Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/ledicola-bassano-marola-mottinello-fioccano-le-novita/ Mandato a Bassano, Il Marola va su Meneghello e conferma Gastaldello, Grisolia, Vulpis. Il Mottinello conferma Favrin . Le presenze di Bassano e Montecchio. Le schede del Sovizzo. Gli allenatori disponibili
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/ultime-della-notte-zanella-corato-zenorini-bau-corghi/ Zanella non rimane a Cassola, Corato dimissionario a Chiampo, Zenorini alla Godigese, Baù verso Montorio, Corghi all’Oppeano.
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/altre-notizie-da-la-contea-e-la-rocca-altavilla/ La Contea e La Rocca i primi confermati
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/news-del-pomeriggio-cogollo-longare-serie-d-ecc/ A Cogollo Vittorio Dalla Riva ds, a Longare resta Grigolato, A Portogruaro De Forni
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/vicenza-la-mappa-dei-ds-e-degli-allenatori-aggiornata-al-13-maggio/ La mappa dei ds e degli allenatori
https://www.calciovicentino.it/2025/05/12/montebello-e-montecchio-arrivano-le-bombe-della-notte/ Montebello e Montecchio le bombe; le prime dichiarazioni di Briaschi.
https://www.calciovicentino.it/2025/05/12/ancora-tanto-calcio-giocato-in-questa-settimana/ Il programma della settimana fino a domenica 18 maggio
https://www.calciovicentino.it/2025/05/12/il-pomeriggio-ci-porta-notizie-da-bassano-schio-trissino-ecc/ le notizie del pomeriggio da Arzignano, Bassano, Nova Gens, Schio, Trissino.
https://www.calciovicentino.it/2025/05/13/serie-b-ultima-giornata-cittadella-e-sampdoria-in-c/ L’ultima giornata di Serie B: Cittadella (dopo 7 campionati consecutivi) e Sampdoria (prima volta) retrocedono in C. Frosinone e Salernitana ai Play-out Catanzaro- Cesena ; Juve Stabia- Palermo ai play-off con Spezia e Cremonese al turno successivo
B
Breganze: Dopo il distacco dal mister Lorenzo Renaldini, il Breganze potrebbe affidarsi a Loris Poletto che a Breganze ha già allenato e che in precedenza ha guidato il Lakota, il Molina e appunto i bianconeri.
C
Carmenta: In un Carmenta che si appresta a festeggiare il proprio centenario e che avrà a fine giugno un cambio di Direttivo che muterà l’organigramma societario, cominciano a definirsi alcune posizioni importanti. Dopo la scelta del gruppo subentrante di cambiare timoniere e staff al progetto tecnico arriva anche l’ufficialità del nuovo Direttore Sportivo.
Alla direzione sportiva ci sarà Ivan Venturin, 32 anni carmignanese ed ex attaccante del Carmenta da più di 50 gol in Prima Categoria con la casacca rossoblù. Per lui sarà un esordio assoluto nel ruolo in quanto la decisione di appendere gli scarpini al chiodo è giunta solo poche settimane fa al termine dell’ultima stagione giocata al B.p. 93. Una figura quella di Venturin inserita comunque da molti anni nel contesto della società carmignanese di cui è stato uno dei giocatori di spicco negli ultimi 15 anni.
Coppa Italia: Stasera alle 20.45 allo Stadio Olimpico di Roma si gioca la finale di Coppa Italia fra Milan e Bologna.
G
Giocatori svincolati e disponibili oltre agli allenatori disponibili come tutti gli anni apriremo una rubrica destinata ai giocatori che essendo liberi vogliono ascoltare le proposte delle società e segnalano i loro nomi. Sia chiaro che questo servizio di calciovicentino non deve servire per aprire aste sui giocatori. Semplicemente deve essere un modo per far conoscere ai direttori sportivi di considerare esaurita la propria esperienza in un ambiente e di volere provare nuovi ambiti in cui mettere in atto la propria passione per lo sport, per migliorare di categoria, o anche semplicemente per avvicinarsi a casa o per coniugare esperienze sportive, famigliari e di lavoro. Al momento abbiamo ricevuto 4 segnalazioni. Attendiamo altre per iniziare la pubblicazione.
L
Liventina: a volte ci si unisce a volte ci si divide: “Le società calcistiche Liventina Opitergina e Liventina Opitergina NextG comunicano che durante la stagione 2025/2026 saranno mantenute le due matricole sportive separate, in continuità con quanto avvenuto negli ultimi due anni. In funzione degli accordi presi con il Comitato Regionale Veneto della Lega Nazionale Dilettanti, la stagione in corso era l’ultima utile per poter concludere il processo di fusione fra le due storiche realtà di Oderzo e Motta di Livenza, finalizzando il percorso iniziato a maggio del 2023. Per varie ragioni gestionali, tecniche ed amministrative non è stato possibile concludere tutti i passaggi necessari per raggiungere l’obiettivo di avere un’unica società con un’unica matricola. Nel rispetto delle regole federali dal 1° luglio 2025, con l’avvio della prossima stagione sportiva, le due società dovranno quindi iscriversi ai prossimi campionati con nomi e simboli differenti da quelli attuali. Nelle prossime settimane si procederà quindi ad una riorganizzazione dell’assetto attuale, con cambiamenti che saranno comunicati in una fase successiva. Il percorso portato avanti insieme da entrambe le Società negli ultimi due anni vedrà comunque una continuità nella collaborazione che i due club dilettantistici continueranno a mettere in campo, pur essendo costrette a proseguire separate dal punto di vista sportivo e amministrativo.
M
Montecchio: Il Giornale di Vicenza spiega come sarà organizzata la nuova società a presidenza Ivan Chiari: La prima squadra (ds Ergys Skembi) militerà in Eccellenza sotto la guida di mister Alfredo Plumitallo disputando le gare casalinghe al Gino Cosaro; il Montecchio disporrà poi della juniores elite, degli allievi elite, dei giovanissimi elite oltre alle formazioni esordienti e pulcini. L’Alte Ceccato invece proseguirà la sua attività con gli allievi provinciali, giovanissimi provinciali, esordienti provinciali, pulcini, primi calci, piccoli amici e non è da escludere che si possa allestire una squadra che militi in Terza categoria: ipotesi, quest’ultima, che a dire il vero ad oggi non appare semplice anche se nel calcio nulla va mai dato per scontato.
P
Play off nazionale di C, primo turno : Questa sera si giocano le gare di ritorno del Play-off
Torres- Atalanta U23 (andata 1-7)
Monopoli – Giana Erminio (andata 1-3)
Pescara – Catania (andata 1-0)
FeralpiSalò Crotone (andata 1-3)
Rimini – Vis Pesaro (andata 1-1)
Domenica prossima scendono in campo anche le tre seconde (Vicenza, Ternana e Audace Cerignola che saranno le teste di serie assieme alla meglio classificata fra le vincenti del primo turno della fase nazionale). Al momento, però, sono a rischio Torres, Monopoli e Feralpi che erano le terze classificate in campionato. Gli abbinamenti saranno stabiliti per sorteggio che verrà effettuato giovedì alle 11.30 con diretta su Sky
Play-out di D: La gara fra Caravaggio e Virtus Ciserano Bergamo è anticipata alle ore 16.00 di Sabato 17 maggio allo Stadio di Caravaggio
Poule Scudetto: Oggi allo “Zugni Tauro” di Feltre arrivano i bresciani dell’Ospitaletto che da neopromossi hanno vinto subito il campionato di serie D, per i dolomitici un vero e proprio esordio che li può proiettare verso il tricolore, domenica 18 maggio ultima gara del girone con la trasferta a Bra Ecco il programma di oggi con inizio gara per le ore 16.00 : Dolomiti Bellunesi-Ospitaletto
Classifica dopo la prima gara : Bra 3, Dolomiti Bellunesi e Ospitaletto 0
Presenze e reti: Alla fine del campionato ecco le presenze e le reti del Poleo e del Rosà.
Poleo (30): Sartore 29 (1), Rossi D. 28 (7), Cazzola L. 26, Bigarella 25 (2), Owusu 25 (3), Lotto 25, Pozzan 24, Stella 24, Spanevello 24 (6), Palmadessa 22(1), Sartori N. 22 (2), Rossi A. 21, Dal Zotto 20 (1), Viero 19 , Antoniazzi 18, Battistella 14 (3), Casarotto 10 (1), Andreello 10 (1), Lora 8(1), Gasparotto 7, Cavedon 5, Cazzola A. 4 (1) Trentin 4 (1), Ristic 4, Masiero 3, Sbabo 3, Zironelli 2, Novello 1. Ceduti: Crivellaro 6, Sartori T. 5, Amankwaak 2, Falzone 1.

Foto di calciovicentino
Rosà (30) Bertin 30 (2), Pellizzer 27 (2), De Rossi L. 27 (1), Trentin N. 26, Osmani 26 (10), De Rossi E. 25 (2), Vidale 25 (2), Bizzotto M. 24, Gastaldello 24 (5), Trentin R. 22, Smiderle 20 (2), Fabris 20 (1), Vettese 20, Bertazzo 18 (5), Mascarello 16, Poggiana 16 (4), Dissegna M. 15 , Simoncello 15, Nichele 15 (4), Pizzinato 12 (2), Corrà 11, Michelon 7, Comunello 7, Dissegna E. 6, Scremin 4, Marcon 1, Scomazzon 1, Farronato 1, Campagnolo 1, Scalco 1; ceduti: Alessandro 10, Bizzotto Mattia 4, Buttolo 1
S
Schede squadre e giocatori: a campionati in fase di ultimazione ecco l’aggiornamento delle posizioni dei giocatori con le presenze della stagione in corso; questa la lista dell’Union Olmo Creazzo https://www.calciovicentino.it/list/union-olmo-creazzo/
Questa la scheda di Luca Sartori https://www.calciovicentino.it/player/sartori-luca/ Attaccante del 1992.

Sartori
Dal Caldogno al Marano nel 2009/10
Nel 2010/11 passa al Camisano
Nel 2011/12 viene girato al Leodari.
Nel 2012/13 gioca 22 partite e segna 7 reti
Nel 2013/14 gioca 24 partite e segna 10 reti
Nel 2014/15 gioca 24 partite e segna 12 reti
Nel 2015/16 gioca 27 partite e segna 7 reti
Nel 2016/17 viene tesserato dalla Calidonense con cui gioca 26 partite e segna 2 reti
Nel 2017/18 passa al Le Torri con cui gioca 27 partite e segna 7 reti
Nel 2018/19 gioca 7 partite e segna un gol
Nel 2019/20 passa al Valdagno con cui gioca 20 partite e segna 7 reti
Nel 2020/21 gioca 6 partite
Nel 2021/22 passa all’Union Olmo Creazzo con cui gioca 24 partite e segna 3 reti
Nel 2022/23 gioca 24 partite e segna 16 reti
Nel 2023/24 gioca 28 partite e segna 17 reti contribuendo alla Promozione in Prima categoria
Nel 2024/25 gioca 29 partite e segna 8 reti
Serie B: Con i risultati di ieri sera arrivano due retrocessioni probabilmente imprevedibili ad inizio campionato: Cittadella e Sampdoria. I blucerchiati nella loro storia iniziata con la fusione fra Sampierdarenese e Doria nel 1946 non avevano mai militato nella terza serie nazionale. Il Cittadella veniva da sette stagioni consecutive in Serie B. Ai play-out vanno due formazioni Frosinone e Salernitana che lo scorso anno erano entrambe in serie A. Andata il 19 maggio in Campania, ritorno allo Stirpe il 26. In linea di massima il Cittadella dovrebbe andare nel girone A (speriamo non con il Vicenza) mentre la Sampdoria nel girone B e il Cosenza nel girone C.
In A vanno Sassuolo e Pisa mentre la terza promossa uscirà dall’iter dei play-off che cominceranno sabato 17 maggio con il l turno preliminare in gara secca: Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena. Siciliani e romagnoli per andare avanti devono vincere entro i supplementari. Un pareggio al 120′ manda avanti le meglio classificate. Il vincitore del primo incontro sfiderà la Cremonese, mentre chi avrà la meglio nel secondo incontro andrà a giocarsi la semifinale contro lo Spezia. Previste due partite, una di andata (21 maggio) e una di ritorno (25 maggio). Finale d’andata il 29, il ritorno che vale la terza promozione in Serie A si disputerà domenica 1° giugno, in casa della squadra meglio classificata nella regular season.
V
Viatek: La Società Asd Viatek è lieta di annunciare che la collaborazione con Mister della prima squadra, Federico Sartori continuerà anche nella prossima stagione sportiva. Importanti sono stati i risultati raggiunti: una semifinale di Coppa Veneto, il raggiungimento dei play off, e l’esordio di tanti nostri ragazzi in prima squadra. Con Federico continueranno a lavorare Paolo Zorzi ( 2° allenatore) e Cristiano Macchione (allenatore portieri). Assieme a loro i direttori sportivi Alberto Marangoni e Andrea Venturini, l’ingresso di Filippo Alberti nel ruolo di team manager, mentre Andrea Franchetti è stato affidato l’importante progetto dello sviluppo sponsor oltre alla normale presenza costante del gruppo squadra.

Sartori

Marangoni

Filippo Alberti
Vicenza: sono stati presentati alla stampa gli LR Camp 2025. Presenti Michele Nicolin, Responsabile del Settore Giovanile e Lorenzo Simeoni, Responsabile Tecnico Settore Giovanile.
Nicolin: “Gli LR Camp anche quest’anno sono rivolti ai bambini e ragazzi dai 6-15 anni e vedono protagonisti tutti i tecnici, gli allenatori e gli istruttori della famiglia di LR Vicenza. Credo che questa sia la prima caratteristica da sottolineare, ovvero l’avere a disposizione, in qualunque sede, dei tecnici di settore giovanile professionistico. Questo è un vanto per il Lane. Saranno 5 le sedi che ci vedranno protagonisti, in quanto oltre alle sedi storiche di Altavilla, Romano D’Ezzelino, Jesolo e l’Altopiano di Asiago, si è aggiunta la sede di Bedollo, sede del ritiro della prima squadra.
Siamo molto soddisfatti, perché abbiamo già oltre 400 iscritti e siamo addirittura sold out a Jesolo, nella formula all inclusive, mentre rimangono ancora posti a disposizione in quella location per la formula day camp. Questo ci dà sostegno anche sul lavoro che abbiamo fatto e su quanto abbiamo seminato negli scorsi anni. Mi sento di ringraziare, oltre a tutti i tecnici che hanno sposato il progetto camp, il mio braccio destro, il coordinatore tecnico del settore giovanile, che ha anche la supervisione tecnica dei camp Lorenzo Simeoni, il coordinatore tecnico dei camp, che è Alessandro Cuccarolo, mister dell’under 14 e fresco vincitore del campionato interregionale nazionale under 14. Ringrazio, inoltre, Alice Sammarco di Lane for All per essere nostro partner e per il prezioso lavoro che svolge. Quest’anno abbiamo incrementato ulteriormente il supporto dei ragazzi della Primavera e dell’U17 che supporteranno i nostri tecnici nelle attività. Inoltre, quest’anno ci sarà una speciale collaborazione con l’associazione Morosini. Sapete quanto il Lane, sia una società amica di questa associazione, soprattutto negli aggiornamenti che si fanno sia all’interno del settore giovanile, sia nelle scuole del territorio. Incrementeremo questo anche all’interno del camp, dove ci sarà la possibilità di parlare ai bambini e ai ragazzi, su come ci si deve comportare in caso di emergenza cardiocircolatoria. Tutte le informazioni sui camp: https://www.lrvicenza.net/lr-camp/
Vicenza(risultati delle giovanili): Under 17 Pro Vercelli- lrVicenza 1-0 La squadra di Belardinelli dovrà vincere almeno 1-0 nella gara di ritorno per proseguire il cammino nelle finali nazionali
Under 14: LrVicenza – Renate 1-3 complicata la situazione della formazione biancorosso che dopo aver perso in casa dovrà vincere 3-0 in Lombardia
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002
Appendice:
Allenatori disponibili:
Ultimi inserimenti:
Brendolin Massimo Cerca squadra di terza o seconda categoria. Ha allenato Juniores Pedezzi, Quinto, Allievi Grumolo, ecc Tel. 338 302 5246
Campagnaro Moreno, in possesso del patentino Uefa B, Ha allenato il Pozzetto, il Tezze sul Brenta (per 6 stagioni) Il Belvedere, la Juventina Laghi tel. 348 855 2916
Ambrosi Matteo; Ex Real Brogliano, vent’anni di esperienza, il quale scrive “Ho allenato con successo in passato, purtroppo nell’ultima stagione non si è presentata la situazione giusta per esprimere al meglio le mie competenze, ma continuo ad avere grande motivazione, idee chiare e voglia di mettermi in gioco. Sono disponibile anche per prime squadre che si allenano tre volte a settimana. Sono pronto a dare il massimo per trasformare un gruppo in una squadra vincente, costruendo qualcosa di solido nel tempo. Tel. 349 8724282
Basuino Andrea, 2 anni alla guida dell’Under 15 del Legnago Salus. Sono alla ricerca di Prime Squadre o Settore giovanile, categorie Nazionali o Regionali. Ho allenato prime squadre in seconda e prima categoria, ottenendo una promozione in prima categoria con le Alte Calcio, e squadre giovanili in campionati provinciali, regionali e nazionali, vincendo un campionato UNDER 16 Regionale all’ Alba Borgo Roma. Tel. 393 084 3397
Bordignon Gianni, ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette. tel. 338 730 7024
Braceschi Nicola; ex Real Tremignon, tel. 340 802 7379
Cavedon Daniele, nelle ultime stagioni 7 Mulini, La Rocca Juniores, Alta Valle, Trissino Juniores, Brogliano, New Team, Junior Monticello, La Contea, tel. 347 411 7942
Faggion Luca, preparatore dei portieri possesso del patentino federale, già collaboratore del Vicenza Femminile, del Montebello e Trissino in questa stagione, è disponibile per una collaborazione con squadre di categoria. Tel numero whattapp 347 9548304
Ferracini Alberto, ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel. 348 225 2164
Gonella Fabio, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola Ferruccio: Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene, il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio, prima di prendersi una pausa. Ora disponibile a tornare in panchina- Tel. 333 461 3031 New!!
Guarino Danilo, ex Pedezzi, San Lazzaro, Bassan Team Motta tel. 334 9992530
Magrin Marino: ha guidato il New Team, il Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150
Matrullo Alessandro: Ha allenato in Svizzera due squadre equivalenti alla nostra serie D;Gossau e As timau basel. Promozione laziale Acilia e Velletri Veneto…..San Martino Speme eccellenza Sitland Rivereel Promozione Quest’anno ha allenato under 14 professionisti Virtus Verona Cerca nuovamente squadra di categoria con progetto importante almeno di 1 categoria con ambizione di Promozione. Prende il rimborso solo a raggiungimento obiettivo stabilito alla firma. Se non raggiunge l’obiettivo non percepisce niente tel. 320 479 5889
Meneghini Angelo, Cerca prime squadre o Juniores (Uefa B). Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove, tel. 347 2951954
Miglioranza Alberto, preparatore dei portieri da 25 anni, attestato di partecipazione a corso allenatori portieri, ultime società Carmenta, Colceresa, Azzurra Sandrigo, Rossano Veneto, Luparense, Tezze sul Brenta. Tel. 338 8897881, residenza Cittadella
Morra Salvatore, cerca una prima squadra di seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Pialli Davide: Ultimi 19 anni in panchina tra giovanili Rivereel e Spes Poiana e prima squadra con Spes Poiana, Boca Junior Zimella, Sossano e Barbarano. Tel. 347 831 7122
Renaldini Lorenzo, ultima stagione al Breganze, in precedenza al Grantorto tel. 339 289 1073
Tamiozzo Giuliano cerca come allenatore o direttore sportivo di prime squadre. In possesso di patentino Uefa B. Da giocatore ha militato in squadre nel vicentino, veronese, padovano e veneziano tra serie D e Prima categoria , Ds in promozione all’Atletico Vi est e come allenatore al Bp 93. Va al Montebello come direttore sportivo
Vinoli Cristian, residente a Sarego, ha allenato Montebello (due anni in Promozione), San Vitale, Real San Zeno, ecc. Tel. 339 4089502