Il punto di F.A.
A San Tomio succede l’imprevedibile con la sconfitta del San Pietro: per la squadra di casa segna Amrouche alla mezzora. Ad inizio ripresa Pozzato para il rigore calciato da Kevin Clementi che poteva valere il raddoppio per la squadra di casa e dopo un quarto d’ora il San Pietro trova il gol del pareggio con il suo giocatore più rappresentativo Marco Frachesen. Ma il San Tomio non ci sta e segna con Kevin Clementi il gol decisivo due minuti dopo. Nel finale San Tomio in dieci per l’espulsione di Amrouche ma non c’è più tempo per recuperare e il Berton pareggiando 1-1 con l’Arsenal si prende un punto di vantaggio.
Ma c’ è un dato abbastanza evidente di questo campionato: alla fine del girone d’andata il San Pietro aveva 38 punti (media di 2,5 punti a partita ) e il Berton Bolzano ne aveva 34 (2,25) Nel girone di ritorno il San Pietro ha fatto appena 10 punti in 8 partite (1,25 a gara) e il Berton ha conquistato 15 punti in 8 partite (1,9) e pur rallentando rispetto all’andata ha comunque fatto 5 punti in più recuperando il gap e portandosi al comando. Ora mancano 7 gare e tutto può ancora succedere. Anche perché nel frattempo si è fatto sotto anche il Sarcedo che pareggia con il Monteviale e raggiunge al secondo posto il San Pietro
Il Berton giocherà 4 volte in casa con San Tomio, Summania, Monteviale e Sarcedo e 3 volte in trasferta con Rosà, Nove e Maddalene, mentre il San Pietro gioca in casa con Maddalene, Poleo, Quinto e Valdagno e in trasferta con Summania, Monteviale e Sarcedo. Il Sarcedo ha tre gare in casa con Alto Astico, V. Romano e San Pietro e 4 in trasferta con Quinto, Valdagno, Grantorto e Berton.
Non è tagliato fuori il Monteviale che è staccato di 5 punti dalla vetta e nel girone di ritorno è stato fra i più continui (ha incamerato 16 punti) ed è imbattuto dalla seconda di ritorno con il Rosà.
Tra le prime quattro e le altre c’è sempre il vuoto visto che il Rosà pareggia con il Grantorto e viene raggiunto dal Maddalene che ha battuto il Quinto.
Nella parte bassa della classifica arriva il successo per il San Tomio, mentre il Poleo e l’Arsenal conquistano un punto pareggiando con Alto Astico e Berton. Continua invece il periodo nero per il Quinto e il Valdagno. Il Quinto ha perso tutte e 8 le gare disputate subendo 26 gol e realizzandone appena 6 mentre il Valdagno non vince da 16 gare in cui ha raccolto un solo punto pareggiando solo la gara con il San Tomio; nell’ultima giornata c’è stato l’esordio di mister Paoli (quinto allenatore di questa tribolata stagione): le cronache parlano di una gara sfortunata con il Nove risolta da un colpo di testa di Steven Baggio.
Ma va detto che il problema del Valdagno resta soprattutto il gol (4 gol realizzati nelle ultime 15 gare!)
Classifica: Berton Bolzano 49, San Pietro R. , Sarcedo 48, Monteviale 44, Rosà , Maddalene 38, AA Cogollo 34, Summania 31, Grantorto, Nove Stefani 30, Virtus Romano 29, San Tomio 22, Poleo 20, Arsenal Cusinati 19, Quinto 15, Valdagno 13
I top di giornata
Salvatore Maiorana (Berton Bolzano): pur non giocando sempre da titolare segna con discreta continuità-
Klaudio Gerdeci (Maddalene): due gol per il tornante del Maddalene che lo scorso campionato con il Grumolo ha preso il premio come miglior cannoniere del girone di terza e quest’anno sembra non risentire del salto di categoria.

Gerdeci riceve i complimenti di Giacomoni
Davide Pettinà (Summania): Segna una doppietta pur giocando solo il secondo tempo
Le partite e le cronache
Acnove Stefani Valdagno 1-0 Steven Baggio Vittoria per i nostri ragazzi che hanno battuto 1-0 in casa al Comunale di Nove il VALDAGNO, grazie a un gol di testa di Steven Baggio a metà del primo tempo! Una partita non esaltante, giocata male da entrambe le squadre, senza occasioni da una parte e dall’altra. Ma alla fine, il calcio è così: la settimana scorsa hanno perso con due gol su calcio d’angolo, oggi hanno vinto grazie a un gol su angolo! Non è stata una partita emozionante, con pochi tiri in porta, ma il risultato è fondamentale per la nostra classifica! ( Da Facebook Nove Stefani)

Il Nove sceso in campo con il Valdagno
Arsenal Cusinati Berton Bolzano Vicentino 1-1 Maiorana su rigore (BB) Bosa su rigore (A) pubblicato il servizio della Redazione con le foto di Sara Anni
Calcio Rosà Grantorto 0-0 Primo tempo: Alta intensità di gioco con una bella partita da parte di entrambi le squadre; risultato sull0 0-0; Secondo tempo: Nessuna delle due squadre riesce a mettere la palla nella rete avversaria; risultato finale sullo 0-0. Terzo pareggio stagionale e settimo clean sheet (porta inviolata senza subire reti) in campionato. (Da Facebook Grantorto) .
Maddalene Thi Vi Quinto 2-0 Gerdeci (2) A Maddalene nuovo stop per i biancorossi che nel primo tempo si “dimenticano” di scendere in campo e subiscono l’uno-due dei padroni di casa che con Gerdeci colpiscono due volte. In entrambi i casi la bravura dell’attaccante avversario trova ampia collaborazione in un atteggiamento difensivo fin troppo passivo. Nella ripresa la reazione del Quinto è affidata più alla forza dei nervi che alla lucidità e in avanti le occasioni arrivano ma non vengono finalizzate a dovere e Giaretta e compagni devono incamerare l’ennesima sconfitta di questa tribolata stagione. (Da Facebook Quinto)
Monteviale Calcio Sarcedo 0-0 pubblicato il servizio di Antonio Martinello
Poleo Aste Alto Astico Cogollo 3-3 Rossi, Dal Zotto, Battistella (P) Giacomelli (2), Carotta (AA)
S.Tomio S.Pietro Rosa 2-1 Amrouche, Clementi Kevin (St) Frachesen (Sp) I biancoazzurri centrano un’impresa clamorosa domando le pantere del San Pietro Rosà, capolista in campionato, grazie ad una prestazione collettiva di grande caparbietà e sacrificio sapendo colpire cinicamente l’avversario nelle poche sortite offensive concesse dagli ospiti, difendendo in maniera stoica il fortino eretto a difesa della nostra porta come gli spartani alle “Termopoli”. Vittoria interna che mancava in casa da fine novembre 2024 che permette ai ragazzi di mister Ivan Carretta di accorciare a -7 dalla salvezza diretta, allungando momentaneamente sulle dirette concorrenti della zona play out.
Summania Virtus Romano 3-0 Milosevic, Pettinà (2)
Classifica cannonieri:
16 reti: Minuzzo (San Pietro Rosà);
15 reti: Savio (Alto Astico Cogollo), Righi (Virtus Romano);
14 reti: Frachesen (San Pietro Rosà);
13 reti: Hannioui (Grantorto)
11 reti: Carmucci (Monteviale), Rigoni (Sarcedo), Milosevic (Summania);
10 reti: Marzari (Monteviale), Lattenero (Quinto), Azzolini (Sarcedo);
9 reti: Vivian (Berton Bolzano Vicentino);
8 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo), Bertacche (Maddalene), Fabris, Maiorana (Berton Bolzano Vicentino), Gumiero (Monteviale) Lazzarotto (San Pietro Rosà);
7 reti: Sartore (Arsenal Cusinati), Zangara (Sarcedo);
6 reti: Gastaldello (Arsenal Cusinati), Scolaro (Nove Stefani), Bertazzo, Carollo, Osmani (Rosà) , Busatta (Sarcedo), Critelli (Nove Stefani), Spanevello (Poleo Aste), Brahimi (Quinto Vicentino), Clementi K. (San Tomio);
5 reti: Marzaro (Berton Bolzano Vicentino), Leonardi (Grantorto), Gerdeci (Maddalene), Gastaldello Riccardo (Rosà)
4 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Breschigliaro, (Berton Bolzano), Baggio A (Grantorto), Rosario (Maddalene), Magrin (Monteviale), Rossi (Poleo Aste), Martini (San Tomio);
3 reti: Masiero, Peruzzi (Grantorto), Bellotto, Corbetti (Maddalene), Baggio Steven, Vigo (Nove Stefani), Owusu (Poleo Aste), Nichele (Rosà), Bertollo (San Pietro Rosà), Dalla Vecchia (San Tomio), Dani (Sarcedo), Abrefah, Calgaro, Pettinà (Summania), Calcara (Valdagno), El Abellaoui, Tellatin, Toniazzo (Virtus Romano);
2 reti: Omati(Alto Astico Cogollo), Bosa, Diane, Guidolin, Vialetto (Arsenal), Ghiotto, Piazza (Berton Bolzano Vicentino), Pescante, Baldissera (Grantorto), Gresele, Rosario, Scalco (Maddalene), Corà, Veronese (Monteviale), Dahir, Zen (Nove), Battistella (Poleo), Biba (Quinto), De Rossi E, , Pellizzer, Pizzinato, Poggiana, Vidale (Rosà), Gheno, Ronzani R (San Pietro Rosà), Pendin (San Tomio), Dal Santo, Vescovi, Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Radenovic, Simonato (Summania), Orso (Valdagno), Tellatin, Toniazzo, Fiorese, Zonta (Virtus Romano);
1 rete: Andreetto, Carotta, Sanfilippo (Alto Astico Cogollo), Battocchio, Costa Federico, Costa Alessandro, Marchetti, Tombolan (Arsenal), Scanagatta, Tosato (Berton Bolzano), Ansah, Faggion, (Grantorto), Giacomoni, Maculan, Pellegrino, South (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Costa, Trento, Zuccher (Monteviale), Gaspari, Manes, Penna, Rodrigues, Serradura, Bordignon, Mazzaro (Nove), Andrello, Casarotto, Dal Zotto, Lora, Rossi D., Sartori, Palmadessa, Bigarella, Sartore, Trentin(Poleo) D’Ascoli, Giaretta, Pengo, Stefani (Quinto), Bertin, De Rossi L., Fabris, Smiderle (Rosà) Dalla Costa, Jasarovski, Meneghetti, Moro, (San Pietro Rosà), Amrouche, Bisognin, Clementi Alex, Carli, Comparin E., Mencato F., Miotto, Marchesini, Comparin Alberto, Voltan (San Tomio), Girotto, Talin (Sarcedo), Dalla Via, Martini, Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Briccio, Dalle Molle, Marchesini, Lagni, Minogou, Thomson (Valdagno), Berton, Bittante, Tona, Tumellero, Zarpellon (Virtus Romano).
Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno