraprendente il Berton che cerca con maggiore insistenza la via del gol. Corre il minuto 24 quando Ruzza si libera al limite dell’area e di destro scocca un bel diagonale trovando Vrapi pronto alla risposta.

Vrapi para il tiro di Ruzza

Il Monteviale non sta a guardare e con la solita manovra avvolgente e i suoi due esterni Mietto e Lagni  scaricano parecchi palloni verso il centro area ma ai giallo/rossi oggi non riesce la deviazione o il tocco vincente. Come spesso accade in queste gare serve sempre l’episodio per sbloccare la gara.

Siamo al 40’, giro palla difensivo del Monteviale e palla a Vrapi che non ha uno stop felice, la palla si allunga, molto lesto è Maiorana che anticipa il portiere il quale nel tentativo di rinviare commette fallo sull’attaccante, immediato il fischio del signor Briscotto e Ruzza dagli 11 metri con freddezza deposita la palla in rete.

Ruzza calcia il rigore

In pratica la chiave della gara è tutta qui. Certo di tempo per recuperare per la squadra di casa ne ha, ma di fronte ha un Berton molto determinato che raggiunto il vantaggio si esprime con un buon calcio per la categoria, la gara è veramente in salita.

Tutti si aspettano un secondo tempo all’arrembaggio del Monteviale, ma l’inizio del secondo tempo è ancora di marca ospite. Cicero a questo punto dopo 15 minuti, al 60’ prova la carta della punta in più e toglie un difensore per un Attaccante, Luccarda per Carmucci. Il baricentro del gioco si alza sulla metà campo granata ma di pericoli veri e propri il portiere Maimone non ne corre. Anche Comacchio, allenatore del Berton gioca le proprie carte e inserisce forze fresche per arginare i tentativi giallo/rossi. Più passa il tempo e più difficile sembrano i tentativi di raggiungere il pari, anzi al quinto dei cinque minuti di recupero il nuovo entrato Primon chiude la sfida con azione di contropiede e sigla il 2 a 0.

La festa del Berton

L’arbitro sul fischio del gol manda tutti a casa, con un Berton in Festa e un Monteviale che aveva riposto in questa sfida tutte le proprie chance di un campionato terminato al 2° posto convinto di poter confermare tale posizione.

Il Berton Bolzano che aveva vinto i play-off anche l’anno scorso rimase allora beffato per mancanza di posti; stavolta è nono nella graduatoria dei ripescaggi con 5 posti sicuri. E potrebbe anche stavolta restare escluso.

 

 

 

 

Sull'Autore

Antonio Martinello