EVIDENZA

Quante novità anche di sabato pomeriggio!!

Scritto da Federico Formisano

A

Azzurra Sandrigo: martedì 4 giugno ci sarà il passaggio di consegne dal vecchio al nuovo direttivo e della nuova presidente Giulia De Toni.  La società inoltre non ha  confermato mister Daniel Girardi, e il suo vice Marco Croda, ai quali vanno il ringraziamento per l’anno trascorso assieme del direttore sportivo Fabio Pozzato. 

Girardi

La prima conferma tra i giocatori è quella di Luca Boscato richiesto da molte società di categorie più importanti, “Luca -scrive Pozzato –  mi ha dimostrato un attaccamento alla nostra società ed è il nostro punto di partenza per la nuova stagione”

F

Futsal Cornedo:  Futsal Cornedo e Pablo Ranieri, atto quarto! Il club bluamaranto, infatti, è lieto di comunicare il rinnovo dell’accordo con il tecnico argentino, che anche nella prossima stagione 2024-25 sarà
l’allenatore della squadra cornedese che sarà impegnata per la seconda stagione di fila nel Campionato Nazionale di Serie A2.

Abbiamo deciso di andare avanti insieme –spiega il presidente Stefano Bulleghine adesso non perderemo tempo. Ci metteremo subito al lavoro per programmare insieme la prossima stagione e costruire la squadra che
verrà. Quel che è certo è che l’esperienza di Ranieri dovrà essere messa totalmente a disposizione dei nostri giovani, in quanto l’obiettivo stagionale sarà come non mai quello di mettere i nostri ragazzi in prima linea, cercando di mantenere la categoria”.

G

Godigese: La società Godigese comunica che sarà il tecnico della Prima Squadra per la prossima stagione al .
Il nuovo mister arriva a Castello di Godego dopo l’esperienza biennale a Schio, squadra che milita nel girone A di Eccellenza – – queste le parole del Direttore Generale .
Il mister potrà contare sulla collaborazione dell’esperto Direttore Sportivo alla sua ottava stagione in bianco blu.

è stato riconfermato alla guida del Settore Giovanile che in questi anni ha portato la Godigese a livelli regionali con ottimi risultati di crescita.

L

Luparense: La Luparense FC ufficializza l’approdo in rossoblù di Cristiano Masitto nel ruolo di allenatore della prima squadra. Il tecnico classe 1972 è reduce dalla vittoria dei playoff del girone C di Serie D con il Campodarsego, successo che gli ha permesso di bissare quanto ottenuto anche un anno fa sempre alla guida dei padovani. Queste le prime dichiarazioni del nuovo allenatore in merito alla decisione di sposare il progetto tecnico dei lupi: “In primis mi ha spinto il fatto che il direttore sia venuto a lavorare qui, abbiamo lavorato insieme un anno, trovando alchimia da subito e ovviamente la società Luparense perché è una società ambita da tanti con una fame importante che a me piace, mi ci rivedo in tante caratteristiche”. Il neo direttore sportivo della Luparense, Alberto Briaschi, ha accolto così il nuovo tecnico: “Era un punto di partenza fondamentale, Cristiano l’ho conosciuto molto tempo fa, è stato un mio compagno di squadra, un mio giocatore ed un mio allenatore, lo conosco molto bene e sono molto felice di averlo di nuovo con noi”.

Briaschi, Zarattini, Masitto

 

Il presidente Zarattini si è espresso così sulla scelta di affidare la panchina dei lupi al tecnico milanese: “Dopo l’impegnativo finale di stagione ci siamo presi un periodo di riflessione. Insieme ad Alberto Briaschi, a capo dell’area tecnica, sono stati valutati vari profili per la posizione di allenatore e la scelta è ricaduta con convinzione su Cristiano.

In lui ho rivisto quella voglia e determinazione che è nel DNA della Luparense: l’impegno della società è quello di assicurargli le migliori condizioni di lavoro, quello del mister è di prendere le decisioni migliori per far crescere il gruppo giorno per giorno. La programmazione è alla base di ogni successo nello sport come nel mondo imprenditoriale e penso che siamo partiti col piede giusto, poi come sempre solo il campo darà un giudizio sull’operato svolto”.  Il presidente Stefano Zarattini e tutta la Luparense FC augurano un buon inizio di lavori a mister Masitto.

 

T

Trissino: Il ds Claudio Furlato comunica che Ciro Aliberti  e Marco Contini non rimangono al Trissino..”La Società ringrazia i due giocatori per la Professionalità dimostrata che permetterà loro di ambire ancora a grosse soddisfazioni calcistiche!”

Aliberti (sopra) e Contini: entrambe le foto sono di calciovicentino.it

Trissino (settore giovanile): I responsabili dell’attività agonistica di Allievi e Giovanissimi Simone Trivella (a sx) e Stefano Bertola (a dx) annunciano che Giampaolo Casarotto (al centro) sarà il nuovo allenatore dei Giovanissimi per la stagione 2024-25. Il mister non ha di certo bisogno di presentazioni con il suo curriculum di assoluta importanza e per la società rappresentata un gradito ritorno! Buon lavoro mister, con una squadra giovane ma che siamo sicuri potrà darti soddisfazioni nel prossimo biennio
Confermatissimo alla guida degli Allievi Regionali per la stagione 2024-25 mister Mirko Danese che, dopo un girone di ritorno entusiasmante, ha portato alla salvezza la squadra biancorossa!
Ora il tecnico di Montecchia di Crosara ereditera’ un nuovo gruppo che fonderà le sua basi sui giocatori del 2008 che quest’anno ha avuto a disposizione!
La società augura a mister un buon inizio stagione, che partirà dopo ferragosto col ritiro precampionato

V

Vicenza:  Domani alle 15:30, al campo sportivo A. Moro di Monticello Conte Otto, è in programma la sfida di ritorno degli ottavi di finale dello Scudetto U17 contro la Pro VercelliA Vercelli, le reti in rimonta di Gashi e Borrelli hanno regalato la vittoria ai biancorossi per 2-1

Sull'Autore

Federico Formisano